| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 15:21
Alla fine dipende dallo scopo con cui si scatta : chi scatta fotografie con smartphone per lavoro ha interesse vincolato da quello . Chi, come me, ha la fotografia come passione , hobby ma semplicemente con l'unico scopo di produrre foto che piacciano all'autore, approfondisce i concetti tecnici e tecnologici solo per piacere personale . Ovviamente in questa situazione ognuno ha le sue preferenze ed a me personalmente non passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello di fotografare in RAW con smartphone . Cosi come non penso di aver mai scattato in JPG con le mie fotocamere . Giusto ? Sbagliato ? Francamente a me non interessa in quanto è piacere mio quindi per me va bene cosi . Il mio punto di riferimento come fotografia smartphone è Apple perchè anni fa quando volevo stare lontano da Apple presi un samsung perchè a detta di quasi tutti i forum era il top di fotografia rispetto a Apple che non gli lustrava nemmeno le scarpe . Ricordo che ho speso tanto tempo a documentarmi per cercare 99 voci a suo favore contro solamente una che dava vantaggio a Apple . Beh ... trovarmi poi con chi aveva Apple e vedere la differenza di fotografia ... ogni volta mi mangiavo le unghie per non aver dato retta a quell'uno % . Da allora iPhone 4, 5, 6 ed ora 8 Plus . Non sento esigenza di cambiare . |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 15:27
“ Il mio punto di riferimento come fotografia smartphone è Apple perchè anni fa quando volevo stare lontano da Apple presi un samsung perchè a detta di quasi tutti i forum era il top di fotografia rispetto a Apple che non gli lustrava nemmeno le scarpe . Ricordo che ho speso tanto tempo a documentarmi per cercare 99 voci a suo favore contro solamente una che dava vantaggio a Apple . Beh ... trovarmi poi con chi aveva Apple e vedere la differenza di fotografia ... ogni volta mi mangiavo le unghie per non aver dato retta a quell'uno % . Da allora iPhone 4, 5, 6 ed ora 8 Plus . Non sento esigenza di cambiare . „ Male. l'iPhone 4 è del 2010, e nel frattempo è passata tanta di quell'acqua sotto i ponti da riempirci un oceano. Non esisteva la fotografia computazionale, per esempio. I risultati di oggi sono sotto gli occhi di tutti: i raw dell'iPhone 12 pro fanno un po' ribrezzo, per dettaglio. Quelli di Xiaomi non recentissimi invece sono splendidi. Sui jpg, dipende molto dai gusti. Ma dire che il riferimento è iphone perché 10 anni fa andava peggio dei samsung è come dire che è scomodo andare negli usa perché si è rimasti alle grandi navi. |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 15:32
“ I risultati di oggi sono sotto gli occhi di tutti: i raw dell'iPhone 12 pro fanno un po' ribrezzo, per dettaglio. Quelli di Xiaomi non recentissimi invece sono splendidi. „ "Ribrezzo", mi sembra un termine decisamente esagerato. Se parliamo di scatto singolo, diciamo che c'è una lieve differenza a favore degli android determinata più che altro dalla maggiore risoluzione (e dal fatto che in alcuni telefoni, il sensore sia più grande). Concordo sul fatto che se si applica GCam (quindi il multiraw) su android, la differenza in termini di rumore diventa notevole ma a questo punto, bisogna aspettare i risultati del PRO Raw di Apple per bilanciare la cosa. |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 17:21
“ "Ribrezzo", mi sembra un termine decisamente esagerato. „ quelli che avevo postato qui dentro, tempo fa, facevano ribrezzo. Gli alberi e i cespugli erano degli ammassi di ghirigori totalmente innaturali, purtroppo. Completamente rovinati dal denoise. Mi pare fossero proraw (che sta per PROcessed, evidentemente, e non per PROfessional). |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 23:43
“ quelli che avevo postato qui dentro, tempo fa, facevano ribrezzo. Gli alberi e i cespugli erano degli ammassi di ghirigori totalmente innaturali, purtroppo. Completamente rovinati dal denoise. Mi pare fossero proraw (che sta per PROcessed, evidentemente, e non per PROfessional). „ Io parlavo dello scatto singolo. Anzi, proprio su quello l'iphone mi ha sorpreso positivamente. Per il multiraw o proraw, aspetterei la versione definitiva e non quella che trapela dalle beta. |
user28666 | inviato il 03 Dicembre 2020 ore 0:16
Ho un iPhone 7 ed ho provato il 12 liscio di un amico. Non ho notato differenze nell'esposizione (anzi non ve ne sono) e nel bilanciamento del bianco negli interni. Ho notato invece una resa nettamente migliore del iPhone 12 dove la foto ha maggiore dettaglio, meno artefatti. Mi pare strano che il 12 pro faccia peggio. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 0:23
“ Mi pare strano che il 12 pro faccia peggio. „ Ma difatti non fa peggio, occhio a non farsi influenzare dalle solite dicerie da forum. Io te lo posso sottoscrivere che non fa peggio. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 4:59
Ho il 12 Pro in sostituzione dell'8 liscio. A parte una maggior aggressività nella gestione delle ombre (che può piacere o no), per tutto il resto ad occhio lo vedo superiore. Non saprei dire se, rispetto agli Android poderosi, ci siano differenze sostanziali. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 7:45
“ Ma difatti non fa peggio, occhio a non farsi influenzare dalle solite dicerie da forum. Io te lo posso sottoscrivere che non fa peggio. „ @Paco è il motivo per cui da qualche anno a questa parte scrivo al massimo 7 post/anno. Leggere certe cose è praticamente da vomito Ho il 12 pro max, non capisco un ca@@o rispetto certi fenomeni da forum, ma è tanta roba...poi ho notato che la tecnica della volpe è sempre in auge...amen !!! |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 9:31
Lastprince, ma hai scattato in jpg? |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 9:38
Paco , lo ho scritto dall'inizio nella prima riga che ho scattato in jpeg . Ora però non venitemi a dire che dovevo estrarre il raw perché mi viene da ridere ( uso da 20 anni il digitale e scatto in jpeg + raw da sempre e certe differenze non le ho mai viste ) Ho avuto vari iPhone e questo uso invasivo della lettura delle luci ( e soprattutto delle ombre ) da parte del software mi sembra evidentemente errato E qui non stiamo parlando di sfumature ma di un altro mondo completamente irreale. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 9:54
Comunque sopra iPhone 12 ci sono solamente 2 Huawei e uno Xiaomi su Dxo ,alcuni qua ne parlano come se fosse il Nokia N70 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |