RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta finale : Nikon o Olympus ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta finale : Nikon o Olympus ?





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:14

Ti rispondo io se next non si offende
8/16 per questo range stai bene con quello che hai nel m43 non c'è alternativa che parta da 12 equivalenti.
17/70 non conosco ma un equivalente cosi ce l'hanno praticamente tutti i corredi più diffusi, non è un fattore differenziante
macro 105 bellissimo, ma anche qui tutti i corredi hanno un obiettivo equivalente oly propone il 60 macro pana il 45 tutti a livello ma minuscoli rispetto alla concorrenza.
70/300 l'oly 40-150 pro se lo fuma a colazione

Salut


ci mancherebbe

io invece propongo

em1 old
loawa 7.5
oly pro 12 40
oly pro 40 150 con tc 1.4

ma appunto non so quanto viene l altro corredo ma lo sostituirei cosí

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:17

ok hai fatto la lista ma dimmi :
1) ha una qualità superiore ?
2) quanto pesa in meno ?
3) quanto costa in meno? ( se non conosci i miei costi basta che tu mi dica i tuoi )

In una parola : perchè dovrei scegliere il tuo al posto del mio ?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:19



oh comunque nella tua galleria ho visto che i viaggi te li fai con la compatta (pesa troppo la 600?) se avevi una m43 magari quella foto al canyon veniva meglio ;-)


E quindi? Era un viaggio di 2 settimane con 15 sconosciuti, in cui finivamo stipati in stanze da 4-6 persone, ed ho pensato che fosse stato meglio essere leggero e poco ingombrante. In Islanda ho portato dietro D600 e A7. Ho due sistemi FF e la compatta proprio per poter scegliere il compromesso fra qualità, funzionalità ed ingombro.

Peraltro, ai tempi avevo la D7000

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:19

Poi lo so benissimo che si fanno le foto con qualsiasi cosa dal banco ottico al telefonino. Ma quando uno deve scegliere cerca il meglio possibile in base al budget.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:23

Si ma il meglio possibile levatevi dalla testa che sia il sensore più grosso, o il m43 o il FF! Non è cosi che funziona. E' questo che si sta dicendo da pagine e pagine

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:26

sì, ma il punto è proprio questo: cosa è il meglio possibile? meglio per cosa?

Allora tra una Passat SW, una lotus elise e una jeep renegade la migliore possibile qual'è?
Nessuna in assoluto, ma dipende da dove, come e con cosa devi fare km.

Idem nella scelta di un sistema fotografico.

Se vuoi scegliere una lotus elise perchè il parametro è l'accellerazione in curva, chiaramente ha senso ed è corretto.
Ma se nel viaggio devi: arrivare in tempi ragionevoli, caricare 4 valige e altrettante persone e viaggiare comodamente in autostrada senza spaccarti la schiena...la lotus elise è sempre e cmq la migliore? e se poi c'è neve e strade sterrate belle scassate?

Secondo chi sostiene l'assoluta superiorità del sensore grande: sì.
Ma è un ragionamento limitato e limitante

Ragionate. e cribbio!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:27

ok hai fatto la lista ma dimmi :
1) ha una qualità superiore ?
2) quanto pesa in meno ?
3) quanto costa in meno? ( se non conosci i miei costi basta che tu mi dica i tuoi )

In una parola : perchè dovrei scegliere il tuo al posto del mio ?


Paolo allora...beh si come qualitá 12 40 e 40 150 stanno sopra a 17 70 e 75 300 che dicevi

8 16 come ti diceva anche misterg non ha un corrispettivo. ci sarebbe il 7 14 oly/pana ma con quel corredo che ti ho scritto e per la montagna anche il piccolo laowa ce lo vedo bene

come costi stiamo usato

em1 500
12 40 500
40 150 800
laowa difficile da trovare ma sui 300

totale 2100

peso

em1 500
12 40 380
40 150 880 ma volendo stacchi il collare e risparmi qualcosa
laowa 170

totale 1,9kg

ora dimmi i tuoi MrGreen


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:32

Si ma il meglio possibile levatevi dalla testa che sia il sensore più grosso, o il m43 o il FF! Non è cosi che funziona. E' questo che si sta dicendo da pagine e pagine


Non sono però convinto che la soluzione per le lunghe focali sia il fattore di crop, se fosse così uno si prende questa:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_g3x

e risolve tutti i problemi.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:34

ebbastaaaa
meglio per cosa
il sensore non conta
la passat
le cavallette

ma per quale cavolo di motivo dovrei comprare un oggetto inferiore se con la stessa cifra ne posso prendere uno migliore.

Se uno mi dice : ho preso il 4/3 costa tot in meno delle APS-c, pesa tot in meno ed anche se fa foto un poco inferiori mi va bene lo stesso mica ho nulla da ridire

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:36

Next : ma è una risposta ???
non me ne frega una cippa se l'obiettivo pinco è simile al mio pallino. Mi devi dire se il mio con la MIA macchina è migliore o no del tuo con il tuo corpo !!!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:37

Oggi compro la D7200 a 730 con 2 anni di garanzia

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:37

Paolo la em1 con il 40 150 davanti e la 7200 con il 75 300 davanti va meglio la em1 mettitelo in testaaaa

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:38

Se fanno una compatta come la g3x o come pure la nuova tz200 vuol dire che a qualcuno li risolve i problemi. Peccato che la tz200 costerà 800 euro al lancio e a quella cifra in effetti c'è di meglio

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:40

eccone un'altro...se fanno i telefonini che soddisfano milioni di fotografi........

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:45

Paolo tu sei troppo fermo sulle tue convinzioni peró

con una compatta puoi scattare a 200/400/600 addirittura 1200mm e avere una foto decente

prova a farlo con il telefonino anche con l iphone x da 1200€

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me