RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d850 studio test dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d850 studio test dpreview





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 8:32

projectrawcast.com/an-open-letter-beloved-canon-what-happened-to-your-

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 8:52

@Karmal

1) " Si la mia non ha quel problema " posta un raw con stesse ottiche vediamo....

Esatto, ci vogliono fatti.
Lloyd Chambers di review e test di ottiche ci vive, è molto preparato, e non ha MAI comunicato una palla.

2)
diglloyd.com/blog/2017/20170929_0936-NikonD850-flange-focal-distance-d


Qui dice:

"....the only explanation is a flange focal distance error on the D850. "

Ed esatto, il secondo problema ( il primo è il disallineamento del sensore) è dovuto a quello.

In pratica la D 850 ha il tiraggio più lungo della D 810, e le ottiche faticano a mettere a fuoco all'infinito, qualcuna a fuoco all'infinito non ci va.

Io NON credo che abbiano un problema sulla geometria della flangia di attacco delle ottiche, perché quello è un componente standard, hanno i fornitori ormai certificati da anni, le dimensioni sono ben note e non c'è ragione seria per la quale un fornitore di flange di attacco, componente oltretutto semplicissimo da produrre in CNC, si metta a fare flange sbagliate.

Se non è la flangia fatta male, è la microfusione del corpo errata, troppo profonda.

Ed io credo che il problema sia proprio lì.

Lo credo perché, come dichiara Lloyd Chambers, le ottiche AF, messe a lavorare in AF vanno bene.

Le ottiche AF hanno giochi fenomenali sulla ghiera di MaF e dunque hanno corsa di MaF molto lunga, e dunque qualcuna potrà recuperare l'eventuale aumento del tiraggio.

Secondo me Nikon si è accorta della grana, irreparabile, e ci ha messo una toppa di software per le ottiche che funzionano in AF, mentre quelle a fuoco solo manuale, sulla D 850 o non focheggiano all'infinito o sono al limite.

Il mio Zeiss, su due D 810 va a fuoco all'infinito con tolleranza minuscola, tra le due fotocamere c'è meno di un millimetro di differenza come posizionamento della tacca, ed inforcano la tacca di fuoco all'infinito, le due D 810 sono perfette.


Se la fusione l'hanno VOLUTAMENTE fatta a tiraggio più lungo per far fuori la Zeiss, sono degli i dioti, nessuno di serio gli compra la fotocamera, fotocamera che oltretutto focheggerà male anche con i vecchi Nikon a fuoco manuale.

Uno compra la pixellata Nikon e non ci puoi montare le ottiche migliori oggi sul mercato!

Se hanno invece cannato la fusione, cosa per niente improbabile in Nikon, la sistemeranno tra un annetto, quel tempo ci vuole.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 8:57

Ancora... ma li leggete i commenti o vi siete fermati al titolo?

Su dai, dategli un attimo di tempo prima di sparare a zero su tutte le D850 in giro.

Almeno evitate (magari) figure fecali.

user4758
avatar
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 8:58

Josh, 'zo c'entra questo link? Canon innoverà di meno (che poi è tutto da vedere anche questo!) ma quello che rilascia almeno funziona... ;-)

La 5D Mark IV è attualmente LA Canon da avere, non ci sono ca22i che tengano! Ci fai il 99% delle foto possibili... e se ti serve più velocità c'è sempre la 1DX Mark II! mentre per la risoluzione monster pazientate ancora un po' di mesi per la 5DR Mark II!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 9:03

vaglielo a dire al tizio che ha il banding sulla sua meravigliosa 5d4... c'è il topic in giro.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 9:05

Beh anche la 5D4 presenta banding evidente nelle lunghe esposizioni, ci sono diversi utenti che si lamentano.
Ha ragione Pollastrini, se non si ha urgenza di comprare la nuova uscita conviene sempre far aspettare un anno dall'uscita per sistemare eventuali errori indipendentemente dal marchio, ormai è sempre un terno al lotto e con le nuove strumentazioni gli errori si rendono più evidenti

user128010
avatar
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 9:19

Se hanno invece cannato la fusione, cosa per niente improbabile in Nikon, la sistemeranno tra un annetto, quel tempo ci vuole.



Alessandro Pollastrini,
Secondo te, quanto tempo passerà prima che Canon risolva il problema di autofocus che affligge la 1DXII.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2238891


chiuso il discorso ..... chi tace acconsente... scommetto che non hai neanche il problema riguardante la riduzione rumore o errori di scheda di memoria ... ma tutte ste nikon nascono perfette .. saluti ..ps le foto con gli zeiss le ho viste ha ragione il tipo con la a7rII rotta


Karmal
non penso che ci ti accusa di usare 2 pesi e 2 misure abbia poi tanto torto.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1881390&show=7

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 9:22

@Karmal

1) " Si la mia non ha quel problema " posta un raw con stesse ottiche vediamo....

Esatto, ci vogliono fatti.


Pollastrini: senti chi parla: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=373593&show=4


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 9:23

In pratica la D 850 ha il tiraggio più lungo della D 810, e le ottiche faticano a mettere a fuoco all'infinito, qualcuna a fuoco all'infinito non ci va.


a me sembra assurdo! Direi impossibile.
Se così fosse Nikon avrebbe modificato le caratteristiche della baionetta F e tutti gli AI perderebbero la maf all'infinito, visto che hanno il fine corsa bloccato a quella distanza.
Ma siccome di caxxate negli ultimi anni ne hanno fatte parecchie, non ci metterei la mano sul fuoco.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 9:25

Karmal
non penso che ci ti accusa di usare 2 pesi e 2 misure abbia poi tanto torto.


Ma no i fanboy sono sempre gli altri, loro sono persone "intellettualmente oneste" si sono sempre autodefiniti così.....MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 9:28

Prima lavoravo in un negozio ufficiale Nital e Canon italia...(ora faccio altro), i rientri maggiori erano cmq Nikon. Cmq Canon e soprattutto Nikon se la passano male, soluzioni alternative ce be sono sempre di piu... Nikon poi non ha un reparto video sviluppato ed il futuro del web sono i video. Basti vedere snapchat...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 9:28

Al mio via scatenate l'inferno MrGreen

c'è sempre la 1DX Mark II


ehm... quella con problemi di olio su sensore stile D600 che canon non vuole ammettere?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 9:29

Se non è la flangia fatta male, è la microfusione del corpo errata, troppo profonda.

Ed io credo che il problema sia proprio lì.


Caspita Pollastrini lo vogliamo assunto in NIKON!!!!! MA DOVE VOGLIONO ANDARE SENZA UNO COSì!!!!!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 9:31

Prima lavoravo in un negozio ufficiale Nital e Canon italia...(ora faccio altro), i rientri maggiori erano cmq Nikon.



Invece mio cugino dice il contrario. Però è vero che i centri di assistenza Canon stanno fallendo per poco lavoro!MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 9:38

Update as of 2017-10-01: the problem is worse than it had seemed: the root cause is that the sensor in the D850 is not parallel to it lens mount flange. Tests with two Sigma Art lenses (85mm and 135mm) confirm excellent uniformity on the Nikon D810, and distinctly poor symmetry on the Nikon D850.


questo update è ancora più preoccupante!!!TristeTriste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me