| inviato il 01 Giugno 2024 ore 19:24
Qui però si tratta di LUT in V-LOG e il procedimento non coinvolge il tipo di profilo (Standard, Vivid, Flat, Portrait, Land, Monochrome ecc.). Il casotto è appunto fare la LUT fotografica per il determinato profilo. Per esempio le LUT che ho segnalato, pensate per le fotografie, vanno caricate sul profilo FLAT e non su altri. So che la cosa è fattibile, ma non ho capito come. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 20:55
La mia avventura s5 mark 2 è durata ben poco visto che era una t*fa, ho aperto un thread apposito. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 20:58
“ La mia avventura s5 mark 2 è durata ben poco visto che era una t*fa, ho aperto un thread apposito. „ Di cosa si tratta? |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 21:00
non inquino qui, ho scritto tutto nel mio thread |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 22:49
“ Per esempio le LUT che ho segnalato, pensate per le fotografie, vanno caricate sul profilo FLAT e non su altri. „ Sto studiando le LUT da poco per cui potrei dire delle imprecisioni. Ho provato a scaricare quelle che si trovano sul sito di Panasonic e ho visto che si possono associare comodamente agli stili foto custom. Fra l'altro, lo stile foto custom accetta uno degli stili predefiniti, es. vivid e dopo ci associ la LUT che preferisci. i.postimg.cc/jShjp3yn/temp-Image5y-Wv-NM.avif i.postimg.cc/cLWH5GtN/temp-Image9wjj54.avif |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 5:40
Si Pierino, ma certe LUT nascono per un profilo specifico, ma nonostante questo tu sei libero di assegnarle ad un altro profilo, ottenendo però dei risultati diversi. Infatti quelle di Panasonic ( se sono quelle che ho segnalato qualche posta fa www.panasonic.com/it/consumer/blog/lut-per-i-fotografi-professionisti ) sono tutte "*Da applicare per V-Log."
 Queste per V-Log di Panasonic, settandole in V-Log lavorano dai 640ISO in su a differenza di altre, come quelle di krolop-gerst.com/product/lumix-s5ii-lut-package/ , che essendo per il profilo FLAT partono dai 100ISO in su. Quello che io mi sto chiedendo è: come genero una LUT per il tal profilo? Ho pensato anche che magari le LUT - non per V-Log - di default vadano caricate sul profilo FLAT. Sarà così? |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 8:22
Giusto JiuW, sono d'accordo. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 10:04
Aggiornamento di come mi trovo con questa foto camera in ambito lavorativo. Finora tutti i lavori svolti con questa Lumix li ho fatti senza passare dall'editor, ciò significa un risparmio incredibile di ore. Per i filmati social ho girato la camera in verticale, ho applicato la LUT datami dall'agenzia e addirittura per 3 video ho inserito la traccia audio datami dall'agenzia nella Line della macchina, senza passare dal programma di editing. Non ho dovuto usare un gimbal (che non ho più poiché pure quello era nello zaino fotografico che un gentiluomo ha rubato). Non ho dovuto chiedere in prestito al mio amico la Z8 per fare le foto in alta risoluzione grazie al pixel shift. Queste foto vengono assemblate in macchina e mi è bastato spedire i RAW all'agenzia. Sono soddisfattissimo. I risultati e la qualità sono professionali. Sto facendo delle prove con Opengate e la cosa mi entusiasma, ma vi farò sapere di più non appena mi sento più disinvolto. Vi ringrazio per l'ottimo consiglio. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 10:10
Vuoi vedere che niente niente ste panasonic sono veramente valide? |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 12:55
Io sono 6/7 mesi che ci lavoro con la S5II (e prima con la S5) e problemi zero. lato foto uso la S1R e anche qui zero problem |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 19:19
Checofuli “ Vuoi vedere che niente niente ste panasonic sono veramente valide? ;-) „ Eh già già già!!! Marco No “ Io sono 6/7 mesi che ci lavoro con la S5II (e prima con la S5) e problemi zero. lato foto uso la S1R e anche qui zero problem „ [IRONIA ON] Beh allora sei un alieno. Ma come fai a fare foto senza l'AF di una Sony o di una Canon? [IRONIA OFF] |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 21:54
Io non dico che non siano valde, ma il vecchio AF solo a contrasto .... mi sembravano la Sony A7R. Poi a 999 euro S1R: OK il prezzo è giusto! Anzi un regalo. Ma in una macchina così già con l'esperienza negativa di altri Brand perchè mettere solo l'AF a contrasto! Infatti con la S5 mark ii hanno corretto il tiro, ed ovviamente alzato il prezzo |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 22:13
Gainnj non entro in merito se è meglio un marchio o l'altro. Io non so la storia delle Panasonic. Avevo una Sony A74 mi trovavo abbastanza bene. Non ho mai avuto bisogno di un autofocus strabiliante e per l'uso che ne faccio l'AF della Sony A74 e della mia nuova S52 per me si equivalgono. Invece ho avuto difficoltà con la stabilizzazione della A74. La Lumix però è stata una svolta in positivo. Ritornassi indietro acquisterei di nuovo la Lumix e ringrazio i ragazzi che qui me l'hanno consigliata. Ad un prezzo inferiore alle Sony ha delle funzionalità che a me fanno risparmiare un mucchio di ore di lavoro. Per ogni cosa che facevo con la Sony dovevo perdere un sacco di ore al PC. Con la Lumix ho fatto una decina di filmati social e ha fatto tutto lei. La qualità dei file è ottima pure secondo l'agenzia con cui lavoro e lo stesso parere me lo hanno confermato fotografi di moda che la utilizzano. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 22:58
La S5 mark ii è infatti un passo avanti. Io critico la vecchia S5 e S1R invece per me sono state una "piccola" delusione. Rispetto ad altre macchine che posseggo trovo la loro messa a fuoco, anche singola, più lenta. Meno male che hanno migliorato. Per ora ad esempio mi diverto di più ad usare la S1R con ottiche MF quali i Samyang. Non facendo video e non vivendo di fotografia poi considera il mio parere come quello del fotografo della domenica che ci investe qualche migliaio di euro e cerca un sistema che permetta di portare a casa foto con semplicità e divertimento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |