RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi (parte 2)





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 17:53

un tamron 28-75 pesa 430 grammi ... è grande come il 12-40 olympus...

Il tamron è questo?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_28-75_f2-8

mentre questo è il 12-40 Oly
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_mzuiko12-40pro

direi che un pò di differenze ci sono, in peso e dimensioni, in più devi aggiungere alla m4/3 lo speedbooster, su quale macchina le monti?
Per la MAf non so se sarei contento della velocità visto che il Tammy non ha un motore ad ultrasuoni, credo che sia un pò bradipo.......ma non devo usarlo io, l' importante che vada bene a te.

anche il face detection funziona e mi velocizza/svincola la composizione

questa opzione c'è e funziona benissimo anche sulle reflex in LV, su alcune forse meglio di altre (DPAF).

Alla fine stai adattando una lente FF su corpo m4/3, per avere PDC da FF e svincolarti dalle problematiche di salire con gli iso su m4/3.
Sbaglio?


avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 18:32

il metabones va su tutte le omd e pen ...e panasonic...
il tamron è 15 millimetri più lungo ..pesa 120 grammi in più...costato 200 euro
spalmato su 3-4 ottiche costa 200 euro l'una...
comunque son stufo di tentare di far capire che razza di potenzialità rappresenti per questo formato...

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2017 ore 20:01

Melody intende dire che il m4/3 (olympus nel suo caso) ha peculiarità ESCLUSIVE ed AVULSE dal formato e la possibilità di ottenere una resa "FF like" è un'opportunità in più.
Se avessimo una ML FF a prezzo umano (la a9 per alcuni versi è anche superiore, per altri ancora è indietro) con quelle caratteristiche ovviamente l'adattamento avrebbe meno senso.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 20:46

mah si...tanto la 200D manderà in bancarotta olympus e panasonic perché pressapoco è una mirrorless... olé

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 21:06

Ahahah

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2017 ore 21:10

No l'attacco al m4/3 potrà venire solo se inizieranno a vedersi ottiche per ML FF di dimensioni ridotte ma dalla qualità sopraffina, ottenute sacrificando l'apertura massima. Ma un f/5 da 800 euro ha poco appeal...;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 21:24

beh il 24-240 sony già c'è...e restituisce sulla carta immagini paragonabili a quanto otterresti con 12-40 e 40-150 f2.8 pro su m4/3.... c'è molta ignoranza a riguardo oppure c'è dell'altro?

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2017 ore 23:31

C'è che la resa non è uguale alla coppia olympus pro...già provato. Al centro tanto tanto ma ai bordi è sempre uno zoom 10X.
Meglio il 28-135/4 allora, ottica costosissima, pesantissima, specializzata per il video. Insomma, se uno sposa un sistema ML per la compattezza, quella incarna tutto il contrario. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 2:36

tanto per parlare del 28-75 da 200 euro,a infinito ,a f 1,8 (si a f1.8) solo aprendo il raw ,niente plugin....








avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 3:01





e zero aberrazioni....io,avere uno zoom 3x cosi' nitido ,f1.8 costante,stabilizzato...ci metto la firma...anzi ....il fiocco MrGreen



per la cronaca,stessa stanza,pochi istanti dopo....
4000 iso col zoom fufu a 1/125 f2.8







avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 3:33























UN ABISSSSO
Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2017 ore 3:35

La em1mk2 è un capolavoro di fotocamera, sempre detto e convinto a riprenderla, quando calerà un po' di prezzo...;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2017 ore 3:37

Beh l'85L si apprezza subito, ha quel suo "timbro" particolare...magari usato a tutta apertura, ancora meglio.;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 3:47

ho buttato 70-80 belle foto che ha fatto il mio collega con l'85 ...e non lo usa mai a 1.2

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 3:53





non so se compressa perde,ma sul mio pc posso contare i forellini della trama...questo a f1.8 partendo da uno zoom 2.8 che non lo vuole nessuno






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me