RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark II - per l'uomo che non deve chiedere mai la Giddì


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark II - per l'uomo che non deve chiedere mai la Giddì





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 11:13

questa macchina diventerà una delle più usate in circolazione nel giro di pochissimo.


Concordo, visto anche fondo di rumore a vari iso mi sembra molto soddisfacente, QI validissima, ect........
Resta una cosa MrGreen aspettare quel tanto che basta che il prezzo si assesti

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 11:18

Comunque, a parte il touch, 45 af ect........, qualcuno, a parere suo può dare un giudizio della macchina, dopo tutte le immagini pubblicate, i review visti e altro ancora

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 11:24

Sinceramente, come ho scritto nel topic della foto, questa seconda prova "sul campo e senza modiche", non mi ha esaltato per nulla.
Comincio a pensare che tutte le belle foto di esempio postate nel topic non siano esattamente "nude e crude" (poi ovvio che tanto dipende dalla condizione in cui ci si trova, però...).


Credo però che se uno si "accontenta", lo può fare con modelli meno costosi (anche molto meno), dove l'unico limite (anche se avendo un buon obiettivo un po' si può ovviare al problema) è quello della resa al "buio pesto".
(estremizzo, prima che arrivano i soliti "puntualizzatori").

Se ne può discutere fino a quando si vuole dei pro e dei contro, ma poi quello che conta è la foto che salta fuori. E la foto gentilmente concessa da Gianluk (con tutte le congiunzioni astrali Sfavorevoli che possa avere avuto nel momento dello scatto) non mi fa certo correre in negozio per rimpiazzare la mia 50.

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2017 ore 11:31

Non capisco come fino ad ora sia rimasto fuori dalla discussione, un elemento fondamentale: il sound.

media.the-digital-picture.com/Sounds/Canon-EOS-5D-Mark-IV-6D-Mark-II-6

(in ordine di ascolto)
5d Mk V = Singer di mia nonna
6D mk II = Olivetti lettera 22
6D classic = Laser gun o, per quelli che lo ricordano, sound da analogica professionale.

La 6D classica è imbattibile!MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 11:35

Ide, ma è sempre stato e sempre sarà così.

Il miglioramento di queste macchine ormai è sui fattori "collaterali" ovvero su cose che ti permettono di ottenere un numero maggiore di foto usabili, per non dire buone dato che lì centrano molti altri fattori, in un maggior numero di condizioni con una maggiore facilità (AF migliore, sensibilità migliore, Mpx maggiori). Ovvio che se devi fare avifauna, per esempio, ti serve un AF che lavori bene e punto...

Ma sulla qualità pura della foto... beh, se non entrano in gioco queste condizioni particolari allora puoi fare grandissimi lavori anche con corpi vecchi... cioè anche con corpi veramente vecchi. Io sto imparando a sfruttare una 5D classic e nemmeno ci sono vicino a farlo... guardati la galleria di misfits che sempre con la 5D, una macchina che è de facto obsoleta rispetto alle nuove uscite, ha tirato fuori un tour americano da brividi.

Il problema è sempre lo stesso.. la macchina è un mezzo che migliorando facilita molte cose, ma alla fine sempre e solo un mezzo. E' quello che sta piegato dietro e la usa che poi farà la vera differenza nel 90% dei casi.


avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 11:36

5d Mk V = Singer di mia nonna
6D mk II = Olivetti lettera 22
6D classic = Laser gun o, per quelli che lo ricordano, sound da analogica professionale.


sto morendo MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 12:05

Capisco il tuo discorso, Vafudhr, ma il punto è che Gianluk si è piazzato sulle rive del lago e ha scattato una foto senza troppi fronzoli (anzi: nessuno) e senza modificare nulla (sia lodato).

Io posso capire le migliorie apportate rispetto alla old, però poi guardo la foto. E quella foto l'unica cosa che mi dice è di tenere chiuso il portafogli o rivolgermi altrove.

Non capisco il discorso della maggior quantità di foto usabili. Probabilmente qualcuno a fianco di Gianluk (senza togliere nulla a nessuno) magari avrebbe potuto ottenere un risultato un po' migliore, ma dubito che avrebbe fatto miracoli.
Capisco che il sole è "infingardo" molto spesso, però insomma... il risultato è lì da vedere.
Era in una condizione normale, nulla di estremo o che debba necessitare di chissà quali caratteristiche specifiche della fotocamera.

Se sono in giro per qualche scatto senza troppe pretese (non è che uno debba fare sempre e solo la foto del secolo) e mi ritrovo foto simili dopo averci speso 3000 €... a questo punto veramente mi rivolgo altrove (marchio o modello).

user72463
avatar
inviato il 08 Agosto 2017 ore 12:33

Idefix quella foto non dice nulla,se non che c'era una luce davvero mediocre
oltretutto è scattata a 24 mm e a tutta apertura (che se ci pensi è una cosa che non ha molto senso)
ci sono ombre chiuse dove ci devono essere ombre,non ci sono parti bruciate,è una foto che con un minimo di elaborazione sarebbe molto meno piatta,ma non credo che una 5d mark IV avrebbe tirato fuori (senza modifiche) qualcosa di molto diverso...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 12:33

il discorso della maggior quantità di foto usabili era riferito alle condizioni più particolari. ;-)

Inteso che se devo scattare qualcosa di movimentato (le foto dei kayak sulle rapide per esempio) questa 6DII fornirà risultati migliori come quantità di scatti riusciti laddove la 6D, non proprio un mostro di AF, magari ne prendevi qualcuna e anche buona, ma ti avrebbe dato più problemi.

Come sempre dipende da che foto fai e come ti approcci alle stesse... se sei in giro a fare scatti senza pretese ovvio che non fai l'upgrade e ti tieni quello che hai o prendi altro. Come chi fa solo street che magari preferisce una compattina di qualità o una m43 perchè alla fine la trasportabilità è tutto e il risultato in quelle condizioni non è un problema.

Per me invece che vorrei tornare a fare anche avifauna una 6DII sarebbe mooooolto meglio della 6D non potendo permettermi una 5DIV. Prospettiva. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 12:33

Ma come si fa a giudicare una macchina da una singola foto, così?

Il valore che uno da ad un oggetto è personale.
Però la 6d era quella con meno funzioni forse, con L af più scarso, ma sicuramente con la migliore QI di Canon (per quei tempi). Quindi almeno su un aspetto era eccellente.
Uno che praticava solo paesaggio, anche professionalmente, poteva scegliere solo la 6d ( magari 2 al posto di una mkIII).
SE i test sul sensore confermeranno questi rumors invece, avremmo una fotocamera che non avrà un settore di eccellenza. Diventando sostanzialmente una fotocamera rivolta solo agli amatori, sufficiente a fare tutto, che forse è l'intenzione di Canon.

Ho avuto la 6d, aspettavo questa II, perché ho conservato 2 lenti Canon proprio per aspettarla.
Spero i test smentiscano in parte questi primi giudizi.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 12:39

Mi son perso la (nuova) foto che preoccupa Idefix, dove la trovo?

(io continuo a dirlo: Idefix vai su Sony che ti stai struggendo troppo ;-))

user72463
avatar
inviato il 08 Agosto 2017 ore 12:40

eccola max
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2431046

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 13:02

Vorrei capire come sarebbe stata quella foto se scattata da sony o nikon messe di fianco alla 6D2 con obiettivi e settaggi simili.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 13:06

Grazie Maxxxy

Vista, la foto mi piace, secondo me è equilibrata. Ma, leggendo un commento argomentato:

C'è qualcosa che non va nell'esposizione, ombre nere, montagne chiare


Ho deciso: mi arrendo, espatrio e vado a vivere in un luogo dove le ombre sono più scure delle luci senza che nessuno abbia da ridire MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 13:10

E cosa ha quella foto che non va, a parte un po di PP c'è una luce che spacca i sassi

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me