| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 17:39
io scrivo con la destra e uso il coltello con la sinistra |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 18:40
“ beh, ma non siamo neanche fatti tanto diversi: due occhi, un naso, due mani, dieci dita... „ Credimi: ci stanno 7 miliardi di sfumature dentro quei valori lì... e ognuno ti dirà che la sua è quella giusta! |
user46920 | inviato il 05 Dicembre 2017 ore 0:42
... come al solito " sei un duro " (o de coccio ) e nemmeno tanto onesto intellettualmente. Invece di dire sciocchezze per poi ridere come un pazzo, spiegaci or dunque come fai a metterti il pollice sinistro nel naso, osservando il mirino con l'occhio sinistro (indipendentemente, che il mirino sia disassato a sinistra o in posizione centrale) Vorrei proprio capire |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 9:28
Uhm... sei tu che hai creduto di capire che il pollice fosse il sinistro... io non l'ho mai scritto da nessuna parte. Il pollice incriminato è il destro. Purtroppo, usando l'occhio sinistro, si incappano in alcuni inconvenienti: naso schiacciato contro il display (così lo sporchi, il display, non il naso), pollice DESTRO che, appena vuoi usarlo per regolare questo o quello, finisce contro il naso. Per questo apprezzo le reflex semi pro: sono grandi, il pollice può vagare come preferisce e più gli pare! |
user46920 | inviato il 05 Dicembre 2017 ore 10:38
Appunto che se il pollice è il destro, come dicevo, è normale che se il mirino è disassato a sinistra, ci sarà molto più spazio per il naso, rispetto ad avere il mirino centrale... Quindi è sicuramente meglio una GX8, che una qualsiasi mirrorless con mirino centrale in stile reflex. Non capisco perché girarci tanto intorno....Giusto? |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 14:18
Bello il treppiede da petto! E pure la maglia! |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 14:20
Stavo riflettendo sul fatto che per uso sporadico, per quanto l'ergonomia non sia il massimo, anche un tele può essere gestito da una range finder. Questo perché da un lato è vero che il grip serve e sarebbe meglio appoggiare bene il viso, però è anche vero che un tele si bilancia con l'altra mano principalmente, mettendola nel punto di equilibrio dove sta il piede oppure si cerca un puntello. E dietro ci può anche stare come tappo una macchina piccola (ho visto la PEN-F sul 300mm m.zuiko, che ha impugnatura pessima, quindi si può tutto davvero). In questo la GX8 ha una marcia in più come range finder grazie ad un minimo di bugna (non è quella della GH5/G9) ma qualcosa aiuta oppure con il mirino tiltabile e un treppie da petto (ce ne sono diversi ma io ho proprio quello là, perso con la E-M10 e che è rimasto il mio preferito da sempre per leggerezza, versatilità e praticità: ce l'ho sempre appresso). Non è principalmente un treppiede da petto ma un treppiede da aggancio grazie al velcro. Avendone un paio di varia lunghezza è un eccellente alternativa al gorillapod. Geniale. Made in USA. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 14:31
La Gx8 l'ho presa per il mirino orientabile (comodissimo) e il sensore più piccolo e quindi con fattore di moltiplicazione di circa 2x È una buona ML, alla fine non è proprio piccolissima (grande come la Sony A7 più o meno) PS: lo schermo l'ho chiuso, uso solo il mirino |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 14:37
Non ne ho mai provato uno...ma quando risulta comodo il mirino orintabile? |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 14:42
“ ma quando risulta comodo il mirino orintabile? „ Personalmente lo trovo molto comodo, sempre impostato a 45° e quando faccio macro a 90° A 45° (nelle normali situazioni) non ti obbliga a tenere la macchina fotografica all'altezza della faccia e sei più stabile con le braccia. Poi non appoggi il naso sullo schermo, cosa con qualsiasi altra macchina faccio |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 14:47
“ Non ne ho mai provato uno...ma quando risulta comodo il mirino orintabile? „ A me è piaciuto per le macro. Però questo stile a pozzetto anche con i supertele mi intriga. Proverò alla prima occasione. |
user46920 | inviato il 26 Gennaio 2018 ore 16:22
“ Stavo riflettendo sul fatto che....anche un tele può essere gestito da una range finder. „ eh si, è perfettamente gestibile, anche se in effetti il grip sull'impugnatura io lo trovo necessario. L'ergonomia per me è essenziale. Infatti, non vedo l'ora che esca una fuji con le forme di questa Panasonic. Invece, il termine rangefinder che significa telemetro , è appunto il termine sbagliato per descrivere la tua GX8. “ quando risulta comodo il mirino orintabile? „ per me, sempre ... ormai è difficilissimo che usi la mia fotocamera senza avere il mirimo inclinato circa a 45° o a quello che mi serve ... soprattutto il mirino è essenziale in caso di presbiopia quindi se è articolato o tiltabile è veramente una manna! |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 15:38
ho sofferto molto quando l'ho venduta. |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 15:44
“ ho sofferto molto quando l'ho venduta. „ Se posso, perchè l'hai venduta? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |