RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche vintage per macro e close up su Sony a7x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche vintage per macro e close up su Sony a7x





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 9:34

Skylab non serve, siamo nati ricchi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 9:36

Maserc, non lo rimarrete a lungo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 9:37

C'è di peggio, fidati. Tutto sommato la fotografia è un hobby poco dispendioso...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 9:41

Questo è ancora uno scatto con l'Elmarit 100 macro, si vedono un paio di difetti nello sfocato: un po' di aberrazione cromatica (se così si chiama il fenomeno, petalo in basso a sinistra, sarebbe meglio visibile al 100%, comunque garantisco che c'è) e dei doppi margini (petalo in alto a sinistra, questo mi dà fastidio un po', compare a F5.6). Un problema c'è spesso con il colore, per evitare che venisse blu e mantenesse il colore che vedevo dal vero, ho dovuto mettere il WB a quasi 8000.


Ah! molto bene, finalmente qualcuno che trova dei difetti all'APO Macro…
Non c'è niente di meglio per uccidere le scimmie che ridimensionare l'× oggetto del desiderio…
Ma soprattutto ribadisco che NON MI SERVE!!! E in più non è certo esente da difetti… MrGreen
[OT] Ma che mi dite dell' 80 summilux 1.4… ?? MrGreen[OT]

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 9:44

Summilux?...MrGreen

p.s. mi sa di riferisse al 100 elmarit "liscio"...;-)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 9:48

C'è di peggio, fidati. Tutto sommato la fotografia è un hobby poco dispendioso...


certo, prova a dirlo a mia moglie!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 9:52

Ti dò tre parole magiche "gaku on" "nordost" e "tad".
Oppure Goldmund, Meridian, Da Vinci....MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 9:57

Beh.....io ho avuto l' Ongaku con i suoi silver speakers....
Va bene lo stesso?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:02

Mi sono appena aggiudicato un'ottica super-vintage. La proverò anche in modalità macro e vi farò sapere...
Carl Zeiss Jena Tessar 13.5 cm f/4.5 del 1913 ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:05

Un audio note da poveracci, ma va bene lo stesso Giuliano...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:22

Mi sono appena aggiudicato un'ottica super-vintage. La proverò anche in modalità macro e vi farò sapere...
Carl Zeiss Jena Tessar 13.5 cm f/4.5 del 1913


Quindi simile a questa:
www.flickr.com/photos/heritagefutures/8069092280

Che adattatore occorre?


P.S.: Qui ci sono le versioni per Contax del 13,5 cm f/4.5, risalenti agli anni '30:
www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/RF-Nikkor

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:25

Roberto P, è questa

Edit:
Come adattatore lo fisserò col nastro adesivo agli anelli macro. In questo modo potrò provarlo anche in modalità macro. Sono proprio curioso... ;-)

Scusate l'OT Sorry

user36220
avatar
inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:26

Il Voigtlander 65mm, cosi come il 100 Makro Planar, ha un grosso difetto ai miei occhi: non è 1:1. Vero che ho sempre fatto close up più che macro, ed in quel senso un macro 1:2 va benissimo lo stesso, ma in certe condizioni, soprattutto con gli insetti, poter stare più lontano aiuta. Per questo stavo pensando ad un macro 1:1, per quando voglio fare foto agli insetti. Per close up tra il Flektogon ed il Triotar, oltre che il Milvus, sono stracoperto. Stavo quasi pensando di riprendere il Canon 100 L. Vero che non è vintage ma stabilizzatore suo più quello della Sony, il cavalletto lo posso lasciare a casa MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:29

Massimo, troppo corto.
Prenderò qualcosa sui 100/135mm , usabile sia per macro che per ritratto. Alla fine lo userò soprattutto per ritratti come medio/tele. Sulle focali più corte son abbastanza a posto.
Quello che mi frena un po' sul vintage è l'assrnza dell'AF, che é ok per le macro, ma per i ritratti non vorrei pentirmi dopo un po'... ci potrebbero esser situazioni dove mi serve AF.
Valuto bene...
per ora quelli che mi intrigano di più comunque sono Apo e... Apo. MrGreen
Uscisse un 110/135 macro Af in emount sarei molto tentato però.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:37

Macro AF FE Mount, se 90mm non è corto per te, c'è questo:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe90macro

Dalle recensioni e feedback che leggo in rete, sembrerebbe molto buono.

Phillip Reeve ne parla bene. Avverte solo di prestare attenzione alle variazioni da un'esemplare all'altro (alla Sony dovrebbero migliorare il controllo qualità, particolarmente su ottiche di questo prezzo):

phillipreeve.net/blog/review-sony-fe-90mm-f2-8-macro-oss-one-of-sonys-

Stando a questo test di Photozone va molto bene anche su A6X00:

www.opticallimits.com/component/content/article/979-sony90f28apsc
www.opticallimits.com/sonyalphaff/974-sony90f28macro



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me