JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ciao, qualcuno l'ha provata col PanaLeica 100-400? Come va? „
tutte le foto postate al link a inizio pagina precedente sono fatte con il 100-400 , ho preso laG9 per usarla principalmente con quel tele e per ora pur non avendo fatto tantissime prove mi sembra che l'abbinata vada bene
Si avvicina il fine settimana... speriamo di leggere ancora le prove dei possessori... Ormai ho letto tutto il possibile sulla rete e guardato tutte le recensioni...
“ Non è che abbiano tolto le macchine piccole e leggere, semplicemente c'è più scelta. „
Ma in casa Panasonic quale sarebbe quella piccola e leggera di pari livello? Troppo simile alla GH5 questa. D'altra parte è giusto che Panasonic proponga qualcosa di nuovo per differenziarsi da Olympus. La G9 è una macchina che seguirò, dunque. E spero sempre in una GX9. Ammesso che la faranno mai.
“ tutte le foto postate al link a inizio pagina precedente sono fatte con il 100-400 , ho preso la G9 per usarla principalmente con quel tele... „
Certo che le piccole fanno il loro mestiere ma qui la partita si gioca sull'AF-C e soprattutto tracking più performante e ce n'è di strada da fare per le piccole. Staremo a vedere se Olympus saprà proporre con la E-M5 mark iii una macchina piccola come l'attuale ma con le prestazioni di questa G9 basata sul solo sistema a contrasto per l'AF e ovviamente sensore da 20Mpx. L'annuncio dovrebbe essere a primavera, la vendita dopo l'estate (e per quella data è atteso anche l'upgrade corposo del firmware dell'ammiraglia E-M1 mark ii). Sto alla finestra...
Questo non avverrà MAI sia per ragioni tecniche (non proporrano un sistema AF a contrasto+fase) che di marketing (la E-M1 mark ii non la vorrebbe più nessuno). Dovranno lavorare solo sul software seguendo la strada di Panasonic G9. E sarà dura perché loro, Panasonic, sono fortissimi! Poi avranno da lavorare sull'interfaccia, quella della G9 (ma già di G80, GX8, etc.) è molto avanti. E se lo fanno, ne beneficierà pure la E-M1 mark ii. Però ne dubito, quelli di Olympus su questo fronte sono di coccio.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!