RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte viii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte viii





user46920
avatar
inviato il 10 Novembre 2014 ore 18:45

Tre ore dopo il mio post delle 12:33, compariva il seguente avviso:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1089167

Qui rientriamo nel gruppo aperto da K_project (Davide) ... ma diamo comunque una "ripassata", leggendolo ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:10

Tre ore dopo il mio post delle 12:33, compariva il seguente avviso:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1089167

Qui rientriamo nel gruppo aperto da K_project (Davide) ... ma diamo comunque una "ripassata", leggendolo ;-)


Grazie per l'informazione di questo link Occhiodelcigno!
Mi trovo un po' spiazzato nel leggere questo post di Juza; ovviamente però sono motivazioni più che fondate...
Nel "piccolo" della nostra serie di discussioni riguardanti il "Perché si cerca ancora l'obiettivo vintage" credo che fondamentalmente la maggior parte dei post contengono informazioni storico/tecniche riguardanti questo tipo di ottiche. Il tutto è poi splendidamente argomentato (elemento fondamentale) da esempi pratici (foto) che vengono postate da utenti con esperienza (o da altri con meno esperienza come il sottoscritto ;-))
Il "tono" di questa serie di post è molto umano e talvolta tecnico quando richiesto... Inoltre è vero che a fare discussioni molto lunghe si rischia di perdere il contenuto vero e proprio, ma è anche vero che dal nulla posso presentarsi post contenenti informazioni molto utili per tutti gli utenti del forum; informazioni magari scaturite da uno scatto fatto nella stessa città ma con obiettivi (sempre vintage) diversi.
Se poi il grande Capo ritiene che stiamo procedendo troppo scostati dalla retta via spero che ci faccia un fischio in modo da capire se e come tornare in pista senza chiudere la discussione...
Ammetto che mi dispiacerebbe molto se si dovesse chiudere questo 3D, ormai il 90% del tempo che passo su Juza lo passo su questa serie di post! Sorriso

user46920
avatar
inviato il 10 Novembre 2014 ore 23:21

OT:
ormai il 90% del tempo che passo su Juza lo passo su questa serie di post!

... MrGreen ... ho solo postato il link per completezza ... spero anch'io che la procedura sia corretta così come è finora scorsa, sarebbe un dispiacere chiudere ...

Key, ma le altre discussioni circa le ottiche vintage (es: M42), come mai non rientrano all'interno di questo gruppo ???

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 8:36

Nel gruppo Obiettivi Vintage che avevo aperto ci sono anche delle discussioni aperte da altri utenti sul mondo del M42... Addirittura leggo un 3D chiamato "M42 undicesima parte" quindi credo che questi argomenti siano correttamente inseriti all'interno del Gruppo di discussione Ottiche Vintage...
Il discorso M42 è un altro mondo immenso!
Seguo con interesse anche i post riguardanti gli M42 e credo che se avessi domande proverei a chiedere li nello specifico...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 9:45

Ieri ho letto il topic di Juza e ho espresso le mie opinioni in quella sede. L'idea di fare un pò d'ordine è condivisibile, certi metodi però mi lasciano perplesso, il rimedio mi sembra peggiore del male, l'ho detto in quella discussione e lo ripeto in questa.
Interverrei piuttosto per arginare il comportamento dei pochi provocatori e scocciatori che disturbano parecchio il buon andamento delle discussioni.

avataradmin
inviato il 11 Novembre 2014 ore 9:54

Lascio aperto il topic visto che ormai è quasi arrivato alle 15 pagine, una volta che però sarà terminata questa edizione vi chiedo di proseguire aprendo discussioni separate per le varie ottiche, a meno che non siano obiettivi molto simili ;-)

(magari si possono accorpare le varie versioni di alcune lenti, es tutti i 50mm zenit helios, però cerchiamo di fare un pò di ordine Sorriso)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 10:50

A questo punto si potrebbe cominciare a fare un elenco delle singole ottiche vintage interessate. Comincio con mie:
Sigma 28mm
Nikon 50mm
Leitz 135mm
Sigma 70-200

Poi gli M42
Pentacon 50mm
Zenit Helios 58mm
Zeiss 135mm
Jupiter 200mm

@ Juza: tu che sei passato a ML potresti essere un tester molto autorevole per questo tipo di ottiche, particolarmente indicate per le macchine che usi adesso.

avataradmin
inviato il 11 Novembre 2014 ore 10:57

tu che sei passato a ML potresti essere un tester molto autorevole per questo tipo di ottiche,


Purtroppo il tempo a disposizione non è tanto, però cercherò di provarne qualcuna, certe ottiche vintage mi attirano abbastanza Sorriso

A questo punto si potrebbe cominciare a fare un elenco delle singole ottiche vintage interessate.


Penso che sia un'ottima idea, si possono sfruttare queste ultime due-tre pagine per trovare i temi più interessanti su cui poi aprire le discussioni separate all'interno del gruppo vintage.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 12:05

Le tedesche (inteso come ottiche) sono eccellenti, credimi, ne rimarresti positivamente colpito.

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:59

Per entrare nel tema:Il progenitore dell'Helios:





Carl Zeiss Jena Biotar 58mm f2

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:39

Angelo, credo che gli Helios abbiano avuto un progenitore niente male. :-)

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:29

L'Helios 44M7 in mio possesso si avvicina abbastanza al Biotar,è diverso lo sfocato ed i colori un po' freddini.
A pari diaframmi il Summilux è un'altra cosa!!!!!
Ciao Razius.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:33

Non ho alcun dubbio in proposito, Angelo, e credo che siano un 'altra cosa anche i Summicron.

Purtroppo sono un'altra cosa anche i prezzi.... ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 7:38

Razius ha inquadrato perfettamente la questione.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 7:48

Ragazzi buongiorno , cosa mi ditte del om zuiko 55mm f/1.2 , cerco un 50mm con quel carattere unico per il bokeh , ho trovato uno a 250€ spedito??? Ho il 50mm planar 1.7 ma non lo posso provare ancora sono in trasferta di lavoro ,poi i vari helios che mi piacciono tanto .
Sto passando un periodo di vari acquisti vintage per poter valutare di persona quello che più mi piace , ho preso anche il helios 40-2 black visto che ho anche la versione silver , per 215 € spedito non ho potuto dire di no ... Tanto i vari doppioni li rivendo senza perdere nulla poi comunque ti rimane l'esperienza e il materiale che più ti piace .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me