user236867 | inviato il 02 Agosto 2022 ore 23:22
Contenuto non più disponibile.. Dato che sono stato sospeso dal forum, le prove interessanti che stavo/stavamo facendo non le metto più a disposizione di nessuno ( tutti insieme anche se a volte scherzosamente, stavamo comunque fornendo interessante materiale tecnico e cercando anche i migliori settaggi per la R7.) Se vi interessava l'argomento mi spiace... D'ora in avanti i soldi per le prove se vorrete li spenderete voi..... |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 23:49
Mattia, io seguo molto volentieri e penso con una discreta imparzialità. Però non trovo significativi risultati a 20.000 e rotti ISO. Io faccio avifauna. Credo di aver scattato ieri per la prima volta coscienziosamente a 6400 iso (avevo provato anche con la 80D ma più che altro per curiosità). Più su dubito di andare. Trovo che con i Denoise di oggi si ricavino comunque foto utilizzabili. Non conosco la R7 ma mi stupirei andasse peggio della mia 90D. E non ho nessuna intenzione di usare obbiettivi tipo l'800 f11 o simili, troppo limitanti. Trovo efficace il mio 100-400 is II e per il momento resto in reflex (se non avessi preso da poco la 90D forse un pensierino alla R7 lo farei...). Non capisco commenti del tipo "la R7 fa schifo", magari senza averla manco presa in mano e sulla base di qualche raw scaricato. Mi sembra tifo da stadio, e sinceramente non mi interessa. Mentre ritengo interessanti le tue opinioni derivanti dall'uso. Alla fine, anche certi confronti - R7/OM1 - rivestono interesse per l'opinione sui materiali, non per il confronto in sé, 2 oggetti diversi per troppe cose, prezzo in primis. Comunque, seguo |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 0:13
Ma il 150-400 è quello che costa 7000 euro? Scusa ma non conosco il materiale in questione |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 0:22
Per una apsc direi che arrivare a 6400 non è poi male. Io ieri scattavo a 6400 dopo le 20 e a f9. La OM1 comunque costa circa 500 € in più. Secondo me è pensata come uno strumento diverso. |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 0:27
@Mattia.a non mettertici anche tu con sto Topaz Il rumore assurdo nella R7 però è indipendente dall'ottica @Navar.h si è quello |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 0:30
Sticaxxi gente, giocate con dei giocattoli costosi buon per voi |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 0:33
Se il sensore vale quello della 90D non vedo tutto sto rumore è assurdo. Il Denoise si usa, sempre (in determinati generi, ovvio: se scatti su treppiede a 100 ISO magari no, ma a me non capita mai). |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 0:55
Esatto meglio un po' di rumore e dettaglio piuttosto che una piallata Di quei software l'unico buono è sharpen AI riesce a recuperare una foto mossa senza creare artefatti |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 1:22
Basta saperli usare quei programmi, ovvero avere la manina molto leggera! Ma in genere tutto ciò che riguarda la PP! Per il resto la differenza reale la fa il lentone li sopra, io avrei detto addirittura 300 pro, è comunque tutto da cestinare o come ricordo giusto per avere le foto. Anzi, siamo noi col fiuto fino, scommetto che i tuoi amici hanno voluto le foto ed erano pure contentissimi. Più che altro è che fino alla EM1-II il micro oltre i 3200 era completamente inutilizzabile, i nuovi sensori invece portano qualcosa a casa anche in condizioni veramente indecenti, anche solo per uso social, not bad. |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 6:53
Concordo con Mattia, anche la mia gx9, l'ho usata x un saggio di danza a 6400 ISO al buio in pratica, con l' addetto alle luci ubriaco. Ho dovuto sovraesporre x far emergere le figure, certo la foto è rumorosa ma in piccolo formato o col denoise è cmq gradevole. Ci farò un foto libro. Cmq un ff apsc lo vorrei provare x vedere nelle stesse condizioni come si comporterebbe, preferirei avere meno rumore "artistico" e più plasticità senza denoise
 |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 7:11
Con scarsa luce fanno tutte quello che possono C'è chi fa meglio chi fa peggio.... ma si rimane a bassi livelli di qualità. Per far foto serve luce....... altrimenti state a casa |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 7:18
io sono il signore della notte, esco solo dopo il tramonto, ho deciso, ci vuole il super FF |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 10:02
Io veramente voglio usare ottiche pari luminosità del micro ma su ff, quindi zoom 3,5-6,3 ma su ff e vedere agli stessi ISO se sono più puliti. Ma devo farle io nelle condizioni che conosco io, vedere foto di altri non è la stessa cosa |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 10:09
seguo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |