RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2020. Prove tecniche di analogico.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 2020. Prove tecniche di analogico.





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 22:06

Paco la tua sicuramente. Con la mia, ti ci devi impegnare...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 22:10

Grazie Diebu ho chiesto perchè ho visto che è più facile scansione dia che negativi

user92328
avatar
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 22:52

Salvo, ma per favore.
Molto simili dove?
Valuta i due esempi di Maserc, poi dimmi quale delle due cestineresti.
Scusami Kelly, ma io ho scritto esattamente questo > ed anche con l'analogico(con le macchine giuste) è possibile avere risultati qualitativi molto simili al miglior FF sul mercato
tra parentesi ho precisato "con le macchine giuste" e non con la prima che capita, e ciò significa che, se prendi foto fatte da certe MF analogiche, come per esempio qualche foto messa da Paco, in certi casi ho visto che si può ricavare una certa qualità...
Se non erro, in questo 3D trovi qualche comparata tra la Pentax vs la Fuji 50R che fece Paco....(forse qualche foto non si vede più perchè è scaduto il permesso) > www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3443915&show=2

Maserc dovrebbe ricordare di cosa parlo, visto che, bene o male, segue i 3D di Paco...

insomma, qualche file interessante dell'analogico l'ho visto... anche Domenico nella sua galleria ha qualche foto interessante.......

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 23:05

Onestamente in analogico ho sempre notato che la macchina non fa praticamente alcuna differenza. La differenza la fanno la lente e la pellicola/diapositiva. E lo sviluppo/stampa.
La macchina fa differenza per quanto riguarda ergonomia, esposimetro (che io non uso), affidabilità, tempi di scatto (ai più usati ci arrivano tutte), qualità del pentaprisma.
Per la qualità d'immagine cambia nulla.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 23:29

Forse salvo ti riferivi al formato e non alla macchina.
Poi ricavare una certa qualità e livelli simili di qualità per me sono due concetti diversi.
Che poi qualcuno come Domenico riesca a fare scatti degni di nota va tutto a suo merito.
Non credo farebbe peggio col digitale.
Altri esempi come quelli postati ad inizio 3d sinceramente mi lasciano perplesso.
Per usare un eufemismo.

user92328
avatar
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 23:37

Forse salvo ti riferivi al formato e non alla macchina.
infatti ho parlato di MF...

Altri esempi come quelli postati ad inizio 3d sinceramente mi lasciano perplesso.
infatti io non stavo parlando delle foto ad inizio 3D, sono stato chiaro nel dire che, con un certo tipo di attrezzatura è possibile ricavare una certa qualità molto alta...

ricordo bene di qualche scatto in particolare messo da Paco, dove la qualità dell'analogico era molto molto alta....

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 7:26

Questa è proprio bella Maserc: ma davvero vuoi simulare l'effetto pellicola sul digitale?

Se vuoi l'effetto pellicola allora USA LA PELLICOLA!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 7:31

Hai ragione Paco, la fotografia chimica è bellissima anche a colori ... ma non certo quando viene DEVASTATA dalla scansione!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 7:33

Se vuoi provare la Portra caro Biberon usa la 160 perché questa è la Portra ... la 400, a ben vedere, è solo un ripiego per quando scarseggia la luce ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 7:46

Un consiglio Salvo: se davvero vuoi conoscere i passaggi tonali devi cercare qualcuno che ti mostri una proiezione di diapositive...
Oddio... potrei farlo anche io... ma dovresti venire da me Eeeek!!!

Ah, a proposito: con la pellicola la macchina NON HA ALCUNA IMPORTANZA, contano solo la pellicola e l'obiettivo, per il 10% ... e la LUCE per il restante 90 ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 7:51

Con la proiezione sparisce la magia della diapositiva,. La qualità la apprezzi sul tavolo luminoso

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 8:00

Non è vero Belles, o almeno è vero solo in parte, la sublime poesia della diapositiva si apprezza con la RETRO-proiezione che ti restituisce, in proiezione appunto, tutta la magia insita nella visione in trasparenza ma su formati ben più adeguati ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 8:03

Non so tu Kelly: io cestinerei la digitale ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 8:06

PERFETTO Nessunego ... condivido in pieno.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 8:11

mah, che il digitale non riproduca le transizioni tonali e l'analogico si fatemelo vedere e dimostratemelo con un bel test scientifico p.f. (con esposizioni corrette intendo)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me