RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m43 vs ff - summer edition 2022!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » m43 vs ff - summer edition 2022!





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 16:50

Panasonic 12-35 2.8 e soprattutto 35-100 f/2.8: per peso E dimensioni a cosa li possiamo confrontare in casa fullframe?
Al netto della pdc, ricordiamoci anche del "fastidio" dell'apertura variabile nelle lenti fullframe piccole (es. il 28-60 che comunque è un 28mm e non 24mm).

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 16:57

Ci sono. Ma devi prendere un mutuo

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 17:00

Certo, ovviamente bisogna confrontare attrezzature che hanno le stesse caratteristiche.
Per esempio il 35mm F1.2 Sigma Art con lo Zuiko pro equivalente...


Se ti riferisci al 17mm f/1.2, l'equivalente sarebbe un 35mm f/2.4; ed il Sigma 35mm f/2 pesa meno ed è anche meno ingombrante, per non parlare del costo.


Ecco, questo è l'esempio di confronto sbagliato: il Sigma 35mm f/2 non ci azzecca nulla col 17mm f/1.2, è solo un fondo di bottiglia meno luminoso. La parola 'equivalenza' va presa in senso ampio, ovviamente non si può avere uguale apertura e profondità di campo. Il formato più grande è menomato nella profondità di campo rispetto al formato più piccolo, pensa al povero Ansel Adams che doveva chiudere a F/64, infatti in un mondo sempre più veloce poteva riprendere soltanto paesaggi.





avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 17:13

+1 per Canti Del Caos.
Un f2 in confronto ad un f1.2 è un tappo.
Cavolo c'entra l'equivalente profondità di campo nei confronti tra lenti.
Non è che le foto si fanno solo con i sfocatoni, che vedi 'ste foto di strappone prese qua e là a colpi di centoni con la pupilla a fuoco e le sise sfocate... danno pure fastidio (che sarebbe meglio il contrario).
Il problema vero è quello di avere una zona a fuoco decente per dare anche significato all'immagine e lì il m43 aiuta non poco specialmente quando c'è poca luce. Chiaramente sul m43 è necessario avere lenti luminose, già un f4 è meno flessibile. Insomma va usato in un altro modo rispetto al FF.
E quelli che su m43 girano con lo zoometto 3.5 5.6 non hanno capito una cippa del sistema.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 17:43

E quelli che su m43 girano con lo zoometto 3.5 5.6 non hanno capito una cippa del sistema.


EccomiMrGreen, ma perchè col FF scattate a f64?? io vedo che ad esempio in basse luci anche col FF (a mano libera) si scatta a f1,8 e nonostante l'apertura, questa basta a malapena a tenere tempi di sicureezza e iso bassi. Col micro per fare lo stesso devi salire oltre i 3200 iso a f1,8 ma spesso non ti basta lo stesso per tenere gli stessi tempi rapidi del ff. E a me non interessano tempi lenti che il micro può dare, ne i fissi ultraluminosi, che su micro costano più di un f2,8 o f4 su FF. Conclusione: meglio uno zoom buio su ff che uno zoom buio su micro

però la foto è simpatica:-P


avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 18:18

@Mirkopetrovic non ho capito il tuo ragionamento.
Perché con il m43 devi salire di iso?
Se la scena è la stessa i parametri di scatto saranno gli stessi per tutti i formati.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 18:21

Ohhh finalmente la discussione si scalda.

Quanto pesa e costa quel fisso tele FF RF di Canon, che oltre a essere solo f11 non rende neanche bene?

Questo qui
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_rf800_f11#box_specs

Qualsia zoom 400 del micro rende meglio, è fatto meglio e costa il giusto per quello che offre

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 18:25

Perché con il m43 devi salire di iso?
Se la scena è la stessa i parametri di scatto saranno gli stessi per tutti i formati.


certo che sono gli stessi, ma tu prova a scattare col micro oltre i 3200 iso

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 18:31

Boh, non capisco: è evidente che M4/3 ti da meno di un FF, in termini di qualità di immagine, per cui è meglio non salire troppo con gli ISO, e quindi se vuoi scattare quando c'è poca luce devi avere un'ottica luminosa, oppure non scatti oppure ti rassegni al rumore. M4/3 va bene per stare leggeri quando si va a spasso e per non spendere troppo sia per corpi che per ottiche (anche perché se sei in vacanza conviene mettere nel conto che l'attrezzatura potrebbero anche rubartela) e si accettano le limitazioni in termini di qualità delle immagini.
Se invece vai da qualche parte col preciso intento di fare foto nel miglior modo possibile allora è meglio che ti porti una FF, anche se dovrai fare i conti con la ridotta profondità di campo.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 18:40

Nella realtà, le cose sono meno nette.

Vero che hai due stop in più di rumore col micro, ma anche vero che in interni la PDC doppia è spesso un vantaggio e la differenza di stabilizzazione, nettamente a favore del micro, ti fa scattare con tempi più bassi e quindi puoi permetterti ISO più bassi.

Certo, se devi fare soggetti in movimento la questione è diversa.

Questa la mia esperienza usando entrambi i sistemi.

user126294
avatar
inviato il 10 Luglio 2022 ore 18:43

@Mirkoprotevic

Hai rotto le balle con sti iso.....

6400 iso Jpeg come lo sforna la Olympus SENZARITOCCO

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4285325&l=it

Poi la tolgo perché il soggetto è scandaloso MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 18:49

1/60 f/1.8, ISO 6400, mano libera. c'era pure troppa luce li, la potevi fare anche a iso più bassi

non mi basta 1/60, e il fisso non mi aiuta per le foto che faccio io

ps la torta è fuori fuoco, e meno male che il micro ha la pdc fine di mondo

user209843
avatar
inviato il 10 Luglio 2022 ore 18:53

Comunque ero quasi convinto a passare a FF del tutto... poi ho scoperto che FB quando carico le foto me le assassina tagliando colori come non ci fosse un domani, e mi son chiesto: a che pro fare l'upgrade, visto che le uniche foto che condivido sono sui social?


Non credo che dipenda dalla fotocamera e relativo formato del sensore, controlla qualche impostazione!
Io con il FF non trovo questa limitazione ma certamente la resa sui social (ma anche qui su Juza) non è al massimo livello, comunque ripeto si tratta sicuramente di impostazioni ... poi le mie foto (social e Juza) le vedo diverse se le visualizzo dal monitor (28" 4K calibrato) o tablet (Retina) ...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 18:55

scattata ieri sera, c'era gente con reflex ff e zoomoni pro,

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4284906&l=it

1600 iso f5,6, 55mm a 1/40s esp spot

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 18:55

(...) a che pro fare l'upgrade, visto che le uniche foto che condivido sono sui social?


Per quelle basta anche lo smartphone



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me