RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensore Sony Aps-C Imx571


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensore Sony Aps-C Imx571





avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 12:05

Visto che nei topic aperti al volgo non se ne può parlare liberamente, vorrei qui discutere di questo ottimo sensore APS-C che credo possa essere considerato il migliore in commercio e che per la suddetta ragione, trova impiego in diverse tipologie di macchine



Presentato 5 anni fa e tornato alla ribalta perché presente nella nuova APS-C di Sony, la A6700, era già ampiamente utilizzato dai suoi competitor, basti pensare alla Fuji X-T3 o alle Pentax K3-III color e mono

Stranamente non è mai stato usato in nessun corpo Sony APS-C fino ad ora che è stato rimpiazzato dal nuovo 40mpx, presente nella Fuji X-T5; magari esiste un qualche patto di non concorrenza?

Nelle sue declinazioni FF (61mpx) e MF (100 e 150mpx) è invece in uso da tempo sulla A7RIV/A7RV, sulle medio formato GFX100/X2D e Phase One IQ4



Quello che pochi sapranno poi è che lo stesso sensore fa anche la gioa degli astrofotografi di tutto il mondo, me incluso Sorriso visto che il suo arrivo ha praticamente relegato i costosissimi CCD ad applicazioni scientifiche, consentendo anche a brand cinesi di offrire camere validissime a costi decisamente competitivi



avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 13:43

La camera astro è la ASI 2600 MC Pro Color ?

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 13:57

Si, esatto e anche nella versione Mono, oltre alle costosissime Morovian che grazie a questo sensore hanno ora prezzi più umani... Sorriso

www.gxccd.com/shop?lang=409&cat=28&subcat=85&action=product&page=1346

o le QHY anch'esse molto meno costose delle versioni a CCD

www.qhyccd.com/scientific-camera-qhy268m-pro

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 9:45

Ehh averne una sarebbe un sogno...
Ma che tu sappia, zeppo... QHY ed eventualmente Morobian (ma più le prime) son supportate da ZWO ASIAIR PRO? perché ovviamente nell'elenco ufficiale non compaiono
..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me