JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh il 18-150 se non ingombra molto e se sera di qualità alta come le altre ottiche, sarà un tuttofare perfetto per portarsi 'in tasca' la nuova Eos M
user72463
inviato il 11 Settembre 2016 ore 16:14
beh il 70-300 is usm necessitava di un pesante aggiornamento,nella sua fascia di prezzo il tamron vc usd lo massacra senza pietà,era ora di dargli un erede
Bene bene, chi e' che comincia a spiegare che informazioni compariranno nel display digitale del 70 300? Il 18 150 per il sistema M immagino sara' allineato come qualita' al 55 200 per lo stesso sistema: molto nitido (non solo) e costruito come tutte le ottiche per mirrorless Canon.
“ Potrebbe essere la distanza dal soggetto messo a fuoco?! „
Pensavo anche io, però poterla vedere SOLO su quel display avrebbe una utilità limitata, bisogna che riescano a far arrivare questa informazione alla fotocamera, e, via firmware, permettano di visualizzarla direttamente nel mirino, altrimente sarebbe MOLTO scomodo.
E' utile per chi ha problemi di vista , immagino compariranno distanza di messa a fuoco e probabilmente un'indicazione sulla PdC.
Ma non ho capito il diaframma massimo del 18-150: immagino sarà un f6.3 a 150mm.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.