RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esporre a destra (ettr) ... the revenge of 100iso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Esporre a destra (ettr) ... the revenge of 100iso





avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2021 ore 22:47

C'hai azzeccato con vecchio, codardo e bugiardo no. Non ti ha bannato Juza, ti hanno bannato in tanti qui ed è il motivo per cui ti ri-incarni altrimenti potresti partecipare a pochi 3d.


allora vecchio ignorate mio impara a parlare, quando un utente ti blocca si dice bloccato e non bannato

poi il fatto che io abbia cambiato nickname è un fatto personale e non c'entra nulla con chi mi ha bloccato, in totale saranno stati una decina, sai cosa mi importa, assolutamente nulla

io dopo qualche tempo mi stufo e mi cancello, poi ritorno, sempre lo stesso non devo nascondere nulla, certo è patetico un vecchio che segue frustrato le mie gesta su un forum, e non solo, si permette pure di entrare nel privato, ma provi a proprio vergogna ridicolo stalker

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2021 ore 23:00

comunque un serio problema di personalità c'è l'hai, sei frustrato con chi ti blocca e rosichi continuamente contando codar× sul fatto che non ti leggono

per esempio, continui a tirare in mezzo e schernire l'ingegnere in ogni occasione, un comportamento vergognoso, lui ti ignora ma io non sono così zen, a me mi fai girare le palle, per non parlare di Sardosono, solo da commiserare come lo hai continuamente sbeffeggiato qui, ma perché non vai su foveonforum a dire queste cose su di lui


user28666
avatar
inviato il 30 Agosto 2021 ore 23:37

Come dire, chi è innocente scagli la prima pietra.
Dai per favore, torniamo a parlare di ETTR e della tecnica della Santoni.
Qualcuno qui mi pare che avesse detto di aver frequentato il suo corso, ma non ricordo chi.

Comunque Valerio tu scrivi:
“ISO 400 significa un'amplificazione del segnale elettrico di un fattore 4. La foto risulterà molto chiara e in alcuni casi si saranno anche tagliate le luci. “
Quello che dici è vero, però il fatto di avere una foto molto più chiara significa per tutti averla sovraesposta. OK formalmente cosa significa l'esposizione, ma l'amplificazione del segnale (aumento degli ISO, del gain, del guadagno) porta al risultato di una foto più chiara e foto più chiara è una foto “sovraesposta” (in questo caso avremmo dovuto dire troppo amplificata ma suona male). L'amplificazione del segnale spesso porta alla saturazione del sensore/amplificatore con conseguente bruciatura irrecuperabile delle luci.
L'ho verificato io stesso (ma forse vi siete persi il mio intervento due pagine indietro), il giochino funziona se la scena è piatta perché appena hai un punto luce, quella zona è bruciata, rovinata per sempre (meno male che i grafici della GD dicono tutti la stessa cosa).
Ed aggiungo che a prescindere che il sensore sia ISO invariante o meno, il giochino funziona con scene monotone.
Se osservate il video della Santoni, ad un certo punto mostra delle foto totalmente bianche che scurite rivelano una immagine completa. Tuttavia nei suoi esempi l'immagine era una foto di una montagna con foschia o mi pare una con la neve o il vestito bianco di una sposa. Non mi pare di aver visto esempi di foto che contenga contemporaneamente zone in ombra e con forte luci.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 2:09

@Full
però il fatto di avere una foto molto più chiara significa per tutti averla sovraesposta.

No. Quel tutti non comprende tutti quelli per cui una sovraesposizione significa giustamente: partendo da una esposizione nominale X EV, sovraesposizione significa (X-1), (X-2), (X-3)...EV.

Non è che se "tutti" credono che una foto chiara sia sovraesposta non-importa-in-che-modo sia la verità STRUMENTALE. La Santoni pesca in questo mare di "tutti", fa il suo mestiere.

E allora Marco Olivotto perché, prima di diventare un "artista colorista", una laurea in fisica se l'è guadagnata.;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 2:34

io dopo qualche tempo mi stufo e mi cancello, poi ritorno, sempre lo stesso non devo nascondere nulla, certo è patetico un vecchio che segue frustrato le mie gesta su un forum, e non solo, si permette pure di entrare nel privato, ma provi a proprio vergogna ridicolo stalker

I post di Lomo sono essenzialmente inutili perché vuole sempre dire la sua su cose che non ha capito. In questo 3d ha capito che se alzi l'amplificazione ISO e si sposta a dx l'istogramma, questo è ETTR. Vaglielo a spiegare!Eeeek!!!
In un Forum senza moderatore è facile spargere disinformazione tecnica. Mi limito a segnalare quelli che le sparano più grosse. Se questo è essere stalker...
Per fortuna Juza ci ha isolati (grazie Emanuele!) altrimenti mi inquinava il mio 3d come sta inquinando questo 3d, fra l'altro e in precedenza tanti altri 3d.

Per tutti quelli che hanno sempre voluto sapere come funziona una Sigma Merrill e non hanno mai osato chiederlo:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4014593


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 5:04

Era Village999 che aveva tenuto il corso Santoni ma dubito che avendolo pagato ne venga a snocciolare i segreti gratis e fa bene Sorriso

Ad ogni modo non so se i suoi ritratti siano frutto della tecnica imparata al corso ma a me sono sempre piaciuti

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 6:26

I post di Lomo sono essenzialmente inutili perché vuole sempre dire la sua su cose che non ha capito. In questo 3d ha capito che se alzi l'amplificazione ISO e si sposta a dx l'istogramma, questo è ETTR. Vaglielo a spiegare!Eeeek!!!


Fuller hai ragione, ma devo rispondere con chi mi mette in bocca cose non vere per farmi apparire uno che interviene a caso, poi finisce che mi incazzzo e Juza mi da il solito blocco di 7 giorni MrGreen

mai parlato di alzare solo gli iso, se vuoi aumentare il segnale al limite e fare ETTR la priorità va data a tempo/diaframma, ma se non puoi lo amplifichi alzando gli ISO

poi io inquinavo i tuoi topic MrGreen, qui siamo al ridicolo, ti ricordo che Juza ci ha bloccati perché nel tuo topic sulla Leica Monocrome, non sapevi nemmeno che con un RGB convertito in BN, potevi ricreare le stesse tonalità di grigio usando i cursori di luminosità dei colori, e li ti sei messo ad insultare perché nel tuo pomposo ego non è contemplata l'ignoranza, sopratutto non accettavi che uno come me, che alla fine della tecnica fine a se stessa non gli frega nulla, ti insegnasse qualcosa

adesso basta, non voglio più perdere tempo con un una persona sgradevole e fastidiosa come te che mente in continuazione per provocare, ignorami, chiuso, stop




user28666
avatar
inviato il 31 Agosto 2021 ore 7:39

Siccome il topic l'ho aperto io, mi permetto di suggerire a Valgrassi e a Lomo di ignorarsi a vicenda. Tra l'altro Juza vi ha bloccato l'un l'altro quindi voi per leggervi vi dovete pure “sloggare” ... operazione macchinosa ed intenzionale, per cui sembra che siate voi che vi andate intenzionalmente a punzecchiare. Più facile ignorarvi a vicenda. ;-)

@Valgrassi: siamo consapevoli cosa vuol dire esporre e sovraesporre, ma alzare gli ISO mantenendo fissa la coppia tempo/diaframma comporta avere una foto più chiara che agli occhi appare come se fosse sovraesposta, per cui possiamo usare per SEMPLIFICAZIONE il termine “sovraesposta” perché più chiara di quello che dovrebbe essere.

Ovviamente non voglio rubare i segreti del corso della Santoni e nemmeno screditarla, ma sarebbe didattico capire se il metodo di alzare gli ISO è applicabile a tutte le fotocamere perché nella sua pagina cita una D700 ed una 1Dx (immagino prima versione) che proprio moderne non sono.

Analizziamo il suo video preso da questa pagina mariannasantoni.com/corsi/scatto-digitale-avanzato

Andate al minuto 7:30 dove fa vedere la foto del Martin pescatore.
Poi andate al minuto 13 dove mostra una foto di paesaggio completamente bianca

Al minuto 13:50 lei parla in pratica di ETTR !!
Al minuto 14:37 fa vedere l'istogramma che è “schiaffato sulla destra”. Poi al minuto 14:50 si vede l'istogramma ripristinato.
Al minuto 14:18 e 14:36 si vedono i dati di scatto ISO 200 e zoom 40-150 @f/2.8. Ora l'unico zoom di questo tipo è il Zuiko ED 40-150mm f/2.8 Pro per m4/3. Quindi il signore in questione ha fatto una foto bianca con un sensore molto più piccolo di un FF con una GD inferiore e con un SNR inferiore al FF appunto, ma ha recuperato 3.4eV di sovraesposizione come mostrato al minuto 14:48

Al minuto 17 inizia la favola degli n-mila ISO. Mostra una foto a 20.000 ISO scattata con uno zoom 100-400 (immagino quindi fotocamera FF) in pieno giorno.
Anche al minuto 18 mostra un altro esempio di una foto con volatili dal piumaggio bianco.

Chiedo quindi ai più esperti di dare un parere è fornire una possibile spiegazione ;-)

avataradmin
inviato il 31 Agosto 2021 ore 7:53

Ho messo il blocco tra i litiganti e sospendo Lomography per due settimane visto che continua ad alzare i toni.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 7:56

Full, non so se riceveremo mai risposta se non da qualcuno che ha fatto i corsi Triste

Però rivedendo il video al min 14 si vede la foto di paesaggio completamente bianca con un istogramma di larghezza di forse 1/10 della sua completa estensione, tutto a destra e non appoggiato, senza segnali di bruciatura.
Ed è l'istogramma di camera raw, neanche di rawdigger

Sinceramente non so come sia minimamente possibile ottenere una cosa del genere, o la gd della scena è veramente ridottissima o non saprei che trucco usa

Anche se sono convinto che le foto mostrate sono casi limite dall'effetto wow per invogliare al corso, e la cosa riesce visto che siamo qui incuriositi

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 8:24

@Full avevo già postato il link all'articolo di Hasinoff che l'ha portato ad essere assunto da Google e da lì proseguire con una splendida carriera.
drive.google.com/file/d/1A72WEekZu7uGSraay3SYs37AA_B_EEFS/view?usp=sha

ISO innalzati in modalità M tenendo fisso EV, nelle ombre portano SEMPRE un miglioramento di SNR nelle macchine poco ISO-Invarianti (limitatamente alle ombre, non dai mezzi toni in su).
Si può ipotizzare che ai corsi della Santoni gli utenti Canon siano in maggioranza (in quanto la Casa più popolare attraverso diverse classi di fotografi) e Canon ha presentato sensori con dinamica "decente" con la 5DIV, non prima. Dopo vent'anni che tiene corsi lo saprà di sicuro, perché la prof non è assolutamente stupida.
Se qualcuno può avere pensato che denigro la Santoni, si sbaglia. L'ammiro come ammiro la Margaret Bourke-White in quanto donna in un mondo in prevalenza maschilista come quello dei fotografi.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 8:40

Anche con i moderni sensori dual gain, conviene comunque quasi sempre scattare ad esempio a 400ISO (sensibilità in cui avviene il cambio di guadagno) ed avere una foto più "chiara" piuttosto che a 200ISO e ritrovarsi una foto un po' sottoesposta.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 8:46

@Otto dimostrazione pratica che sai usare la tua R5 al massimo delle sue capacità per quanto riguarda la dinamica.

Il giorno che ti impigrisci: usi gli ISO sotto 100 ISO e la macchina fa tutto lei, ETTR in modalità automatica direttamente in JPG!;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 8:56

Anche con i moderni sensori dual gain, conviene comunque quasi sempre scattare ad esempio a 400ISO (sensibilità in cui avviene il cambio di guadagno) ed avere una foto più "chiara" piuttosto che a 200ISO e ritrovarsi una foto un po' sottoesposta.

Dalle prove che ho fatto sul campo domenica scorsa non mi sembra che sia così.
Non ho trovato alcun vantaggio a sovraesporre tramite aumento degli ISO, anzi.

Forse dovrei recuperare il grafico di ISO-invariance della Z7II e rifare la prova con più cognizione di causa.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 9:24

@Max bravo! hai confermato sul campo (che è il modo migliore) quello che si vedeva chiaramente dalle curve delle dinamiche di Z7 e R5.



Con la tua Z7 a 400 ISO perdi dinamica, con la R5 ne guadagni. Perché i due sensori sono animaloni diversi.Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me