RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova roadmap Nikon Z: 800mm, 26mm, DX12-28mm e DX24mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuova roadmap Nikon Z: 800mm, 26mm, DX12-28mm e DX24mm





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 9:01

Viste le prossime uscite previste in roadmap fino al 2022, secondo voi quando sarebbe realisticamente possibile aspettarsi il lancio di un Z 70-200 F4?
Chiedo questo perchè nell'attuale parco ottiche è rimasto proprio un "buco" nelle focali 70-200 F4 o 70-300 F4.5-5.6 ma pensando all'alta qualità che sta mantenendo Nikon con il parco Z, propendo più per una prossima uscita del 70-200 che non del 70-300....

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 9:30

È possibile che Nikon completi la linea degli f4 cioè 14-30 f4 poi 24-70 f4, ora il 24-120 f4 ed è plausibile un 70-200 f4 in futuro.
Peró col 24-120 copre già uno std lungo di tradizione nikon, quindi il 100-400 è più logico.
Con tre ottiche coprire dal 14 al 400 non è una cosa sballata commercialmente. Con meno di 6000€, intendo.
Credo che il 70-200 f2,8 sia l'unica scelta, anche realizzassero lo stesso in f4 non costerebbe 1500€ ma verosimilmente sui 2000 e allora ci si avvicina al prezzo del 2,8. Che pesa circa 500 gr in più rispetto al AF-S f4, non una enormità.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 9:52

Un 70-300 f4 a 2000 euro non avrebbe senso, se si allinea ai costi del 14-30 e del 24-120 ne venderanno di sicuro.
Altrimenti un f4-6,3 non della serie S ad un prezzo da battaglia.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:50

Al momento la necessità di un 70-200 nativo è coperta dal 24-200.
C'è differenza di luminosità, immagino anche sullo sfocato, ma per molte situazioni sei coperto.
Ed il 70-200 f4 su FTZ non se la cava affatto male da quello che sento in giro, oltretutto ad un costo molto più basso di un ipotetico tele zoom nativo.
Non a caso molti lo tengono sulle Z o prendono il 70-300 AF-P che costa ancora meno.

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 11:19

Concordo con Anam. Ho ricomprato il 70-200 f/4.0 per la Df ma, provandolo sulla Z6II, "si fa dar del Voi", lo trovo spettacolare. Anche il 24-200 per me è ad alto livello per la categoria a cui appartiene.
Prima o poi penso che arriverà anche la versione Z del 70-200 f/4, ma per ora, per chi possiede l'AFS, penserei a godermelo.

Peró col 24-120 copre già uno std lungo di tradizione nikon


d'accordissimo anche in questo caso

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 11:56

Io credo che se Nikon decidesse di sviluppare un Z 70-200 F4 erede dell'attuale AFS, sarebbe in grado di farlo con qualità e AF ancora migliori e soprattutto contenento il prezzo entro i 1700-1800, stando "lontana" dai 2800 del fratellone F2.8.
Secondo me ne venderebbero molti, soprattutto tra quelli che non vorranno spendere 1200€ per il 24-120 e tenersi il comunque buonissimo 24-70 F4.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 12:25

col 24-120 copre già uno std lungo di tradizione nikon


Canon e Sony (più coperti sui tele) hanno un 24-105 F4 e un 70-200 F4 (oltre a un 24-240), anche nella roadmap Nikon era previsto il 24-105 F4 ma all'ultimo han presentato il 24-120 e quei 15 mm in più rendono - forse - un po' meno "necessario" il 70-200 F4. Quest'ultimo ancora non pervenuto in roadmap, pertanto nel 2022 quasi sicuramente non lo vedremo. Peccato.

un f4-6,3 non della serie S ad un prezzo da battaglia


Un 70-300 S non me lo vedo. A mo' di riferimento, Sony ha un 70-300 F4,5-5,6 (del 2016) a 1200 su Amazon: un prezzo da battaglia sarebbe 1499?

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 18:20

Seguo

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 9:29

Un 70-300 f4 sarebbe una gran bella lente, ma c'è già il 100-400.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 10:04

E' per questo che credo più probabile una futura uscita del 70-200 F4 per completare la triade F4 ma nulla toglie che in futuro non facciano anche il 70-300 4.5-5.6 per chi non vuole svenarsi con il 100-400...

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 10:46

Marco ciao il filone è quello

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:10

Attualmente, sulla Z7, impiego lo AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 E ED VR www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afp70-300_ed_vr con l'adattatore FTZ.

Che ci sia lo spazio per una lente del genere con attacco Z è innegabile, che non sia necessario avere una lente di questo genere nella serie S è altrettanto vero.

Lo AFP 70-300 è realmente una lente straordinaria sotto tutti gli aspetti, onestamente non saprei cosa pretendere di più, non so se questa versione F potrebbe essere meritevole dell'appellativo 'serie S' ma ci va realmente molto vicina. Usandola in parallelo con il 24-70 f4 S non vedo cali di resa.

L'unico problema -se si può definire così- è che ha un AF fulmineo sulla D850 ma, con lo FTZ, perde un poco sulla Z7 (caratteristica comune a tutte le lenti adattate con FTZ) niente di invivibile, anzi..., ma abituato all'istantaneità della messa a fuoco sulla D850, noto che sulla Z7 è un pochino meno performante.

Perciò ritengo sia plausibile attendersi una versione equivalente per l'attacco Z -al di fuori della serie S- e ad un prezzo aggressivo.
E' anche vero che già questo AFP, montato sulla Z7, completa in modo perfetto un corredo leggero senza compromessi sulla perfezione dell'immagine e sulla velocità operativa. Di conseguenza, è anche ragionevole pensare che, vista la disponibilità dello AFP, Nikon rimandi l'annuncio di una lente Z equivalente.

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 18:19

Lo AFP 70-300 è realmente una lente straordinaria sotto tutti gli aspetti, onestamente non saprei cosa pretendere di più, non so se questa versione F potrebbe essere meritevole dell'appellativo 'serie S' ma ci va realmente molto vicina.

Confermo;-)

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 8:10

Ecco, in merito a queste considerazioni, scusate se vado leggermente OT ma volevo chiedere a chi li ha testati sulle Nikon Z, quale preferirebbe tra il 70-200 F4 ed il 70-300 F4.5-5.6.
Sono alla ricerca di un tele economico e abbastanza trasportabile, votato più al ritratto che allo sport.
Mi sembra di aver letto che hanno entrambi un AF molto reattivo (nonostante la differenza di motore interno) ma quale dei due risponde meglio sulle Z?

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 9:43

Non li ho entrambi per fare un raffronto ma con l'AF-P 70-300 silenzioso montato sulla Z6 mi trovo sempre bene.
Appena uscito sono stato tra i primi a prenderlo sia per il costo che per la leggerezza e ad ogni uscita è sempre nello zaino per l'occorrenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me