| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 21:49
Mario, attenzione, non scrittori, ma 'scribacchini'. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 22:27
Proprio una roba da AF che non va …. |
user92328 | inviato il 01 Gennaio 2022 ore 22:29
“ Hai preso la Fuji? „ Cosi dicono... |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 22:38
Tolto che si dovrebbe parlare di sensori... ma da quel video si dovrebbe capire l'AF o come dico sempre, si confonde l'AF con il tracking? Non per sminuire, ma cerchiamo di capire ed intenderci! L'uccello rimane SEMPRE alla stessa distanza dalla fotocamera, viaggia in paralleo, che escursione ha fatto l'ottica? 1 metro? 2 metri? A 5 metri non ci arriviamo secondo me. Si vede bene dal ramo che è praticamente sempre a fuoco! In MF "diaframmando" con fuoco sul ramo, a quella distanza con quella dimensione del soggetto, venivano ugualmente, eccetto forse il secondo, quando arriva frontale. E che si tratta principalmente di tracking lo si capisce bene quando entra ed esce dall'inquadratura. Ma anche con una D5/D6/1DX2/3 se tenevi agganciato il target con il punto centrale, così in campo aperto senza "distrazioni" pensi che non venivano? Non scherziamo, se poi mi dici, queste ML mi tengono LORO agganciato il soggetto perchè non sono capace di tenere il soggetto fisso sul punto di MAF, allora OK, va benissimo, ma parliamo di tracking, non di AF, basta intendersi. La velocità e capacità di un'AF è un'altra cosa.... è questo il grande misunderstanding per cui si danno alle ML queste magiche capacità "AF" |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 22:58
Signessuno provaci con quei soggetti e poi fammi sapere, ah con 400 2.8, e mi sembra che quando viene a prendere la farfalla che è fuori fuoco la MAF venga aggiornata da lì si capisce che è in inseguimento e quindi per forza venga continuamente aggiornata la MAF altro che si fa in MF … |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 23:16
Ma lo so bene che è in AF inseguimento, ussignur.... Allora, se si vuol capire bene, altrimenti "rangiat" (rimani della tua). Mi ripeto, di quanto varia la MAF? 2 metri? 3? 5? Questo è 90% tracking o AF, secondo te? Una top reflex o le A1/A9/R3, secondo te non lo fanno (se segui correttamente il soggetto )? Mah.... Altrimenti che ognuno rimanga della propria idea, scatti con quello che vuole, ed elegga a regina quello che desidera, senza perculare gli altri come "behind/imbe.cilli" che ci guadagnamo tutti! E comunque il 400 f2,8 ha i diaframmi e si possono usare.... volendo. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 23:20
Per chi vuole continuare a parlare di prestazioni dell'autofocus (ho provato a calmierare la discussione, ma siete incontenibili ) ne ho aperta una ad hoc: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4132615 vi prego di intervenire, se ne avrete piacere, lì. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 23:23
“ Ma lo so bene che è in AF inseguimento, ussignur.... Eeeek!!! „ Ok allora visto che basta un video qualsiasi che possa suffragare i sostenitori di " è indietro come AF ", quelle sono tutte immagini fatte scorrere in sequenza la scena si svolge molto piu freneticamente a velocità normale e reale, chi ha visto ancora all'opera quei soggetti lo sa benissimo, il punto che voglio mettere in rilievo è "Questa è roba da AF indietro? ... ? |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 23:25
L'af è sicuramente valido ma lì il grosso del merito è del fotografo che tiene più che bene il soggetto nel frame. Poi bisogna vedere quanti sono gli scatti effettivamente tack sharp, in quelle riprese gli scarti sono giocoforza numerosi. Comunque con l'af chiudiamola qui, la discussione ora c'è. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 23:27
“ Poi bisogna vedere quanti sono gli scatti effettivamente tack sharp, „ Ah bè allora bisognerebbe vedere i RAW di tutte le sequenze messe in video e non solo della Z9 .... |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 23:29
Marco, quella è sicuramente una scena difficile, in una scala da 1 a 10 magari sta a 7, questa (mi perdonerà il buon Panna se prendo un suo scatto), a fondo scala. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4121127 |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 23:46
@Marco No niente non gliela posso fare se continuiamo a parlare due lingue diverse! AF o Tracking? Parallelo o frontale? Ho mai detto che è indietro, se è da, boh, 4/5 pagine che vado ripetendo ciò? "Invece io invidio le certezze di chi riesce a capire da video più o meno promozionali, le potenzialità delle varie fotocamere e decretare vinti e vincitori, senza appello! Addirittura senza usarle personalmente sul campo, oh siete bravi, lo dico con sincera ammirazione, io non riesco nemmeno a farmi un'idea, su nessun brand, sia chiaro; sarò de coccio. " Buonanotte ed ancora Buon Anno a tutti. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 23:49
“ Marco, quella è sicuramente una scena difficile, in una scala da 1 a 10 magari sta a 7, questa (mi perdonerà il buon Panna se prendo un suo scatto), a fondo scala. „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4121127 „ senza dare o togliere a nessuno vorrei vedere il contesto e l'intera sequenza poi valutiamo l'AF. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 23:54
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |