| inviato il 04 Marzo 2017 ore 11:31
Ciao a tutti, leggendo il post di un collega inca@@ato per varie cose Canon, ho trovato ispirazione per scrivere. Fotografo nel motomondiale, sono possessore da maggio dello scorso anno di una 1DxMkII presa in abbinamento con il 600 f4 IS USM II, Prima di questa onerosa accoppiata utilizzavo una 5DMkIII con un vecchio 600 f4 USM, attrezzatura che per quanti limiti avesse lavorava da paura! Con i nuovi acquisti pensavo di aver poter fare un salto di qualità enorme nel mio lavoro, non tanto per la pura qualità delle immagini ma per la precisione e la facilità con cui avrei potuto osare. E invece sin dal primo contatto ho notato dei problemi, ho anche impiegato un'infinità di tempo per trovare il giusto setting dell'autofocus, di cui ho provato praticamente tutte le soluzioni possibili e immaginabili! Dopo questa fatica immane sono riuscito a trovare una soluzione di comodo, dico di comodo perché basta un niente per mandare tutto a p.....! nessun problema sotto l'acqua dove anche a 1200mm le foto sono uno specchio, ma in condizioni di sole non sai mai cosa ti capita passiamo dallo spettacolo alla merda in un battito di ciglia, e sopratutto fotografando anche soggetti fermi la raffica perde il fuoco. Morale della favola, per avere del lavoro utilizzabile, mi trovo a scattare 20.000 foto in 3 giorni di lavoro, lascio pensare a voi quanto tempo poi ci vuole per distinguere il materiale buono dalla merda! Sono stato in canon, i problemi del funzionamento della mia macchina sono stati attribuiti alla diversa pressione che esercito sul pulsante di scatto, dicono che non facevo lavorare bene l'autofocus, peccato però che si sono limitati a guardare solo parte dei dati, perché per il fuoco utilizzo il pulsante posteriore! Ho cambiato modo di lavorare prima disabilitando il fuoco sul pulsante superiore e facendo il fuoco da dietro, poi smettendo di fare il fuoco dietro riabilitando sopra e mandando a fine corsa il pulsante. Nessun giovamento ho delle foto in malesia fatte con 36 gradi e il 90% di umidità fatte con il 600 e il 2x da dietro mentre la moto scappa, praticamente perfette, in autralia dove c'erano 15 gradi in meno invece una merda assoluta! C'è qualcuno che utilizza la macchina nei motorsport con cui scambiare qualche parere? Grazie in anticipo Alex |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 11:50
seguo |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 11:59
Quando si presenta qualcosa di casuale il primo problema è "isolare" il malfunzionamento per capire da cosa deriva. La soluzione ideale sarebbe avere (in prestito o a noleggio) un'altra accoppiata uguale e fare prove incrociate tra le due fotocamere e i due obiettivi. Dato che è una cosa piuttosto onerosa, hai modo di provare con qualche altro componente meno costoso? Immagino tu abbia altri obiettivi da usare sulla 1Dx2, e magari anche un'altra fotocamera, per fare un po' di prove incrociate e capire se il problema è nella 1Dx2 o nel 600 f4. |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 12:02
_zentopa_ sei stato il mio ispiratore, niente praticamente sono rimasto l'unico italiano con permanent pass a utilizzare Canon, volevo avere un confronto con qualcuno per capire se sono io ad avere problemi, se è la macchina, oppure se c'è qualche settaggio che va cambiato, credo di averli provati veramente tutti! in che sport la utilizzi? |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 12:04
Alvar ho problemi con qualsiasi tipo di lente |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 12:04
seguo |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 12:15
Io la uso per fotografare il volley ed il calcetto indoor, con 70-200 e 100-400II, nessun problema, il rate di foto a fuoco è elevatissimo. Quando voglio la massima affidabilità dell'autofocus uso la modalità punto centrale con espansione ai quattro circostanti. Adesso che ricomincia la bella stagione magari mi carico in macchina fotocamera e 500ISII e in pausa pranzo faccio una sessione a Misano a scattare agli amatori. Anche se mi roderà moltissimo... |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 12:16
“ Alvar ho problemi con qualsiasi tipo di lente „ Prima risposta ottenuta ... è la fotocamera ... Hai modo di provare un'altra 1Dx2 con i tuoi obiettivi? Molto più modestamente, sono passato da Canon 5D2 a Canon 5D3 (a parità di ottiche). L'AF è tutt'altra cosa. Ci sono 55 pagine di manuale dedicate alla personalizzazione. Appena ritirata la fotocamera le ho lette. A parte che in quelle 55 pagine di manuale non ci ho capito pressochè una mazza ho provato ad usarla senza toccare nulla. Risultato: l'AF della 5D3 FUNZIONA perfettamente senza impostare nulla. Questo per dire: non è che hai incasinato tutto impostando questo e quello? Hai provato a tornare alle impostazioni di fabbrica per vedere se così funziona? |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 12:18
Per curiosità, gli altri sono tutti passati a Nikon?? |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 12:20
conta che la 1dx2 l'ho presa esclusivamente per il suo mostruoso comparto video (che fino ad oggi non ho ancora premuto rec nemmeno una volta perchè mi sono entrati solo lavori fotografici evabbè). quindi dicevo, lato foto la uso solo in ritrattistica per cui l'af non l'ho spremuto. ho fatto giusto due shooting dinamici (alcune raffiche di skate e agility dog), e l'af non mi ha dato problemi. ma ripeto, sono la persona sbagliata a cui chiedere lumi sull'af, visto che per quel che lo sfrutto potrei benissimo fotografare con una 5d classic. come ti hanno suggerito fai prove incrociate con un'altra 1dx2 |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 12:21
otto... pensaci tu !!! |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 12:57
OT OT OT Falex ci vediamo in pista? Seguo anche io tutte le tappe della motogp ma non come fotografo (magari ci siamo anche incontrati... gli anni passati...) ciao Carlo OT OT OT |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:22
Secondo me DEVI provarne un altro esemplare con il tuo 600mm e vedere se fa uguale o no. Io non ce l'ho e in questo non posso esserti di aiuto. (ma se mi fai un sostanzioso bonifico la compro subito per fartela provare! anche per una giornata intera eh) |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:25
E la versione del firmware? |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:28
Ciao, pure io lho usata poco per sport o cmq soggetti rapidi, l'accoppio con il 70/200, e non ho notato scatti da cestinare per la messa a fuoco.... Però ho modificato alcuni parametri, privilegiando il fuoco rispetto alla velocità nel menù impostazioni AF, ai servo 1 priorità focus, ai servo 2 priorità focus ..... Almeno io ho impostato così Però ripeto non lho usata veramente con soggetti da corsa come i tuoi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |