RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Idea malsana: iPhone usato come compatta pt.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Idea malsana: iPhone usato come compatta pt.2





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 0:20

Se usi l'iphone con LR lo snaturi e non utilizzeresti l' HW al pieno delle sue caratteristiche, usalo con le sue app non ti deluderà. Se invece vuoi puntare su una PP spinta vai di fotocamera, per le foto che devi fare vanno bene tutte

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 5:40

É la vecchia storia del "io ce l'ho grosso e con me ci vanno fuori di testa" e del "io ce l'ho piccolo ma lo so usare meglio".
Alla fine chi decide cosa è stato meglio é la donna (se la foto soddisfa), la quale difficilmente si imbatte in eccessivi tecnicismi.

user126772
avatar
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 6:03

Per valutare il piccolo basterebbe usarlo per scattare delle fotografie di prova alla massima risoluzione in raw su un cavalletto in parallelo al grande .

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 7:00

Non credo che vadano confrontati in questo modo, Il Software fa parte integrante del processo di uso di uno smartphone. Intendo Algoritmi Specifici di Denoise, Gestione della Dinamica, Ottimizzazione Etc. C'è comunque da dire che il RAW di un Telefono non è equivalente al RAW della fotocamera è come dire pre-processato e spesso varia da apparecchio ad apparecchio e potrebbe già prevedere ottimizzazioni importanti come ad esempio il pixel binnig.

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 7:41

seguo

user126772
avatar
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 7:51

Per me si.
Dando per scontate alcune delle cose che sono state scritte un confronto "diretto" non porterebbe ad un vincitore e ad un vinto. Servirebbe solo a rimarcare limiti, vantaggi e differenze.

per il raw di una reflex leggete www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3964795&show=11


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 8:20

Luigi, comprendo la tua idea e di sicuro porta ad una valutazione delle performance lato sensore/ottica e loro caratteristiche. Il problema è che sono due strumenti profondamente diversi e per ottenerne il meglio vanno usati e confrontati secondo le loro peculiarità, in pratica non ci fai le stesse foto.
Come ho scritto in precedenza ho confrontato risultati ottenuti con il RAW con quelli ottenuti in Jpeg e fatto salvo l'Over Sharpening di certi telefoni "piacioni" non ho trovato una vero vantaggio di usare il RAW con gli smartphone se non in casi particolarissimi in cui si cerca il dettaglio spinto

user207727
avatar
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 8:32

se mi avessi parlato di una compatta con sensore da 1” ti avrei detto di risparmiare i soldi della compatta
non trascuriamo la presenza del flash pop-up, discretissimo e che, in interni, può fare la differenza.

Però, Nocram, non ho capito se hai già l'attrezzatura o se devi comprarla per l'evento.
Considera che la ricoh GR è si molto rapida ma non è, a mio avviso, di immediata comprensione. Alla fine, forse, meglio usare un sistema o un mezzo che conosci bene, anche se "inferiore" perché lo sai far rendere al meglio, sia in fase di scatto che di post produzione.

user126772
avatar
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 8:45

Però io voglio soddisfare questa mia curiosità.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 8:49

Metto il link per proseguire alla pt.3
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=4732392#28226283

Una volta terminate le 15 pagine proseguiamo nel link

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 9:11

@Slow_Foto … la Ricoh GR e GRII hanno un flash integrato che fa lo stesso servizio … complicata da usare? Non direi … riesco ad usarla io che notoriamente amo la semplicità e non amo i menù… una volta personalizzata con tutti i comandi che ci servono a portata di indice e di pollice si usa con una mano sola ed in maniera molto intuitiva , cosa che non si può fare neanche con lo Smartphone … ripeto io fino a 5 anni fa usavo solo analogico e con una macchina manuale senza neanche esposimetro (una Leica M4-P) figurati quanto possa essere avvezzo a menù e regolazioni digitali, ad oggi il mio corredo principale è una M10P con un Summicron 35 che uso più o meno come usavo la M4-P eppure con la GR ho personalizzato i tasti e poi ho subito avuto un feeling pazzesco

user207727
avatar
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 10:21



complicata da usare?

"non è di immediata comprensione" non vuol dire "complicata da usare". Infatti, è facilissima da usare quando l'hai settata bene e ci hai fatto un po' la mano.

una volta personalizzata con tutti i comandi che ci servono a portata di indice e di pollice si usa con una mano sola ed in maniera molto intuitiva

verissimo, ma se te la prestano per farci un servizio senza che tu l'abbia mai presa in mano, a mio avviso corri il rischio di toppare tanti scatti. Per quello chiedevo se la macchina la deve comprare per quel servizio e/o se ha tempo per farci un po' la mano.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 10:46

verissimo, ma se te la prestano per farci un servizio senza che tu l'abbia mai presa in mano, a mio avviso corri il rischio di toppare tanti scatti.


Questo è vero, ma io non farei mai un servizio importante con una macchina con cui non ho confidenza

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 12:02

Solo per rispondere alle vs. domande e poi mi faccio da parte:
non si tratterebbe di un "evento" irripetibile ma piuttosto di una situazione fotografica hobbistica dove c'è tranquillamente tempo e modo di fare pratica sul campo, anche per qualche mese volendo, selezionando poi gli scatti migliori per andare in stampa con portfolio conclusivo sul tema.
Per questa ragione, leggendo la discussione, mi chiedevo se non fosse giunto il tempo di cominciare a fare pratica sul campo con uno smartphone investendoci sopra anche una somma di denaro diciamo adeguata (più o meno simile ad una "compatta di lusso" ecco).
Dai vostri commenti, però, evinco che - nella scelta del mezzo piú adeguato - è ancora molto importante la parte post-produttiva più che lo scatto in sé e ciò giustifica, in qualche modo, anche i miei dubbi.



avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 13:00

Be … io faccio post anche sui raw dell'iPhone MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me