RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7200 vs nikon d500


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d7200 vs nikon d500





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:41

Ma ti chiedo: quali sono i vantaggi? Secondo me sono o puramente fittizzi e ipocriti (il fattore di moltiplicazione...) o comunque non tali da far preferire, a parità di soldi, il formato APS a quello pieno

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:41

Tezol quanti 300 F2.8 400 F2.8 o 500 F4 o 600 F4 fanno per il formato 4/3 mount C

Non entro neanche nella faccenda rumore recupero ombre ecc.. 4/3 Vs. APS-C

Fine del discorso.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:43

non ho capito il senso dell'intervento...davvero...cosa intendi dire?
Cmq io parlavo di confronto tra reflex APS e FF...il mirco 4/3 l'ho chiamato in causa per fare un paragone...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:48

Dipende sempre da cosa uno vuol fare... fino a ieri una macchina equivalente alla D500 (autofocus, raffica, corpo pro, mirino, schermo touch) in formato FX voleva dire spendere 6K€... perchè la macchina comparabile a livello di caratteristiche tecniche (sensore escluso, ovvio) era appunto la D5. Adesso con l'uscita della D850 forse le cose sono cambiate e per la prima volta si può avere un corpo decente per fotografia naturalistica e per tutto, all around diciamo... a prezzi "umani" ma sempre ben al di sopra di una D500.
Queste sono le mie considerazioni, da fotoamatore naturalista che pertanto apprezza dette caratteristiche... ovvio che un paesaggista della raffica e dell'autofocus veloce se ne frega... ;-) ma ricorda che della D500 paghi queste caratteristiche, non il sensore in se (che pur buono non è certo miracoloso)
Probabilmente ora come ora comprerei la D850 e sarei aposto con tutto, ma ormai è tardi e vendere non ci penso nemmeno... mi tengo due corpi, la soluzione migliore fino a un mesetto fa... ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:50

Intendevo dire che vuoi fare naturalistica e vuoi andare su lenti professionali l 4/3 non è un'opzione l'apc-c si.
Chi ha iniziato questo topic ha detto che vuole fare naturalistica e ritratti.

Certo la D850 con una densità di pixel pari un aps-c potrebbe far perdere senso a questo sistema per naturalistica.
Ma l'alternativa non sarebbe mai comunque il 4/3.

Però la D850 costicchia parecchio di più di una d610 + D7200

Resta il fatto che per naturalistica il 4/3 ha solo svantaggi rispetto all'aps-C
E ugualmente per ritratti perchè ha ancora più profondità di campo

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:51

Se a uno serve anche l'af decente ,per esempio ,Canon 6d e nikon 610 sono da non considerare anche se ff. Il ff non è la soluzione a tutto. Ogni macchina ha il suo scopo, se non si ha problemi di soldi un ff "completo" è sempre un'ottima scelta .

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 15:28

Solo il corpo macchina della D500 vale quanto due D7200 complete, con batterie e memory card.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 15:31

Di quanto costa MrGreen
Scherzi a parte già solo il mirino e lo schermo mi farebbero comodi per il mio tipo di foto.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 15:34

....non è che mi convinciate tanto MrGreen

Quanto "indecente" mai sarà sto AF della D610 o della Canon 6d per non riuscire a soddisfare un'utenza che si rivolge a quel tipo di macchina?


avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 15:36

Me lo vedo "l'avifaunista esperto" della Domenica... " Sì, sai...son dovuto passare alla D500 perchè l'AF della D610 proprio non c'eravamo...io riesco a spremerla proprio fino al midollo la fotocamera "

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 15:37

Il tempo, comunque, sarà galantuomo...e mi darà ragione Cool

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 15:39

Me li vedo già, fra 10 anni, i 17 55 Nikkor svenduti per un tozzo di pane...
i tokina 50 135 2.8 e i sigma 50 150 2.8 venduti a blocchi di 5-6 esemplari assieme a prezzo di realizzo!MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 15:43

la canon 6d ha 11 punti di af con solo il centrale a doppia croce e sensibilità -3eV, mettiti tu a fare a fare avifauna o a focheggiare con i laterali.

non tutti fanno ritratti a 1.4 con 85 per avere lo sfocato che ti piace , ma chi lo fa vuole risultati certi, per esempio

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2488849

non tutte sono riuscite come la d700;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 15:46

La differenza tra il nuovo modulo AF e il vecchio, parlando in casa Nikon, è parecchia... impossibile non notarla, e per certi generi è fondamentale... punto.
Chi lo nega semplicemente non l'ha mai provato, oppure non ne ha bisogno perchè pratica altri generi... ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 15:47

MrGreenMrGreen..ops....forse parlo perchè proprio la D700 è quella che ho io MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me