RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon F-1 e fotografia analogica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon F-1 e fotografia analogica





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 22:05

Complimenti, il fascino del BN in pellicola c'è tutto.

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2022 ore 22:08

Grazie Franco, proverò!

EDIT: come sorgente luminosa proverò con il flat field che uso per astro ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2022 ore 22:15

Grazie Arkbobo

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 22:16

La cosa più bella delle tue stampe Zeppo è l'autenticità. Non ci sono manipolazioni. Sulla qualità sicuramente ci sono margini. Però le foto si vede che sono ragionate ed inquadrate con buon gusto, sfruttando l'illuminazione in modo da dare una sensazione realistica della scena.

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2022 ore 22:38

Grazie Edobette, devo ancora capire cone riprendere al meglio i negativi… farò qualche prova come suggerito da Franco, ma non ho ottiche macro

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 23:10

Io ho preso dei semplici tubi di prolunga manuali su Amazon in offerta a 12 Euro.
Poi con una tavoletta da disegno led, illumino il negativo.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 8:06

Zeppo la foto dell'albero mi dice poco, direi che manca di contrasto, in compenso però gli interni sono favolosi.

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 8:15

Concordo pienamente con Paolo ( a proposito, ciao Paolo è da un po' che non ci si sente. Chiuso OT scusate) anche a me le foto successive a quella dell'albero piacciono molto. Per essere un primo approccio direi che hai centrato il risultato. Complimenti avanti così che vai bene!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 8:27

Ciao Franco...

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 8:27

Beh manca contrasto.... dipende dai gusti
A volte a me piacciono.... specialmente se nebbiose
Comunque molto belle quelle in interno....

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 8:29

...anche in digitale tendo a non scattare moltissimo, le mie macchine digitali hanno un totale di scatti vergognosamente basso per gli standard odierni

Io direi orgogliosamente bassi, non "vergogmosamente";-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 8:30

Tornando alle tue fotografie caro Zeppo l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di cambiare il tuo approccio, e in un certo senso anche la tua considerazione, verso le ombre... con la pellicola un'ombra è un'ombra, e quindi non funziona come col digitale dove un'ombra è solo una luce un poco meno splendente! ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 8:37

la pellicola necessita di perseveranza se vieni dal digitale, il primo impatto é traumatico a colori é anche peggio, con la scannerizzazione che da viraggi e dominanti colore difficili da digerire

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 9:14

Tornando alle tue fotografie caro Zeppo l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di cambiare il tuo approccio, e in un certo senso anche la tua considerazione, verso le ombre... con la pellicola un'ombra è un'ombra, e quindi non funziona come col digitale dove un'ombra è solo una luce un poco meno splendente!

Ho notato ombre molto chiuse nelle stampe, lo scanner applicava in automatico una sua curva di contrasto che schiariva tutto esageratamente! Io ho cercato di riportare l'esposizione a quella che percepivo in stampa, ma ho ancora moooooolto da imparare! Sorriso

Questa mi piace molto, era proprio come me la immaginavo



avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 10:30

Per la questione della digitalizzazione dei negativi mi è giusto cascato l'occhio su questo bel topic, farò qualche prova appena possibile... ;-)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4178767



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me