RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

test Canon R7 vs Olympus OM1 : la verità !


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » test Canon R7 vs Olympus OM1 : la verità !





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 15:44

@Al404, le foto che mi piace fare di più in assoluto sono agli animali, quindi nella mia limitata capacità fotografica (fotoamatore inetto) faccio foto ai miei cani (a volte in Agility Dog), familiari, e caccia fotografica nelle escursioni, viaggi, vacanze etc... poi faccio foto sempre in viaggio a panorami, e uso le ottiche che puoi vedere nel mio profilo.

Ho un 17-55 che adoro e comunque non so se potrei fare a meno del fattore di crop per le foto vhe mi piace fare, a meno di spendere in supertele (purtroppo fuori budget) ...
in termini economici e di sbattimento, una R7 mi intriga assai. Nella 70D mi manca un AF più performante e una raffica/buffer almeno decente.

Non nego che la EOS R l'ho osservata per un bel po', ma la raffica e un AF (forse) più "castrato" non mi hanno fatto convincere.

Comunque sto ancora valutando, l'unica cosa certa è il passaggio a ML (quando cambierò).

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 15:52

Il fattore di crop oggi in parte è superato dal fatto che sulle ff c'è l'apsc mode x cui puoi usare le ottiche ff croppate, ad es un 200 mm ff in apsc mode diventerebbe un 300. Perdi però un po' di megapixel. Anche x questo sono in dubbio se affiancare al micro un apsc o un ff. non so su una
R o rp quanti mega si perdono, ma inizio a fare un pensierino anche a quelle, oltre a Nikon e fuji.

PS Su z5 il file croppato diventa 10 mega

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 17:17

@Mattia.a tutto questo per dire che uno non ce l'ha piccolo? MrGreen
Alla fine i tuoi test confermano che se uno vuole fare generi dove si usano focali molto lunghe le opzioni sono 2:

o ci si rassegna e si va su ottiche molto più grosse e FF
oppure il M4/3 per ora mi sembra la scelta più compatta e leggera

anche Fuji con la nuova macchina non mi sembra una gran soluzione: costi alti e un unica ottica che nella parte più lunga diventa un f8

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 17:42

Fuji deve fare 300 e 400 F4

E deve costare 3mila euro il 400, è una lente APSC, non FF...!

Comunque condivido, se hai roba top micro la paragoni con roba top FF o APS-C

Io ho avuto la 1DX con 70-200 2.8 IS II, la EM-1X con il 40-150 pro è sullo stesso identico livello, con buona pace dei "eh ma l'equivalenza..."

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 18:00

tammy 18-300 e passa la paura (ma devi passare o a sony o a fuji) CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 18:04

se ne sei convinto.....MrGreen

intanto quando esco è il fisso che resta in borsa o a casa, e pesa più dello zoom,
i fissi sono zavorra inutile, meglio mettere un panino nello spazio libero dello zainoMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 18:44

ci sono zoom che vanno come tanti fissi (lumix 10-25 e 25-50) ma hanno 3 difetti MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 18:48

....e poi cosa ci vuole a fare un 10-300 F1,7 x micro?? MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 18:55

intanto quando esco è il fisso che resta in borsa o a casa, e pesa più dello zoom,
i fissi sono zavorra inutile, meglio mettere un panino nello spazio libero dello zainoMrGreen


Vallo a dire al Leica 9mm che è una zavorra MrGreen
Lo prendi su e manco senti di averlo

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 18:58

c'è il rischio che lo perdi però;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 19:27

Già successo con un Samyang 7,5 mm che mi è volato giù in una nebbiosa sera a Padenghe sul Garda... MrGreen


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 19:28

Eeeek!!!Triste

ecco perchè è bene avere qualcosa di più consistente in mano CoolConfusoEeeek!!!SorryMrGreen

user236867
avatar
inviato il 02 Agosto 2022 ore 23:23

Seconda parte !!!
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4300627

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 23:29

Mah, io ho una 90D che uso col 100-400 is II e il teleconverter Canon 1.4x III: ieri ho fatto degli scatti a 4000 e 6400 ISO che non mi sembrano così scadenti (all'ombra aggiungo).
Poi, una passata di Denoise (io uso Topaz ma ce ne saranno altri ugualmente validi o forse migliori) ed il problema rumore è risolto.
Dubito fortemente che la R7 faccia peggio.
Poi, oggi come oggi, l'utilizzo di un Denoise è praticamente scontato. Se invece ci si vuole accontentare di un jpg così come esce, contenti voi...
Crop in camera: con la R5 forse, ma coi 20 Mp della R6 non credo proprio.

Micro 4/3: la mia esperienza si ferma alla Lumix G80 con 100-300. Me la porto dietro principalmente in escursioni montane, per il peso e l'ingombro.
O in vacanza col 14-140 al posto della vecchia 600D + zoommino kit o Tamron 70-300 (per i particolari architettonici).
Paragonata alla mia precedente 80D + Tamron 150-600 G2 c'è una bella differenza. E non solo per l'autofocus.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me