RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Intelligenza Artificiale


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Intelligenza Artificiale





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 21:58

@Salt: le cose che dici si riferiscono a macchine che funzionano da sole. Anche quando dici che le decisioni politiche vengono prese in base a calcoli eseguiti da algoritmi complessi, ma poi il decisore, per ora è umano.
Quello che indicavo io è il passo successivo: macchine che funzionano da sole e decidono da sole quando e come funzionare in base a criteri che hanno selezionato loro stesse. E' a questo punto che bisogna stare attenti alle conseguenze.
Che potrebbero anche essere benefiche: magari saranno le macchine a salvarci da noi stessi, chissà...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 8:28

ma poi il decisore, per ora è umano.


scherzi?..
Sono anni che le decisioni davvero importanti sono prese automaticamente. In base a dati raccolti da sistemi automatizzati.
Il decisore spesso non e' altro che un "addetto" in grado di comprendere la macchina e fornirle quel che serve per funzionare.

Quello che temi, cioe una sorta di mondo parallelo in cui le macchine diventano davvero autonome, non ha molto senso.
Le necessita' di base di una macchina non sono quelle di un umano. L'evoluzione sarebbe totalmente diversa. Inutile.

Fino a che esistera' un'auto, un frullatore, un televisore... la macchine non avranno predominio.
A meno di "incidenti di percorso", esattamente come quando dimentichi le chiavi di una porta blindata e resti chiuso fuori casa, nessuna rivolta organizzata delle macchine puo' avere luogo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 10:53

A me pare chiarissimo.
@GiordanoBruno56
La mia domanda mi sembrava pertinente. ti rispondo con il commento successivo al tuo.

Il mio prof di liceo avrebbe consigliato un periodare meno prolisso...



Michelangelo non è che le immagini con AI le devo fare io...
@Marco Palomar grazie per la risposta, fa statistica in questo forum e riguarda quasi tutte le ultime discussioni sulla AI, e secondo me è alla base dell'approccio alla critica; cosi' come la qualità delle gallerie AI che hai citato.

Ci sono molti aspetti sulle immagini generative che hanno creato dei controsensi e questo non tanto dalle proprie opinioni ma da come è facile o meno accedere alla generazione in un ambiente personale, vedi photoshop beta e come le opinioni degli utenti si sono adattate.

Adesso pochi si mettono a criticare la giustezza di un riempimento generativo ma due mesi fa erano solo critiche, prima che fosse adobe a rilasciare la beta. In sostanza, fin tanto che si parla per principi l'atteggiamento è diverso a seconda che si siano fatti degli approfondimenti o meno sul campo.
Alcune discussioni basate solo su quei presupposti diventano ridondanti. Un esempio ma ce ne sono anche altre, fin tanto che si parla per principi le opinioni sconfinano altrove e anche questo fa statistica, basta leggerne un paio.


user198779
avatar
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 18:02

www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/entro-10-anni-un-intelligenza

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 19:04

Comunque mi sto rendendo conto che questa invasione di citazioni all'impero romano e al fatto che i maschietti sembrerebbero pensarci ogni minuto e' tesa a trasformare l'immagine dei vari zuckemberg/musk etc.. in condottieri romani ed imperatori. Stanno preparando il terreno...MrGreen

user198779
avatar
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 19:30

Corsi e ricorsi storici Cool

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 19:38

Due miei contributi sul tema della Ia (da un progetto ispirato ai romanzi di Asimov)




avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 8:18

i maschietti sembrerebbero pensarci ogni minuto e' tesa a trasformare l'immagine dei vari zuckemberg/musk etc.. in condottieri romani ed imperatori.

@Salt +1
Almeno ultimamente é migliorata la qualità delle citazioni e dei link proposti in questo forum, tre mesi fa venivano proposti link di fanzine che gridavano alla fine del mondo o video di TikTok.

Chi guarda in modo convinto alla fine del mondo statisticamente ha una aspettativa di vita inferiore a quella della data dell'ipotetico Olocausto digitale. Con queste premesse difficilmente ci sarà una vera coscienza sul tema a favore di previsioni funeste.

Due miei contributi sul tema della Ia (da un progetto ispirato ai romanzi di Asimov

@Mirkopetrovic
Carino, cosa hai usato? Dalle ?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 8:48

Non uso la ia x le mie clip, uso i sintetizzatori x la musica e scelgo una per una le immagini sci-fi in tema, monto il tutto con movie maker. Per quel poco che so fare col pc preferisco farlo ancora da me.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 12:18

Io ho un idea diversa, se vi fate caso l ia crea immagini partendo da tante immagini campione pescate sul web e crea una immagine ideale, quindi è un modo generalista, statistico, di creare immagini, ma non potrà rappresentare una persona specifica o un luogo specifico veri, cioè realmente esistenti. Che ne sa l ia di cosa c'è dietro l'angolo di casa mia o come è fatto mio figlio? Devi per forza scendere in strada e fotografare di persona quel luogo quella persona.Quindi la fotografia tradizionale non sarà soppiantata dalla ia anzi sarà sempre più espressione e documentazione del reale. Invece l'ia sarà espressione di mondi verosimili ma inesistenti, o fantastici, come fa il cinema di fantascienza o l'animazione. Non so se è chiaro

user198779
avatar
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 12:29

L' A I non inventa assolutamente nulla, copia.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 12:29

Finché resta solo un passatempo x appagare la curiosità (a me dopo un po' mi stufano quelle immagini), e finché non viene usata x scopi diversi dal puro intrattenimento non ci vedo nulla di male

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 12:47

Scritta così é un po' banalizzante per ai.
L'ai non ha lo spunto di immaginazione, ma é creativa, lo fa basandosi su un set vasto di dati ma non copia ma 'mescola' se vogliamo quello che conosce per creare qualcosa

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 16:02

Diciamo che interpola ed approssima.
Non copia. Genera e qualche volta sogna.

user198779
avatar
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 19:21

È creativa Eeeek!!!
Nemmeno noi lo siamo all'ora per noi è finita ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me