JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ tenuta in un armadietto sotto chiave come il sangue di San Gennaro „
ce l'avevo io! Ebbi quasi subito il problema del pulsante di scatto che non funzionava bene... mai scattata la scintilla. Per riprendermi, passai a Nikon con la D300...
Il problema del pulsante di scatto della 40d L ho risolto in un attimo con una bella pulizia con alcohol e un attimo di pazienza Era solo lo sporco delle dita
L avevo comprata sulla baia come difettosa allo scatto per una verza e un peperone
“ Il problema del pulsante di scatto della 40d L ho risolto in un attimo con una bella pulizia con alcohol e un attimo di pazienza „
Io lo ebbi pochi giorni dopo l'acquisto... fui molto amareggiato di questo malfunzionamento! La portai al centro assistenza, riparata gratuitamente e subito rivenuta. Da quel momento Canon ha perso un potenziale cliente...
Lorenzo non mi ricordo. E successo almeno 6 anni fa Mi ricordo che L avevo comprata sulla baia insieme con il il 50 2.5 macro Il tutto pagato tipo 150 euro Poi forse gli ho aperto la calotta pulito il tasto e richiuso Mi ricordo che i raw della 40d erano fantastici. Avevo in quel periodo anche la 5d Ed avevo appena eliminato la d300 ed ero innamorato di Canon come sono tuttora
Cortonio il fatto che te L hanno riparato gratis in effetti mi fa pensare che era solo una pulizia e basta
A me quel difetto me lo manifesta solo la 350D... ma basta fargli fare un po' di "ginnastica" prima di iniziare a scattare che smette di dare problemi.
“ Cortonio il fatto che te L hanno riparato gratis in effetti mi fa pensare che era solo una pulizia e basta „
sarà... però ricordo che vidi online e in diversi lamentarono questo problema. Sta di fatto che dopo poche settimane, portarla in assistenza mi fece girare le scatole facendomi "odiare" il marchio.
user224375
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 21:33
“ però ricordo che vidi online e in diversi lamentarono questo problema „
chiaro che se guardi in rete trovi sempre chi ha avuto il tuo stesso problema ma nessun modello di qualsiasi casa non sarà mai scevro da intoppi
Operazione nostalgia? Ho avuto una Panasonic FZ28 e non m'era piaciuto l'aspetto plasticoso e il rumore evidente anche ad iso bassi nei JPG... venduta. Ho avuto una FZ72 e l'ho tenuta un po' più a lungo... ma ci scattavo solo di rado in RAW e anche qui vedevo rumore/smarmellamenti nei JPG... venduta (anche se i RAW come li "cuocio" adesso mi sembrano accettabili) Quindi l'altro giorno mi sono messo in cerca di una bridge con un buon range di zoom ad un prezzo accettabile... Risultato? Ho comprato una FZ45 per 90 euro compresa spedizione e dogana (20 euro di tasse da UK, mannaggia a loro e a quando hanno deciso per la Brexit!) Vedremo come si comporta (la userò solo in RAW, anche perchè adesso ho anche Silkypix che lavora piuttosto bene con i files Panasonic)...
La mia prima macchina digitale? la Sony Mavica FD 5, andava a dischetti e l'alimentazione era a carbonella Peccato che non la abbia più, deve essere stata gettata in un vecchio trasloco come rottame!
“ La mia prima macchina digitale? la Sony Mavica FD 5, andava a dischetti e l'alimentazione era a carbonella MrGreen MrGreen Peccato che non la abbia più, deve essere stata gettata in un vecchio trasloco come rottame! „
dischetti intendi floppy disk? quella si che è antica ne ho vista qualcuna di quell epoca ma mai usata
purtroppo anche io non ho più la peson da 0.8mpx ma credi di aver visto da qualche parte per casa le cf da 4 e 8mb che si usavano ai tempi quando gli hd avevano 150mb
se penso che sulla fotocamera da 0,8mpx scattavo a metà risoluzione per poter fare più foto... e ora un raw del iphone occupa 50mb
Si vecchi cari floppy disc da 3.5 pollici poi li ficcavi direttamente nel PC e ti guardavi le foto con programmini di editing un pelino più semplici di PS
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!