JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Il paragone con le missioni Apollo non regge secondo me. „
+1.
Apollo e' nato per portare l'uomo sulla Luna e per i mezzi dell'epoca e' e resta quasi un miracolo e soprattutto non doveva essere riutilizzato. Era figlio delle V2. Vedendo i filmati Starship e' molto interessante. Il numero dei motori e'.... una novita'. Mi sembra strano che molti lanci finiscano male. Gli Space Shuttle hanno avuto problemi alla fine della loro vita utile ma il debutto e' andato liscio come l'olio. E lo Space Shuttle era una grossa novita' per l'epoca. Sperem.
"Qui stanno lavorando a una navetta enorme rispetto al Lem di allora,.."
....ma ti rendi conto che sono passati oltre 60 anni?
Sono andati sulla Luna con computers che avevano una potenza di calcolo ridicolmente inferiore, una minuscola frazione, di quella di un cellulare da tre soldi odierno, ma erano dei bravissimi ingegneri sistemisti e costruttivi, su quello i Tedeschi non li batti.
Alla fine della WWII i Tedeschi erano avanti mezzo secolo al resto del mondo sulla missilistica (le V1 e le V2 che poi evolute hanno portato sulla Luna un equipaggio americano), sulla cantieristica (gli U- Boot ), sulla tecnologia meccanica (rotomartellatura, tempra ad induzione etc), sulla fluidodinamica (siluri e missili), sull'ottica (trattamento anti riflessi, etc) e sul nucleare, la bomba atomica agli americani gliela abbiamo costruita noi, con Enrico Fermi, e Fisci transfughi da mezza Europa, Tedeschi, Ungheresi e Polacchi, con Einstein che ha tirato fuori il concetto energetico e Fermi, Rabi, Bethe, Szilard, Teller, Ulam etc. che l'hanno realizzata, gli americani ci hanno solo messo i soldi e la direzione dei lavori.
Per ora, l'avventura "Starship" si è dimostrata essere solo una sequenza di frittate, sono solo riusciti a recuperare il lanciatore.
avevo fatto critiche sulla geometria di sistema, cilindrica invece che conica, dopo che il lancio n 3 era fallito per problemi di assetto: una configurazione cilindrica è più critica di una configurazione conica per la tenuta dell'assetto, e dunque per la sopravvivenza del sistema.
Avevo anche messo la foto del vettore russo, geometria conica accentuata.
Dopo un anno ed altri 5 test, il problema della tenuta dell'assetto, il problema di un anno fa, non l'hanno ancora risolto, e gli si frantuma il trabiccolo.
Quel problema è olistico, di concezione di sistema, è di geometria e tenuta della simmetria della spinta, non è un problema di componentistica o di cattivo assemblaggio: se lo risolvono, e spero veramente che lo risolvano definitivamente, restano in pista per la Luna e per Marte.
Se non lo risolvono, e bene, per loro addio alla Luna ed a Marte per altri 10 anni, ci andranno i cinesi a breve.
Probabile che la geometria del razzo ed il frazionamento della spinta permetta un'agilita' altrimenti non possibile in fase di recupero. Come hai gia' scritto :
“ se lo risolvono, e spero veramente che lo risolvano definitivamente, restano in pista per la Luna e per Marte.
Se non lo risolvono, e bene, per loro addio alla Luna ed a Marte per altri 10 anni, ci andranno i cinesi a breve. „
Dici niente. Se vuoi andare avanti e indietro dalla Luna con materiali moduli abitativi attrezzature e quant'altro, recuperare lanciatore e navetta fa la differenza tra il poterlo economicamente fare e no. I Cinesi dovranno per forza copiare lo stesso sistema, insomma ne vedremo delle belle.
scusate eh, non vorrei far polemica, ma nessuno che si lamenta del razzetto spaziale europeo (Tedesco) Spectrum che è esploso dopo pochi metri dal launch? no eh? no
“ Questo lo scrivi tu ma forse hai cambiato idea. „
perchè? ho scritto qualcosa riguardo Musk?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.