RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

composizione e lettura di una foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » composizione e lettura di una foto





user117231
avatar
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:24

Beh, per quanto mi riguarda, scatto fotografie da metà 2011,
e non ho ancora mai avuto il tempo, la voglia o l'idea di pensare a cosa fare prima di scattare.
Scatto e punto.
Poi, a casa, arriva la fase che molti mettono in opera in fase di scatto.
Sbaglierò qualcosa ? Boh...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:24

Che siamo quello che mangiamo, da sempre ci han detto che quella composizione è quella perfetta, e noi inconsciamente la cerchiamo


O, forse, la stessa cosa invertendo i fattori ;-)

user148740
avatar
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:26

Mah forse invertendo diventa un po' troppo esoterica;-)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:26

Però Felix, dimmi una cosa: in quella foto poco chiocciolosa, il motorino e l'alberello li lasceresti lì o mi suggeriresti di cambiare ripresa? ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:28

Non tanto Bradipo: la sezione aurea, e non solo quella, non è qualcosa che un cristiano s'è inventata.
E' uno dei tanti tentativi di sistematizzare il bello, che converge con ciò che riconosciamo bello in natura.

Ovvero, non è la regola che determina la bellezza. E' la bellezza che deriva la regola.
Perlomeno, questa è l'intenzione...

user117231
avatar
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:30

Per quello che ci capisco io, senza aver studiato mai nulla in merito...
è perfetta così.
L'alberello non si deve spostarlo,
il soggetto è nel posto più adatto del fotogramma,
è giusto perfino l'accenno di pista sulla sabbia che parte dal lato basso a destra.

Il senso è che guardandola, nulla è fuori posto e tutto è armonizzato guardando dall'esterno.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:33

Allora Felix, se hai ragione, questo dimostra una cosa.
1) che per un buon equilibrio non si devono tracciare per forza tutte le rette e le curve
2) che determinati punti del rettangolo, mettendoci qualcosa, fanno funzionare di più la foto.

Io, personalmente, olte questo non vado ;-)
E ovviamente, come tu dici, non faccio calcoli mentre scatto: a naso le cose, nel mirino, le vedi ;-)

user148740
avatar
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:33

Si lo so lo so, è che La composizione divina etc.
È un po' tanto, troppo..,
Ci puoi leggere il mondo,
Io scatto e basta

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:34

Io scatto e basta


Anche io ;-)
Era per parlare della cosa in sé Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:39

Quando si parla di composizione, mi piace sempre riproporre questi pensieri:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2189997&show=9#10824573

Se si pensa che oggi, con buona pace di HCB, su certe macchine esiste davvero la griglia con la regola dei terzi da attivare nel display, o che c'è ogni tanto chi chiede disperatamente come fare per averla nel mirino, c'è da mettersi le mani nei capelli (per chi li ha ancora)!

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:40

A me non sembra una sezione aurea quella, mi dispiace.

user117231
avatar
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:43

Posso avere una chiocciola sul display della mia XT1 ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:43

A me non sembra una sezione aurea quella, mi dispiace.


Se ti riferisci alla foto ultima postata da me.... nemmeno a me Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:44

Quando si parla di composizione, mi piace sempre riproporre questi pensieri:


Credo anche io che l'auspicio di Bresson, probabilmente vanificando, avesse il suo perché, se è a quello che ti riferisci.
E sul quale, indirettamente, basavo le mie considerazioni di prima...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:47

Si Francesco mi riferisco alla tua, anche se mi pare una bella foto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me