| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 1:05
Alex li hai già testati tutti quelli linkati in prima pagina? |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 1:15
ho aperto il 3d con la rece di dpreview della PRO2. non ci sono raf ma un po' di scatti un po' più decenti da vedere... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1681949 ah Cristopher, questo è un file preso a caso dal mio archivio a Nagoya postprodotto completamente con LR dove la resa del dettaglio è molto soddisfacente. partito da raf. quindi sì, con LR si può ;) (ah la resa della panoramica fatta dal tipo di Flickr é molto buona, spaprattuttto a livello di insieme, tuttavia quello era un tipo di scatto che, se sviluppato con photoninja, ti avrebbe stupito per quello che sarebbe uscito fuori).
 full res www.mediafire.com/view/snfyb8fzb99tc2t/_DSF9940.jpg |
user80653 | inviato il 29 Gennaio 2016 ore 1:20
“ Alex li hai già testati tutti quelli linkati in prima pagina? „ "Testati" non è il termine adatto. Li ho guardati, se così si può dire, in Camera Raw senza un particolare occhio critico e senza troppo indagare. Debbo dire che i miei entusiasmi inziali per la X Pro2 si stanno smorzando lentamente. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 1:21
Gannjunior bello anche lo scatto e non solo il dettaglio. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 1:25
fatto con samyang fish ad un f imprecisato. forse apertura f8. 400 iso 1/200 ed Xe1 o Xt1 non ricordo nello specifico le avevo a tracolla entrambe |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 1:30
Non hai elaborato? Si stanno smorzando gli entusiasmi? E te credo tu hai la x-pro1 Io ho trovato più facile elaborare x-pro1 piuttosto che x-pro2. Per quanto mi piace quello che sto realizzando ( con file scattati da altri ), preferisco di gran lunga il bianco e nero che riesco a fare con x-pro1, quello con x-pro2 non mi piace ancora, o meglio, non è ancora come lo vorrei io. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 1:33
Certo Gannjunior data la focale immaginavo un ottica di terze parti. Mi piacerebbe vedere dei file scattati con Leica M, ne ho trovati un paio in rete ma esposti malamente, non rendevano molto. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 1:50
E con questo chiudo la sessione.

 |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 8:52
roberto, queste con xT1 e leica, il resto dei dati scritti sotto le foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1007954&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1460128&l=it ne ho altre ma son le prime che avevo a disposizione qua sul sito (tieni presente che il summicron 90 è una lente molto particolare, a tutt'oggi un riferimento per la qualità dello sfocato anche vs summilux e neppure il "formato ridotto" la ferma....) |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 10:26
Grazie Gannjunior, si queste le avevo viste, ricordavo il Leica ma non che fossero con fotocamera Fuji, forse perché avevo memorizzato la Sony. Mi piace molto la seconda e la luce di questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1578883&l=it Che dire dello sfocato Leica, non ci sono parole Il crop gli toglie giusto gli angoli tipicamente Leica, che dal mio punto di vista contribuiscono alla profondità e tridimensionalità. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 10:28
Gannjunior come si mette a fuoco manualmente con Sony7II? |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 10:35
la luce di quella che hai segnalato prima che ti piace però come avrai visto è fatta con FF A7R2 e il summi 35 f2. con la sony hai il vantaggio di un maggior ingrandimento, per cui, in certe situazioni, si focheggia con ancora più precisione. In altre situazioni lo schermo separato fuji (Xt1) è una manna. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 11:01
@Gannjunior di sicuro ci sono pro e contro su entrambi i sistemi. Un giorno un amico mi disse: " Quasi quasi mi compro una Sony7II e la uso con le ottiche Leica " Allora io mi dico: " Ma ce l'ho anch'io le ottiche Leica " Da qui nasce la ricerca sulle mirrorles passando da Sony e arrivando a Fuji, che sostanzialmente mi è piaciuta di più. Innegabile il gran bel sensore FF di Sony eh! Però Fuji ha qualcosa di più caldo, passionale e coinvolgente, oltre a considerarlo un buon sensore con una resa del tutto particolare. @Sub74 ho avuto il 15mm Voigtlander e hanno tutti una bella resa, molto inciso, un po' drammatico, molto belli per il reportage e street. La seconda foto ha tutta la delicatezza del Leica. ..Nella puntata successiva. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1682355 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |