RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Eos 6d: delusione!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Eos 6d: delusione!





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 23:01

Cavolo ma è così inutilizzabile l'af della 6d? Non è sarcasmo o battuta ma avendola da un anno ma utilizzata esclusivamente con fissi manualfocus non ho testato ancora l'af quindi non mi pronuncio
ho aggiunto recentissimamente il 400/5.6 ma ho fatto poche foto.. Testero' meglio

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 23:05

Io quando ho contattato il camera servis ho spiegato il problema e l'oro mi hanno anticipato in quello che volevo dirgli, quindi mi viene da pensare che il problema e noto e che probabilmente ( visto che questa macchina per molti non da problemi ) non tutti gli esemplari ne patiscono.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 23:29

Io quando ho contattato il camera servis ho spiegato il problema e l'oro mi hanno anticipato in quello che volevo dirgli, quindi mi viene da pensare che il problema e noto e che probabilmente ( visto che questa macchina per molti non da problemi ) non tutti gli esemplari ne patiscono.


scusate ma a me questo nn accade ecco perché mi sembra strana questa cosa Confuso
con qualsiasi ottica addirittura col tanto criticato tamarron

Ok, dopo tutto quello che ho letto, direi che se voglio utilizzare la 6D col Tamrex, devo rubare a Massimo la sua accoppiata, perché deve essere molto ben azzeccata. MrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 23:29

Se ti può consolare anche la 5diii ha degli esemplari che hanno problemi con l af

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 23:41

Se ti può consolare anche la 5diii ha degli esemplari che hanno problemi con l af


magra consolazioneTriste

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 23:43

Beh, anche nel campo delle automobili si tratta di fortuna. Non tutti gli esemplari di un modello sono perfettamente uguali.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 23:53





ripeto...ho invertito l'85 1.2 con la 5d SOLO perchè dovevo lavorarci..ma...

non significa che a 1.2...non scatti in ai servo con i laterali..

penso la discussione sia chiusa ora no? o devo mettere tutti i 200 gli scatti dell85 su 6d della serata?
pochi a 1.2, molti a 2.8 , per me rende di piu MrGreen

Io porto i fatti..almeno e non IMPRESSIONI dopo giorni.....
sottolineo...back button focus... se usate ancora solo ilpulsante di scatto x focheggiare,esporre e scattare...inutile usare lenti luminose...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 0:08

Ulysseita, nessuno mette in dubbio ciò che affermi, ma se fai 1.000 scatti in queste situazioni, ti vengono così perfetti tutti e 1.000?

Domanda sincera, non interpretarla come una obiezione.

Io porto i fatti..almeno e non IMPRESSIONI dopo giorni.....
sottolineo...back button focus... se usate ancora solo ilpulsante di scatto x focheggiare,esporre e scattare...inutile usare lenti luminose...

E' lo stesso metodo che uso da qualche tempo con la 7D + Tamrex per le foto statiche, almeno controllo l'AF, sennò quello fa quel che vuole! MrGreen
(Però se lo chiami AF-ON lo capiscono tutti ;-))

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 0:11

Ulysseita guarda che il problema non e perpetuo ma si ripresenta con buona regolarità, e ovvio che poi la foto te la fa ma che fatica pero

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 0:13

Aspetta, qua si inizia dicendo che ilcorpo 6d e' una cheap entry level col sensorone e si va a culo per focheggiare..

se lavoro in un wedding da xxxxx sterle, e' ovvio che nonmi baso sul suo af, ma chi qua nel forum sta dicendo che va usata cosi'?

intanto bisogna imparare a sapertirare fuori ilmassimo da cio che si ha...poi...magari...eventualmente, ci si lagna..

io potevo andare sulsicuro e ho preferito andare con il miglior af possibile perche' potevo, ma , di sicuro non accetto obiezioni su un af se si scatta ricomponendo o col solo grilletto per fare le trefasi dello scatto.

l85 e' un bisonte e di sicuro non fai affidamento a ta neanche con la 1dx in quella situazione.

in situazioni assolate? esposizione aparte direi ..
1dx 100%
5d...100%--90%
6d..80-50%

se scatti col pulsante e fai fare tutto al pulsante? scendi tutte le percentuali del 40%....

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 0:13

ma se fai 1.000 scatti in queste situazioni, ti vengono così perfetti tutti e 1.000?

Domanda sincera, non interpretarla come una obiezione-

Anch'io come Giorgio: domanda sincera.

sottolineo...back button focus... se usate ancora solo ilpulsante di scatto x focheggiare,esporre e scattare...inutile usare lenti luminose...


So che lo hai già scritto prima, ma potresti argomentare questo?
non accetto obiezioni su un af se si scatta ricomponendo o col solo grilletto per fare le trefasi dello scatto.

Cosa non va nel mettere a fuoco col pulsante di scatto? Perché usare l'AF ON è meglio? E perché "è inutile" usare lenti luminose? Non ho capito esattamente qual è la tua idea.

se scatti col pulsante e fai fare tutto al pulsante? scendi tutte le percentuali del 40%....

Perché? Cosa cambia se il comanda arriva da un pulsante piuttosto che da un altro?

Paolo

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 0:24

Con le ottiche Nikon esiste la possibilità di poter "aggiustare" il fuoco in manuale mentre si focheggia in AF. In Canon "forse" tale ottima possibilità è stata implementata solo ultimamente e solo su alcuni modelli o non esiste affatto.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 0:24

scrivo back button focus perchè su internet c'è una lunga e dettagliata letteratura al riguardo su come impostare, programmare e abituarsi a lavorare in ai servo fisso, permettendo di concentrarsi sulla composizione e non avendo i problemi di esposizione che richiedono blocchi esposizione con più pulsanti....

in parole povere? ai servo, pulsante af on solo per focheggiare quando serve sul punto desiderato e quando vuoi scattare usi il pulsante x metering e scatto, quando clicchi a metà il pulsante vedi la stellina blocco exp...così con due differenti comandi gestisci tutto e puoi...a: ricomporre senza toccare di nuovo l'af e senza agire sull'exp, B: se lavori con 1dx e hai lo spot in esposizione puoi gestire questo indipendentemente dall'af.... ecc ecc..

Su macchine come la markII e la 6d, con af old styile, ho verificato che con lenti luminose, anche solo f2, senza questo accorgimento puoi anche evitare di mettere l'ai servo...la resa è drasticamente bassa , nella qualità dell'aggancio e dell'inseguimento..

l'AF ON canon ce l'ha dal 1987...con altro nome ma è una possibilità vecchia come la EOS3 mi pare..

poi magari dico cavolate, ma sono cose provate e riprovate e SO che senza questi accorgimenti, mi sognavo il tot di scatti a fuoco fatti con 24,35,50,85,100,135 a ta in questi mesi..

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2014 ore 0:26

Ho qualche centinaio di foto di motocross, rally e autocross fatte con la 6D che posso tranquillamente mostrare a chiunque me lo chieda, basta che metto il link ai miei set su flickr.
Tutte foto fatte solo con in punto centrale in aiservo.
MAI sbagliato un colpo e le mie foto sono A FUOCO.
Nessun dubbio sulla superiorità dell'AF della 5D3 e 1D ma se qui non si riesce a fare foto a fuoco con la 6D i casi sono solo 3:
- o io sono un fenomeno
- o qui c'è un sacco di gente che non sa usare la fotocamera
- o la mia 6D è l'unica che funziona bene


avatarmoderator
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 22:00

la discussione continua qui :
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1029693
Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me