RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prende forma la nuova top gamma Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prende forma la nuova top gamma Olympus





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 10:20

tra 20 e 18 cambia poco ma che senso ha buttare il 20% dei pixel che ho comprato?

Se mi piace scattare in 3:2 prendo un 3:2 nativo.

Poi tra 4:3 e 3:2 cambia parecchio lato wide quindi è bene considerare quanto wide si vuole andare anche considerato le lenti disponibili nel sistema.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 10:21

io preferisco il formato quadrato!...sono fotttuto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 10:29

tra 20 e 18 cambia poco ma che senso ha buttare il 20% dei pixel che ho comprato?


10% non 20%

Se mi piace scattare in 3:2 prendo un 3:2 nativo.
sensori olympus o panasonic sono m4/3, e si sceglie per vari motivi

Poi tra 4:3 e 3:2 cambia parecchio lato wide quindi è bene considerare quanto wide si vuole andare anche considerato le lenti disponibili nel sistema.


come grandangoli ci sono, di sicuro non si arriva a un 12mm su FF.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 10:45

sì hai ragione 10%.

Il sistema ha moltissimi grandangolari ma per spingersi sotto i 24mm (focale su m43 ben coperta da zoom e fissi) le scelte non sono facili:

-panasonic 8-18 f2.8-4 lente splendida, filtrabile e dalle focali molto versatili ma costosa e non particolarmente compatta.
-panasonic 7-14 f4 non filtrabile ma compatta e F4 su m43 può essere limitante. Flare viola su alcuni corpi olympus
-olympus 7-14 f2.8 un gioiello ma non filtrabile e grossa e pesante
-olympus 9-18 F4-F5.6 filtrabile, compatta e leggera ma buia e otticamente scarsuccia.

sto dimenticando qualcosa?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 10:49

infatti dipende dall'uso e da quanto vuole spendere, se uno fa solo paesaggi quasi quasi costa meno un ff e un'ottica wide da da 14mm a 16mm

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 10:55

sì hai ragione 10%.

Il sistema ha moltissimi grandangolari ma per spingersi sotto i 24mm (focale su m43 ben coperta da zoom e fissi) le scelte non sono facili:

-panasonic 8-18 f2.8-4 lente splendida, filtrabile e dalle focali molto versatili ma costosa e non particolarmente compatta.
-panasonic 7-14 f4 non filtrabile ma compatta e F4 su m43 può essere limitante. Flare viola su alcuni corpi olympus
-olympus 7-14 f2.8 un gioiello ma non filtrabile e grossa e pesante
-olympus 9-18 F4-F5.6 filtrabile, compatta e leggera ma buia e otticamente scarsuccia.

sto dimenticando qualcosa?



il tappo 9mm f8 :p


scherzo ovviamente.

scorsi il venus loawa

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=venus_laowa_7-5mm_f2

e il samyang 12mm f2

sono ottiche MF, il samyang costa 300 euro, il venus molto di più, e per un MF, secondo me è esagerato come prezzo.

bisognerebbe trovare un obbiettivo compatibile magari con lo speedbooster..

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 11:52

... si ma non scendi sotto i 24mm equivalenti, vedi la frase che hai quotato

......e una Oly EM 10 II.
Presa per darla alla figlia..non ci riesco.
La trovo veramente bellissima.

Credo che su questo aspetto OLYMPUS sia il massimo..tanta bellezza estetica con grande compattezza ed usabilità.
..
Non toglierò Fuji. Non ci penso proprio.
Ma nemmeno Olympus.

Toglierò il 14-42 pancake.
E lo sostituirò con un 12-40 o un 17 f/1.8


E' vero la M10 è bellissima, ho avuto la 1 e la 2, avuto anche lo splendido 12-40, ma la Oly con quella lente non stava più nel borsello....

comunque se dovessi scegliere terrei la Fuji, questa ad essere preciso
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_x-h1
l' ha presa un mio amico con il quale esco spesso, ha un rumore allo scatto che mi ricorda la E1, ma ancora più "silenzioso", se la fanno e la trovi bicolore è anche lei bellissima.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 11:53

Personalmente, per come mi piace fotografare in questo momento della mia vita, quella fettina in più relativa al formato 3/2 Mi soddisfa di più, come se immagini avessero più "respiro".

e col 4:3 "respira" più in alto e in basso ;-)


io preferisco il formato quadrato!...sono fotttuto!
MrGreen
così sei in apnea da ambo i lati. Si, sei fott.uto. Sorriso

user126294
avatar
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 12:19

@Maurizioxp

Dimentichi che al giorno d'oggi si può filtrare l'Olympus 7-14 f/2.8 pro con sistemi a lastra Lee 100mm oppure 150mm ma pure con Nisi ecc...Poi c'è il 7,5mm f/2 mf di Laowa;-)

Giuliano

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 12:23

... si ma non scendi sotto i 24mm equivalenti, vedi la frase che hai quotato


se la matematica non è un opinione, se monto un laowa 7,5, è un 15mm equivalente, scendo sotto i 24 mm.

stessa cosa se prendo un oly 7-14, alla focale minima è un 14mm equivalente.


cmq il sistema m4/3 ha pro e contro. Il fattore crop 2.0x, ti agevola molto sui tele, dove con un 300 hai praticamente l'equivalente di un 600mm, chiaramente perdi sulle focali corte.



avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 13:29

I grandangolari 7-14 m4/3 sono tutti filtrabili;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 13:33

con le lastre di sicuro;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 13:52

Avrò l'equivalente di un 600mm f8, usando un 300 f4 su u4/3.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 14:04

Magari la nuova Olympus sara' una FF ?
Contro la fisica non si può andare.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 14:28

se la matematica non è un opinione, se monto un laowa 7,5, è un 15mm equivalente, scendo sotto i 24 mm.

stessa cosa se prendo un oly 7-14, alla focale minima è un 14mm equivalente.


cmq il sistema m4/3 ha pro e contro. Il fattore crop 2.0x, ti agevola molto sui tele, dove con un 300 hai praticamente l'equivalente di un 600mm, chiaramente perdi sulle focali corte.


Si, si il Lowa è ok, ma hai quotato il discorso che già escludeva certe lenti per determinati motivi...e ci ritornavi su..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me