RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:28

Sicuri che questa sia la migliore tecnologia che Sony aveva nel cassetto? Probabilmente ne ha altra in serbo atta a ristabilire le distanze qualora ve ne sia necessità.

Quanto in pratica prima ho detto; mi è difficile credere che dopo l'A1 resti per molto l'A7R IV.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:33

Tu parli per sentito dire o per tua esperienza personale?


Dopo 50 anni di attrezzature canon, basta usare il buon senso. Se non ti basta il buon senso o magari non ti fidi leggi il 3d;-)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1379512#6202553

user14103
avatar
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:36

Fate godere tutti e fatele girate ste macchine non tenetele 10 anni ... MrGreen
Dopo due anni le macchine cominciano a puzzare.... vedrete d'ora in avanti quanti pezzi di ricambio troverete ...specialmente nelle reflex .. in due anni si è scatenato l'inferno... per tutti i marchi ..le reflex sono morte.. tutti stanno investendo nell mirrorles meglio gestibili piu upgradabili ricambi limitati

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:38

mi è difficile credere che dopo l'A1 resti per molto l'A7R IV.


2700 euro contro 7000. Per i paesaggi comprerei quella.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:42

Per i paesaggi prenderei un'a7rII che a 1000 euro non fa rimpiangere nessun sensore esistente. 42 mpxl fatti ad arte.

user14103
avatar
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:45

La a7r4 ha 61 mpx ed e senza filtro Aa poi ha altri scopi ... anche questa verra aggiornata come la a7iii nuovo menu nuovo mirino tranne la liscia a74. Con la a7r5 si arriverà alla soglia dei 100 mpx come la futura canon r

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:45

La qualità del file della riv è noto. La a1, ancora ha tanto da dimostrare.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:46

Con Sony non si possono più avere dubbi sulla qualità d'immagine. Ad oggi il sensore Sony più equilibrato è quello da 42 mpxl.
Sui nuovi 50 personalmente non ho dubbi ma vorrei ovviamente vedere i primi raw. Ma Sony è una garanzia

user14103
avatar
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:49

Antonio per paesaggi la a7r4 sia per resa e colori del file.tutta la vita . a7r3 molto meglio della a7r2 ..con la a7r2 i soldi risparmiati li spendi in batterieMrGreenha una autonomia penosa

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:50

Il vero problema è tenere la moglie più di 10 anni... MrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:51

Io la tengo da 33 anni la uso per scartare le scatoleMrGreen

user14103
avatar
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:53

Comunque devo dire che ste sony vanno via come il pane la a9ii venduta in meno di 24 oreMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:54

Karmal per i paesaggi di solito non si fanno 400 foto;-) Le batterie costano poco e basta portarsene 2-3 e si fa tutto. Il file della A7rII-III-IV elaborato e stampato è indistunguibile. A prova di Wonder Woman fidati;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:55

Dopo 50 anni di attrezzature canon


Ti facevo più' giovane dalla foto MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:57

Con Sony non si possono più avere dubbi sulla qualità d'immagine. Ad oggi il sensore Sony più equilibrato è quello da 42 mpxl.
Sui nuovi 50 personalmente non ho dubbi ma vorrei ovviamente vedere i primi raw. Ma Sony è una garanzia


Antonio, il file della a9 non ha una qualità eccelsa se confrontato coi file delle ammiraglie canon e nikon. Si ottengono risultati analoghi ma bisogna lavorare di più in post.
Sono molto curioso di avere qualche raw della A1. Solo dopo deciderò se vendere a9 e a7r4 e prendere la A1.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me