RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sony A6700 su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Sony A6700 su Dpreview





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 13:30

la prossima implementazione sarà migliore, anche il 24 quando uscì su A77 fu molto criticato per la rumorosità...

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 14:23

Vuoi dire che hanno semplicemente "trimmato" il sensore della A7R5?

Certo, che poi è lo stesso da 100mpx di GFX100s/X2D e da 150mpx della Phase One IQ4

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4594787

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 14:31

Ha molto senso, parere personale, tenere in piedi mille sensori ognuno con le proprie particolarità, è uno spreco di forze inutili. Il sensore della A7R4/5 va molto bene ed è giusto investirci.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 14:31

è il proceso produttivo magari ma assolutamente non lo stesso sensore tagliato, i sensori non si tagliano come le tende al metroMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 14:32

Vabbè è ovvio che non l'hanno tagliato dai MrGreen

Comunque davvero, se fosse scalato da quello della R5, e molto probabilmente lo è, non vedo che male ci sarebbe.
Anzi.

Alla fine va veramente bene.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 14:34

Ed invece funziona proprio così... dallo stesso wafer possono ricavare sensori da 1", APS-C, FF, MF



avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 14:34

È stato ipotizzato che venissero tagliati dagli stessi wafer.

www.dpreview.com/forums/post/54708055

www.chegg.com/homework-help/questions-and-answers/q4-8-inch-200mm-diam

P.S.: L'ho,scritto in contemporanea a Zeppo.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 14:36

Roberto, abbiamo postato insieme! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 14:36

Cosa avrei detto di sbagliato? ho semplicemente espresso un mio parere, che fra l'altro è la pura verità...

Non hai detto nulla di sbagliato. Più che altro, un'ovvietà.
Sony presidia il segmento aps-c (e ff+) tramite fuji.

Non li reputa (entrambi) mercati interessanti, per una questione di numeri. Preferisce fornire la componentistica, che entrare in competizione diretta. E magari trovarsi trovarsi tra le scatole, un competitor per la produzione dei sensori.
Anche perché se scendesse prepotentemente in campo, fuji, e tanti altri, smetterebbero di produrre, o si cercherebbero un fornitore alternativo?

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 14:37

Appunto Maserc, ma certa gente non ha di meglio da fare che saltarti addosso alla prima occasione... che poi stavo parlando di una macchina, manco gli avessi toccato la fidanzata/moglie!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 14:41

nel senso che sotto il layer di pixel con densità simile ci hanno messo altra roba alla bisogna, poi magari non cambia sostanzialmente nulla lato foto però mi sembra che il rolling shutter sia più basso. anche se è più alto di molte camere ff in crop mode.
voi nella foto del wafer chiaramente non vedete i layer e i bordi con la circuiteria di supporto. se pensate che vadano giù di tronchesina e lima...beh fate pureMrGreen

rimane il fatto che costa troppo per l'amatore e non offre abbastanza per il professionista.
sono un po' scettico su questa uscita, tra l'alto ho due lenti cine validissime super35 con baionetta FE, dovrò per forza cambiare il mount perchè in sony ha senso il FF con il sensore da 12mpx in video(o le broadcast)

avessero fatto una camera con rolling shutter sotto i 5msec e con 4k 120 senza crop allora sì che ne avremmo viste delle belleSorriso


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 14:42

Vabbe zeppo...

Chissà se anche questa 6700 si mangia le stelle?


Non fare la vittima. Non è che perdi occasione...MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 14:43

a parte che Sony vende 5x rispetto a Fuji (piccolissimo particolare) per cui il segmento APS-c se lo presidia abbondantemente da sola.....quello che si desume non è il ritaglio dei sensori ma il ritaglio dei wafer con la stessa litografia del 61 mpx, visto che non ho niente di meglio da fare, cari guru un tanto al kilo...

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 14:46

Non fare la vittima. Non è che perdi occasione...

Maserc, la frecciatina ci stava pienamente visto che lo stesso sensore lo sto apprezzando da anni per riprese astro, ma su macchine non Sony... ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 14:55

voi nella foto del wafer chiaramente non vedete i layer e i bordi con la circuiteria di supporto. se pensate che vadano giù di tronchesina e lima...beh fate pure


Io ho sempre sentito che i sensori (o perlomeno una componente fondamentale dei medesimi, forse quella che
chiami layer di pixel) vengono tagliati da dei wafer, ovviamente non con lime e tronchesi; suppongo con laser o qualcosa del genere.

Però non sono un esperto del settore e può darsi che abbia creduto a una leggenda metropolitana (una delle tante che circolano in rete).

Se puoi indicarmi qualche fonte affidabile che descrive come vengono prodotti questi "layer di pixel" te ne sarei grato.

Sempre disposto a imparare da chi ne sa più di me.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me