| inviato il 18 Giugno 2015 ore 10:55
Ho acquistato da poco tempo un magnifico Canon ef 500 f:4.5 L praticamente mai usato e ho scoperto che i Camera Service rifiutano qualsiasi intervento di assistenza perché l'obiettivo è uscito di produzione da più di 7 anni. Cosa ne pensate voi utenti Canon che possedete supertele della prima serie is o fotocamere 1dmk 3/4 che tra poco tempo non saranno più riparabili e perciò perderanno gran parte del loro valore? A voi la parola. |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 10:58
Ma anche l'assistenza in Lombardia Claudio? |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:04
Assolutamente sì. Proprio loro mi hanno spiegato che non avrebbero nemmeno aperto il mio 500 4.5 nemmeno per ingrassare gli elementi meccanici in movimento. Parlo di Peschiera Borromeo, forse il miglior Camera Service Canon in Italia.  Sono rimasto completamente basito. ... pensa se uno che possiede una Ferrari o una Porsche comperata qualche anno fa si vedesse rifiutare l'assistenza perché il modello non è più in produzione da oltre 7 anni. Assolutamente VERGOGNOSO. |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:05
mi fa strano... portalo altrove in america latina non si fanno sti problemi |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:07
Sapevo che gli anni erano 10 , ma forse hanno accorciato da poco! |
user3834 | inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:07
Mi sembra strano, Sony arriva a 10, comunque potresti provare da riparatori non ufficiali. |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:09
Forse chi ti ha venduto l'obiettivo lo sapeva |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:12
Ragazzi proprio ieri in un altro topic si parlava del assistenza canon che fosse meglio di quella nikon, ma come vedo nessun è perfetto!! Gli unici perfetti siamo noi che abbiamo troppa pazienza!! Saluti |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:15
La mia esperienza con CS,quello di Milano, si limita ad un contatto via mail per un problema alla mia Eos 33 a pellicola,del 2002,e risale ormai a quasi 2 anni fa,quindi non saprei ora,ma non mi posero problemi per una eventuale riparazione.Pero non andai oltre,visti i circa 140 euro del lavoro, contro il valore della reflex.Ora puo darsi che abbiano cambiato rotta. Ciò significherebbe guai in vista per il mio 28-105 f3,5-4,5 del 2002 nel caso di eventuali problemi. |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:16
Marco Valentini: lo sapeva e me lo ha detto. Considera che ho pagato 2600 euro un obiettivo mai usato e perfettamente funzionante. Ma è il valore per un oggetto così performante che si è abbassato a 2600 euro per mancanza di assistenza del fabbricante. Se poi negli anni che verranno sarà necessario un pezzo di ricambio, l'obiettivo perdera' tutto il suo valore. È assurdo. Chi compra un supertele canon lo compra per la vita specie se è un fotoamatore come me. Anche chi possiede qualsiasi attrezzatura professionale e dismessa in produzione come una 1dsmk3, dopo 7 anni che non viene piu' prodotta, se necessita di ricambi non è più riparabile da canon. |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:17
Che io sappia, dopo che un prodotto è uscito di produzione da 7 anni, Canon non fabbrica più i ricambi. Se hai un problema di taratura con ogni probabilità riescono a sistemartelo, ma se devi cambiare un pezzo può essere impossibile. |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:38
Volevo controllare e tarare l'af, ma nel 500 4.5 L non si fa la taratura, si sostitusce direttamente il modulo af e il pezzo non è più disponibile. Io considero il comportamento di canon inaccettabile. Voi che ne pensate di questa politica di canon? Vi sembra giusto? Io ho un freezer Bosh da 12 anni e l'assistenza me lo ha appena riparato sostuendo 2 pezziper 110 euro. Perché canon non tiene questo tipo di comportamento? Questo è inaccettabile. |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:38
io ho portato un canon 50 1.0 due anni fa per tarare perfettamente il piano focale e non hanno fatto storie. (Camera service milano non quello di Peschiera). Il centro di peschiera, essendo di canon penso faccia a modo suo, gli altri centri non penso proprio che se possono riparare un obiettivo rifiutino l'intervento... op proverei a fare qualche telefonata giusto per dogliermi il dubbio. |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:41
Sinceramente la cosa non mi stupisce. Gli oggetti fabbricati oggigiorno non sono fatti per durare, ma per rompersi ed essere sostituiti. La sempre maggiore elettronica, poi, per quanto personalmente la apprezzi, ha velocizzato enormemente questo trend: oggetti che perdono di valore ad una velocità allucinante (vedi corpi macchina) i cui pezzi di ricambio hanno, dopo qualche anno, un costo maggiore del valore dell'oggetto stesso. “ Chi compra un supertele canon (con la c minuscola) lo compra per la vita specie se è un fotoamatore come me. „ Peccato che i produttori non la pensino così . Per loro la "roba vecchia" è solo un costo. “ Volevo controllare e tarare l'af, ma nel 500 4.5 L non si fa la taratura, si sostitusce direttamente il modulo af e il pezzo non è più disponibile. Io considero il comportamento di canon inaccettabile. Voi che ne pensate di questa politica di canon? Vi sembra giusto? „ Beh, questa è tutta un'altra storia. Se per le tarature va sostituito il modulo AF ( ) mi sembra normale che questi, negli anni, siano andati via come il pane, quindi a tot. anni dallo stop alla produzione penso siano anche i primi che hanno finito. Non sono disponibili perchè dopo un tot. dalla fine produzione vanno ad esaurimento scorte... scorte esaurite, ti attacchi al tram . “ Io ho un freezer Bosh da 12 anni e l'assistenza me lo ha appena riparato sostuendo 2 pezziper 110 euro. Perché canon non tiene questo tipo di comportamento? Perché preferisce che io compri un costosissimo 500 nuo quando si rompera' quello vecchio? Questo è inaccettabile e vergognoso „ Dipende da cos'era che hanno sostituito. Il modulo AF della tua lente è probabilmente (sicuramente?) specifico per quella sola lente lì... invece in un freezer molte componenti sono generiche. Se si scassa il termostato di un frigo del 1950, basta sostituirlo con uno qualunque attuale e quello continua a funzionare (ad esempio, eh). |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:42
Lucadita: solo se l'obiettivo ha bisogno di pezzi di ricambio e questi non sono più disponibili, viene rifiutato in assistenza Canon. Roby: io credo che un obiettivo che costa come una utilitaria non debba essere abbandonato in assistenza. Potrebbe essere costoso da riparare, ma non avere i pezzi di ricambio e doverlo buttare è molto poco rispettoso dei consumatori e del nostro portafoglio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |