RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiarimento corpi macchina m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chiarimento corpi macchina m4/3





user207512
avatar
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 13:03

Quella foto la fai senza problemi.

user210403
avatar
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 13:18

la Fede di Campos vacilla, ma io rinfocolerò la sua fiamma ed egli tornerà a credere nel grande Micro

Secondo me non ce la fa neanche con un'ottica pro e l'high res su treppiede da 80mpx...
( ;-))

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 13:19

Ho provato a fare una maschera ricavata dal canale blu, e l'ho usata su un livello di regolazione curve, c'è un margine di recupero delle luci enorme, nella zona più chiara emergono persino piccole nuvole in lontananza, tutto questo sul JPG, figuriamoci il RAW.
Praticamente è come aver ripreso col filtro digradante.

Allora è fatta con Nikon 750, bene sono convinto che posso produrre un file migliore con la G9 applicando un buon ritocco.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 13:23

Praticamente è come aver ripreso col filtro digradante.


Eh, questa è la Potenza del FF, mi sa... Per questo chiedevo. So che il m4/3 tende ad avere un po' di gamma dinamica in meno.

Comunque la foto è il panorama di 10 foto una affiancata all'altra, panorama classico, insomma.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 13:29

No no, non c'entra nulla il 35mm, io ho lavorato su un JPG striminzito. Dammi il RAW della G9 e non ce n'è per nessuno.

10 foto? ma quanto è grande il file originale? Eeeek!!!

user210403
avatar
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 13:29

Allora è fatta con Nikon 750, bene sono convinto che posso produrre un file migliore con la G9 applicando un buon ritocco

Ummm.. È difficile colmare una superiorità infinita.. (MrGreen)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 13:33

mi hanno commissionato una stampa di 1mt x 2mt, che dite il micro gli'a fa?Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 13:33

tutto questo sul JPG, figuriamoci il RAW.

Canti del Caos, questo è quanto "emerge" togliendo, dall'originale in alto, quasi 3 stop di esposizione.



avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 13:36

Bisogna mettersi in testa che il vantaggio di avere attrezzatura piccola e leggera richiede smartitudine.
L'infinita superiorità del Micro sta in questa richiesta di smartitudine, come l'infinita superiorità di Dark Souls su tutti i videogiochi sta nella richiesta di tenacia e volontà di imparare.

user126294
avatar
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 13:39

@Mirkoprotevic

Certamente ;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3735924&l=it

Eccola (da casa mia)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 13:40

Allora è fatta con Nikon 750, bene sono convinto che posso produrre un file migliore con la G9 applicando un buon ritocco


ecco, questo è il punto, col micro bisogna ricorrere a questi mezzucci, artifici e raggiri software, x aver risultati equiparabili allo scatto puro del FF

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 13:41

@Mirkoprotevic

Certamente ;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3735924&l=it

Eccola


ok, ma la mia è uno scatto singolo verticale, non a pannelli separati, quindi un unica stampa. E' la stessa cosa?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 13:43

La soluzione è dietro l'angolo,
Panasonic GX9
recensione definitiva:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_gx9
inviato il 03 Ottobre 2021

Pro: leggi il commento
Contro: leggi il commento
Opinione: Anch'io esprimo il mio parere su questa macchina fotografica la GX9 in kit (DC-GX9M). Subito mi ha colpito il suo mirino mobile in verticale assai utile in certe riprese. La costruzione è buona o pari al valore commerciale proposto alla vendita. Il pregio che noto è il software interno della GX9, ottimo con una buona lettura esposi metrica e un ottimo file finale. Ottimi anche il bilancio del colore che Panasonic usa per questo piccolo mostro di tecnologia. Come dicevo i file jpeg sono di ottima fattura e subito pronti all'uso, come i raw anch'essi ottimi. Secondo me questo piccolo mostro è un crocevia per chi vuole in cementarsi alla fotografia, adatto sia al neofita che al più esperto, quindi chi ha una conoscenza più elevata della fotografia con la codesta macchina fotografica è in grado di esprimersi. Un ottimo tutto fare di pregio. Spendo una parola sulla stabilizzazione del sensore in accoppiata dell'obbiettivo, la combinazione è molto efficace, Il rumore viene ben gestito ( anche se per me chi valuta queste pippe è solo un auto lesionista ) dal software interno della macchina. Su una scala da 1 a 10 il mio voto è un 8, credo di essere stato abbastanza chiaro nella mia opinione, però vi riassumo in breve ciò che mi ha trasmesso. Ottimo bilancio colore, ottimo file finale (già pronto all'uso), ottimo bianco e nero (con la gestione delle ombre e luci c'è da divertirsi), ottimo la costruzione e materiali, ottimo l'ottica kit il 12 60 3,5 5,6 nitido al punto giusto forse anche superiore a certe ottiche di brand più blasonati (sempre in versione kit). La consiglio vivamente a tutti. p.s. non ho valutato il settore video, perché io non faccio uso. Di opinioni negative ho veramente poco da raccontare, perchè di esigenze tecniche non ho il bisogno, il pelo nell'uovo non lo trovato. lascio spazio agli più esperti i professionisti(masturbatori mentali) .. grazie a tutti.


GRAZIE A TE!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 13:46

quindi il 12-60 è buono, non è una ciofeca come qualcuno insiste a dire x farmi cambiare ottica. Il panaleica e i fissi ve li potete tenere!Cool

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 13:49

Alza di 50 euro, e fai il prezioso, solo consegna a mano, a casa tua, soldi in bocca!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me