RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Frustrazione







avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 12:20

Cosa ne pensi invece del discorso che ho fatto sulle differenza tra c1 e Lr?
Fino a qualche anno fa, avrei detto che gli strumenti di editing del colore su C1 erano senz'altro superiori. Oggi mi pare che LR/ACR si siano avvicinati parecchio. Sono ormai ugualmente efficaci.
Una cosa che Adobe non ha è il comando Normalizza che ti risolve situazioni disperate di WB come ad esempio questo incarnato: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=5&t=4300392#25545752
Mi pare che anche l'escursione di valori nei cursori WB in C1 sia più estesa.
Mi viene in mente adesso che non ho mai provato Normalizza per questi nostri scopi...

Il problema di c1 MIO PERSONALE è che dopo aver sottoesposto aprendo le ombre con forza perde sia di contrasto che di colore
Anche chiudendo un po' i neri o spostando il piede della curva verso dx?

Poi SICURAMENTE si potrebbero aver risultati ancora migliori con il profilo lineare ma io non ci riesco, credo che il guadagno comunque sarebbe marginale
A me viene "istintivo" usare un profilo lineare.

In pratica sviluppi i raw singolarmente al fine di aver luci ombre e contrasti uniformi, passi in ps dove velocemente applichi il grading gestito tramite opacità, due colpi di Dodge e burn e si esporta.
Il mio obiettivo invece sarebbe quello di fare il più possibile nel convertitore per conservare tutte le prerogative del RAW.
Discorso a parte se si tratta di creare una LUT via un software esterno tipo GrossGrade o 3D LUT Creator.

Consono da utilizzare qualora si voglia replicare un look specifico da una foto già postprodotta, invece come metodo per avere consistenza su tutte le foto lo trovo consono solo qualora ci sia un'immagine un pò distante dalle altre, altrimenti procederei come scritto sopra.
Sono d'accordo.

Io mi offro anche per un editing condiviso in condivisione schermo su Teams! Possiamo passare in rassegna raw molto differenti, sarebbe interessante!
Cominciamo con qualcosa "in differita". Condividiamo un RAW come si fa nel GPP.

Guardo il video...



avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 12:42

Ho visto il video.

Sottoesporre e alzare i bianchi, c'ero arrivato con la mia testolina... Sorriso

Non sono del tutto convinto che sia corretto lasciare alcuni cursori del colore completamente a -100. Non vorrei si producessero delle posterizzazioni magari su certi dettagli piccoli. Se un cursore non ha effetto muovendolo, tanto vale metterlo a zero al centro.

Quel gradiente che scurisce l'immagine sul bordo in basso è un vecchio trucchetto da navigato bianconerista di camera oscura... Sorriso
Se dato che "quasi non si nota" è molto efficace nel portare l'attenzione al centro.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 13:57

I cursori colore messi a -100 ed i colori accanto a zeo creano poi artefatti e strappano le sfumature..quella post è troppo estrema..

Al momento ho spippolato un pò ma non ho foto attinenti per fare dei confronti diretti ed avvicinarmi..

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 14:14

Tanto per provare...

Ad esempio a me una cosa più spinta di così non interessa...







avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 15:16

Mai usato lut perchè poi, lo stesso, finisco per fare ulteriore modifiche....


Invece, molto banalmente, ultimamente spesso appena apro un raw per curiosare per primo applico la funzione AUTO che devo dire spesso da una discreta sistematina di base, anche se poi continuo con la PP.....
Alla fine apre le ombre, recupera alte luci ecc e qualcosina sui colori.....

In qualche sporadico caso ha fatto un buon lavoro, o perlomeno, se uno ha premura e vuole dare una sistemata alla veloce senza troppe pretese, può anche andare....
Ma immagino ne avrete già parlato...

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 15:19

Seguo...

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 16:25

Lou.Camera, vedendo le tue fotografie su Behance, in alcune ti sei avvicinato molto allo stile che stai cercando di "copiare" e esse mi piacciono molto. Bravo!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 16:32

Dal basso della mia ignoranza, mi sento di dire un paio di cose:
1) Stiamo parlando di un professionista che lavora con grandi aziende ed ha risorse illimitate per svolgere i suoi compiti. Quindi può disporre di attrezzature e software a noi non accessibili, senza contare aiuti (professionali) esterni.

2) E' uno dei pochi professionisti (e forse è una qualità positiva) a cui piace proporre il suo stile fotografico in maniera continua attraverso una sua tipica PostProduzione.

Dalle sue foto, vedo un'attenzione a preservare tutti i dettagli dello scatto originale (a discapito anche dell'effetto wow Sorriso che potrebbe far perdere dettaglio) e soprattutto l'uso di una sua specifica color grading.

Partendo da un tentativo di Lou di fare la mood Garrett ho provato anche io
Considerate che ho impiegato piu tempo a scrivere questo post che a modificare la foto di Lou Sorriso

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=4960997&show=last#29808175

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:09

Ale, il video te l'ho girato giusto come spunto di partenza come dicevo.. Per quanto riguarda C1 si, aprendo ombre /chiudendo i neri non ho la stessa morbidezza che invece trovo il Lr.. Mentre la Color dicevo di farla in PS perchè li trovi miscelatore canale, e ne apprezzo il risultato con colori in partenza corretti piuttosto che già virati poichè poi li devi comunque affinare, farlo dopo è un passaggio in meno e si mantiene piu "integro" il frame se è vero che per massimizzare la qualità dell'output è necessario agire sull'immagine l'indispensabile.. Per il resto concordo sul non tenere -100 a saturazione.. Con profilo lineare mi funziona se al posto di sottoesporre come un pazzo do contrasto come un criminale, per poi sottoesporre ma meno.. non lo so.. se parto da profilo come in camera mi sembra che la foto conservi più "realtà"..

IamUnPhotographer ti ringrazio molto ma qui regna l'insoddisfazione e l'autocritica al limite del conflitto di inferiorità MrGreen

AdamoEdenless, se per quello che riguarda le risorse posso essere d'accordo ed anche sul fatto di aver collaboratori, quali altri software potrebbe utilizzare a differenza nostra? Ho visto la foto che hai postato sotto la mia ma di fatto i miei occhi notano semplicemente la sostituzione di una dominante freddo con una calda, lui in questi ambiti la mantiene fredda, ti lascio un esempio: www.shortstache.com/panerai-svalbard

Incredibile dal mio punto di vista come le foto appaiono piatta ma contrastate e con tutto leggibile..

Adesso mi metto sotto con il file condiviso da AleZ! Cool

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:23

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4962140

(so troppo ignorante per capire come copiarla come immagine nella discussione)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:27

Buona. Peccato sia un jpeg in bassa.
Mettete un RAW possibilmente di montagna (che a me e Lou piace). MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:34

CI PPENZO IO

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:52

we.tl/t-wwc2FJurAo

Divertitevi!!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:56

Bella mossa...

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 22:05

quella delle dolomiti è bastarda. Accetto anche un BN haha

Le altre due una tonalità calda (Valmalenco) una tonalità fredda (Lago delle Malghette!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me