“ Sarebbe interessante sapere se queste cose sulle raffiche sarebbero andate diversamente non limitando la R1 con le vecchie type b, ma dotandola della possibilità di utilizzare le 4.0.....cosa che avevo già scritto ai tempi della presentazione, visto che queste ultime erano già in commercio da tempo ed era palese che sarebbero state il futuro „
Questo era successo anche con altre macchine in passato, una scelta in effetti un po' strana e non è mai stato chiaro il motivo. Si erano fatte supposizioni riguardo i diritti da pagare più alti, maggiore energia consumata, maggior calore prodotto, un miglior riutilizzo di componenti già in uso e più comuni, ecc... La verità la si potrà sapere solo dai progettisti Canon.
Visto che oggi è grigio e piove ho un po' di tempo da buttare per cui ho fatto qualche ricerca e quello che ho scoperto mi lascia perplesso, per cui chiedo lumi a voi.
L'ammiraglia Sony A1-ii monta le CFExpress 2.0 Type A.
L'ammiraglia Canon R1 monta le CFExpress 2.0 Type B.
Se andiamo a vedere le specifiche le CFExpress 2.0 Type A usate sulla Sony hanno una velocità di 1.0 GB/s, mentre le CFExpress 2.0 Type B usate sulla Canon hanno una velocità di appena 2.0 GB/s.
Uhmmm... leggendo i commenti pensavo che la A1ii avesse una memorizzazione più veloce della R1 e invece no, è il contrario, dove sbaglio?
Riferimenti:
www.sony.it/electronics/fotocamere-obiettivo-intercambiabile/ilce-1m2/
www.canon.it/cameras/eos-r1/specifications
en.wikipedia.org/wiki/CFexpress
“ si dimentica che doveva avere il GS e 80 mega di file „
Questo è palesemente falso.
“ invece è uscita con i 24 mega della a9 di 7 anni prima „
Detta così sembra che Canon abbia usato il sensore Sony. Falso anche questo.
Il 24 mpx di Canon è il più veloce sensore stacked in commercio, è più veloce del meccanico e anche dei sensori stacked sony e nikon.
“ Poi escono dei superluminosi rf che sono corretti via software e che sono otticamente fondi di bottiglia che costano 3000 eurozzi. „
Ad esempio?
“ No Claudio, la A1mk2 con raw non compressi o compressi senza perdita, nelle condizioni ideali e con le ottiche compatibili, fa massimo 20fps e in meccanico ne fa massimo 10fps.
Purtroppo si blocca anche lei dopo appena 2.7s e 84 raw se raw non compressi e al massimo 240 con raw compressi. Ci sono in rete eloquenti video dimostrstivi „
Ma possibile che Claudio non conosca la sua macchina?