| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 22:40
Ottima segnalazione |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 1:13
Notevoli le foto di Cristophe Jacrot. Grazie della segnalazione. Quelle attraverso i vetri bagnati dalla piaggia mi suggeriscono un'associazione di idee con Saul Leiter, che però praticava un altro genere di fotgrafia (la street) in ambiantazioni completamete differenti (soptattutto a New York). Riguardo al libro di Marco Belpoliti: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=4152225#24571537 |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 1:26
“ Quelle attraverso i vetri bagnati dalla piaggia mi suggeriscono un'associazione di idee con Saul Leiter, che però praticava un altro genere di fotgrafia (la street) in ambiantazioni completamete differenti (soptattutto a New York). „ L'osservazione è esatta. se guardi le altre sezioni del sito , o del profilo instagram, www.instagram.com/christophe.jacrot/ noterai le foto fatte di notte nella grande mela di inverno , con una verosimiglianza alla N.Y. di Saul Leiter. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 11:54
I vetri bagnati di jacrot li vedo più ripresi da Todd Hido e mi piacciono di più gli scatti di Hido Ma nel complesso apprezzo molto i suoi lavori, vi consiglio un'occhiata a quelli fatti a New York durante un blackout |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 18:12
... questo lavorare sull'opaco, sull'Opacitá ... Osservate le opere di Jochen Mühlenbrink... sono dipinti ad olio ove se di primo acchito colpisce, ai piú, l'iperrealismo... quel che mi attrae è propriamente il rapporto fra la superficie opaca ed umida, che pur supporta una ulteriore scrittura, e lo sfondo ... paesaggio velato. Mi appare, ancorché fisica, come una condensazione di significato testuale ... la costruzione pittorica è un sostegno ulteriore: tutto passa strettamente per una scrittura, propriamente un disegno, che simula e dissimula ... Forse... c'é un limite ... non saprei ... nella fotografia ... forse... Sto rileggendo Belpoliti ( Pianura ), considerando l'Opacitá in Ghirri... cosí come intimamente ne scrive ... Ringrazio Lastprince ... chiedendo venia a RobertoP per una segnalazione ... distrattamente reiterata. Un gentile saluto Edit: journals.openedition.org/cher/pdf/721 |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 18:56
“ ... chiedendo venia a RobertoP per una segnalazione ... distrattamente reiterata. „ Non è il caso di chiedere venia. Quel post era in un altro topic e risale a quasi un anno or sono. Anzi, grazie per il riferimento a Jochen Mühlenbrink e per il PDF che leggerò questa sera. E grazie anche a Last per il link. “ I vetri bagnati di Jacrot li vedo più ripresi da Todd Hido... „ www.google.it/search?q=Todd+Hido+wet+glass&tbm=isch&ved=2ahUKEwirhfTQ2 |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 14:09
Buone notizie dal fronte occidentale : al "Miami street photography festival" vince un italiano. Si chiama Massimiliano Faralli e ha sbaragliato una agguerrita selezione di straordinarie fotografie con un colpo di genio :
 Una foto teatrale dove veniamo risucchiati in un atmosfera cinematografica ricca di suspence e paura. Lo stesso portellone aperto della macchine ci appare quasi come un bocca feroce. un bell'esempio di cosa sia la street photography ( lo dico dopo aver letto delle farneticanti affermazioni, ed esempi , in un recente post su questi schermi): idea , attesa , un po' di fortuna e scatto. aggiungo il link delle altre foto finaliste per fare gustare la bellezza della street ad alto livello. www.miamistreetphotographyfestival.org/2022finalistsmiamistreetphotogr |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 14:15
Top |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 14:34
Spettacolare la foto di Faralli! Notevoli le altre finaliste, ma questa si fa apprezzare su così tanti livelli da non riuscire a distogliere lo sguardo. No, seriamente: le ombre sono chiuse, è storta e non rispetta la Regola dei Terzi. È vile e patetica. I giudici del festival sono comunisti prezzolati. Qui su Juza c'è molto di meglio. Dati tecnici? |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 14:37
Non mi piace... I bordi sono poco nitidi |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 14:38
“ No, seriamente: le ombre sono chiuse, è storta e non rispetta la Regola dei Terzi. È vile e patetica. I giudici del festival sono comunisti prezzolati. Qui su Juza c'è molto di meglio. Dati tecnici? MrGreen „ “ Non mi piace... I bordi sono poco nitidi MrGreen „ dobbiamo restare uniti , resistere , resistere ... e resistere ancora di piu' :))) |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 14:45
instagram.com/fara.massi?igshid=YmMyMTA2M2Y= Lo seguo da anni, scoperto casualmente. Son felice per lui. Ha sempre dimostrato curiosità, talento e... anche una tecnica adeguata, funzionale alla sua fotografia. Talvolta ispirata a Gliden e Parr. Applausi. |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 15:16
Mi sembra tutto normale 1 è arte 2 sono solo esercizi tecnici |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |