RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le prime foto della E-M1x - Parte tre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Le prime foto della E-M1x - Parte tre





avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:30

Dipende dalla luce ...montagna sole .. hai tutta la luce del mondo ,tutti i tempi veloci che vuoi senza tirare accidenti

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:31

“Infinita tristezza“

Perche'? Lavora benissimo. Se lo sai usare.

“Banjo avuta e venduta, ottima fotocamera ma troppo lenta per la naturalistica”

Io ci faccio anche uccelli in volo, con la D810, che ha la stessa raffica della 5dsr. 5 fps, e con me, molti altri che conosco. Basta conoscere la macchina e il modulo l'AF.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:33

"i ragionamenti sono personali"... pure le cavolate... l'equivalenza ora si misura in pdc... e io che ho fatto il professionista per oltre 30 anni devo impararlo ora dal primo spara fantateorie internaute... l'avessi saputo prima sare diventato cartier bresson. peccato!

e il bello è che danno anche dell'ignorante agli altri...

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:33

Certo Cinzia ma vorrei avere la possibilità di giocare anche col diaframma e secondo i miei gusti. Soprattutto dopo che spendo diverse migliaia di euro.
E onestamente se il 300 f4 a tutta apertura in alcuni casi mi da l'effetto cellulare con sfondo appiccicato preferisco evitarlo. Ripeto de gustibus.
Con gli animali liberi non si ha sempre la scelta di “dove” ambientarli. Anzi a volte sembra che lo facciano apposta e mettersi nelle peggiori situazioni possibili MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:34

Oggi forunatissima io il picchio era un modello cicciottone da premio MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:36

ah ora ho capito... a lui il 300mm f4 non piace quindi lo trasforma in un 200mm f9...
come se a me non piacesse la ferrari e dicessi che è diesel... e mi gioco la carta del "ragionamento personale".

in pratica siccome c'è il diritto di parola si è autorizzati a spararla più grossa che si può.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:38

Mi viene da piangere sono onesto.

Antonio se vuoi piangere, fai pure ma credo che sia un tantino esagerato piangere per ste scemenze.;-)
Quindi il diaframma resta lo stesso, ma la luce che colpisce il sensore è la stessa?
È questo che ti ho chiesto prima.;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:40

ah ora ho capito... a lui il 300mm f4 non piace quindi lo trasforma in un 200mm f9...


Non è che scrivere scemenze trasformi una frase ignorante in una poesia. Dimostri ancor più di parlare di cose che sconosci. Anzi penso che tu pur spacciandoti per fotografo ne sai meno di quello che la domenica mattina esce a far foto col cellulare e col flash a soggetti posti a 100 metri.

Io ci faccio anche uccelli in volo, con la D810, che ha la stessa raffica della 5dsr. 5 fps, e con me, molti altri che conosco. Basta conoscere la macchina e il modulo l'AF.


Banjo e pensi che io non conoscessi quello della 5dsR? Evidentemente dopo qualche anno di utilizzo e di soddisfazioni non mi è più bastata.


avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:41

Antonio se vuoi piangere, fai pure ma credo che sia un tantino esagerato piangere per ste scemenze.;-)
Quindi il diaframma resta lo stesso, ma la luce che colpisce il sensore è la stessa?
È questo che ti ho chiesto prima.


No, resta la stessa per mmq, ma siccome è la somma che fa il totale, il sensore ne colleziona un quarto.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:43

“Evidentemente dopo qualche anno di utilizzo e di soddisfazioni non mi è più bastata”

Capisco, la voglia di cambiare.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:44

sei troppo arrogante per riconoscere i tuoi limiti... quando manderai due figli all'università e ti guadagnerai la pensione vendendo foto come ho fatto io forse non ti tratterò da sparaballe come faccio ora, sopratutto in virtù delle teorie strambalate che spari... con l'aggravante della saccenza.

PS: sei tu quello che non sa usare il flash... ti devo ricordare la volta che hai palesato il fatto che non sai a cosa serve?

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:44

"""" Quindi il diaframma resta lo stesso, ma la luce che colpisce il sensore è la stessa? """"

----------

La luce che colpisce la stessa porzione di sensore è la stessa. F4 resta sempre f4 (e al diavolo la pdc....MrGreen).

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:45

Capisco, la voglia di cambiare.


Vorrei un corpo Canon degno del 2019. E non volevo tenere un corpo macchina che vedrà una svalutazione enorme. Valuta anche questi aspetti. Inoltre è probabile che per qualche mese non potrò usare il 600, quindi mi sono dato delle priorità.

sei troppo arrogante per riconoscere i tuoi limiti... quando manderai due figli all'università e ti guadagnerai la pensione vendendo foto come ho fatto io forse non ti tratterò da sparaballe come faccio ora, sopratutto in virtù delle teorie strambalate che spari... con l'aggravante della saccenza.


Farò una cosa molto più semplice, farò leggere le castronerie che scrive un certo Ubrigantu e li inviterò a non seguire quel modo di fare. Verranno su sani, forti, intelligenti e umili. Certamente non li voglio millantatori come quel personaggio di cui prima.

PS: sei tu quello che non sa usare il flash... ti devo ricordare la volta che hai palesato il fatto che non sai a cosa serve?


Questa è una tua storiella che ti piace ogni tanto tirar fuori. Io penso che dipenda da un caos tra le tue sinapsi. Ogni tanto la confusione genera film mentali. Hai bisogno di relax, tanto relax.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:46

MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:50

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3004636

per non dimenticare!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me