| inviato il 18 Settembre 2016 ore 16:44
ottiche aps o FF? |
user104607 | inviato il 18 Settembre 2016 ore 16:46
tutte full. ho diversi corpi full e uno solo aps-c - 1100D. ho solo due lenti per aps |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 16:49
“ Visivamente non mi pare che siano così sproporzionati questi zoom sulla m5, e poi se pure quella bambola riesce a maneggiare quei cannoni.... il 18-150 pesa 300gr il tamron 18-200 ne pesa 460 „ Infatti, finora hanno realizzato ottiche tenendo conto del fattore ingombri e peso, dimensionando di conseguenza anche l'apertura massima, in relazione alla lunghezza focale. Rispondevo a chi si era lamentato dell'assenza, ad esempio, di uno zoom standard con apertura massima di f2.8, che di fatto sarebbe un 17-55 f2.8 o similare. La versione ef-s pesa ben 645g, e dubito che un ipotetico ef-m 17-55 f2.8 avrebbe un peso inferiore ai 500g, posto di volere una resa ottica di un certo livello... |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 16:51
dario allora ti capisco, una aps non è la scelta migliore, se fossi in te cercherei una FF, anche la sony a7, che ora dovrebbe costare meno, con le canon montate fa paura. Io purtroppo parto da zero non ho il tuo "problema". ps quelli che hai sono corpi analogici o digitali? perchè se già hai i digitali non capisco se vuoi comprare un nuovo corpo macchina FF o cosa |
user104607 | inviato il 18 Settembre 2016 ore 16:58
“ con le canon montate fa paura „ lo so lo so... |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 17:14
Dario a parte che a qualcuno potrebbe far comodo guadagnare mm montando una lente FF su corpo APSC, spero proprio che la velocità di messa a fuoco delle lenti EF su questa M5 sia maggiore che sulle Sony a7 Per avere un'idea indicativa bisognerebbe sapere come si comportano con la messa a fuoco in liveview sulla 5D4 che dovrebbe usare la stessa tecnologia |
user104607 | inviato il 18 Settembre 2016 ore 17:19
“ spero proprio che la velocità di messa a fuoco delle lenti EF su questa M5 sia maggiore che sulle Sony a7 „ anche io lo spero... aspettiamo le prime prove e vedremo. |
user59759 | inviato il 18 Settembre 2016 ore 19:06
Canon tirchia? Forse esosa. Mi pare che su questa M5 abbiano messo diverse cose interessanti. Forse il prezzo non è troppo invitante. Ma qual'è il prezzo giusto? Con che cosa la vogliamo rapportare? Sony A6000 o A6300? Fuji XT1 o XT2? Le Olympus sono confrontabili con un sensore diverso? Quanto può pesare il brand con il suo valore in termini di qualità, diffusione, assistenza, immagine? |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 19:16
io penso che il prezzo sia "giusto" anche se alto, il brand non centra, anche fuji, olympus e sony sono nomi di tutto rispetto, sono tutte care ma delle 4 penso che fuji sia la più esosa, la xt2 1700 euro????? ma che ci hanno messo dentro i diamanti?? |
user59759 | inviato il 18 Settembre 2016 ore 19:29
Mirko, a volte la gente penso che compri per un atto di fede. Leggendo alcune recensioni sulla XT 2, sembra effettivamente la mirrorless del sorpasso tecnico sulle reflex, come la D750 o la D500. Con queste informazioni non è difficile pensare che chi ama il marchio e la linea X decida di prenderla nonostante altri pensino sia cara. Vale un poco per tanti casi, comunque. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 19:54
esatto Giobol c'è sempre chi la vuole cotta e chi cruda, la oly è troppo piccola per mani grandi però sta in tasca, la canon è troppo grossa però non regge grossi zoom, la fuji xt1-2 se per questo mi pare ancora più grossa e di sicuro in tasca non ci sta. Si mettessero d'accordo con la testa, dimenticano che la macchina che sta in tasca richiede molti più compromessi di una che sta in una borsetta, e una che sta in una borsetta richiede altri compromessi rispetto ad una che sta in una borsa più grande e così via |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:07
Ma nessuno ha notato quel 70-300 nel video? dal minuto 2:24 |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:20
Se parli del nuovo 70-300 annunciato da Canon, quello con lo schermo LCD, se ne parla qui |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:37
al minuto 2,54 sullo schermo del 70-300 compaiono due macchine con delle stanghette,secondo voi rappresentano la comunicazione dello stabilizzatore tra m5 e obiettivo? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |