RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Basta 6d, mi serve un AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Basta 6d, mi serve un AF





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2017 ore 21:53

Ebbene si, il mio ultimo shooting ha confermato che ormai la 6d mi ha rotto per consistenza af.. e dopo anni di bestemmie per l'esposimetro, e' venuto il momento della pensione.

Usando le lenti a TA e in piena luce non riesco assolutamente a fidarmi della resa dei laterali che mi danno 1 foto a fuoco e 4 sfocate..e la cosa e' davvero inaccettabile ..e il livello di saturazione e' davvero elevato ...

Guardando in giro mi ritrovo varie opzioni...

dalla 6d mkii a 1300
alla 5ds a 1750

passando per la tentazione a7rii e il suo eyeaf a 1750.. con in piu' da sostenere il costo adattatori e le varie paranoie e limiti per le lenti canon, quelle che comunque terro' e usero'.

La 6d mkii ha un af piu' solido, il display tilt...ebbasta.

la 5ds ha UN AF, doppia scheda, 1/8000 , una certa risoluzione maggiore ..

Dritte e opinioni?

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2017 ore 21:58

Se devi fotografare soprattutto persone, una Sony con un buon eye af (a7r2 o a9, ma a te il super af della a9 non interesserebbe e l'a7r2 ha più IQ) e 90 Macro nativo. Poi casomai ci prendi un 35mm sempre nativo. Fine.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2017 ore 22:14

quoto otto.
se fotografi in controluce a 1.2 anche l'af della 1dx2 fa cagare.
(diciamo 5/7 su 10).

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2017 ore 22:16

5d Mark 3? É ancora una reflex eccezionale con un af ottimo e un sensore ancora molto valido.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2017 ore 22:33

Tu scatti a TA.
Tu prediligi ritratti con luce naturale.
Tu non scatti alle persone di notte.
Tu scatti con lenti come il 200 2.8 che è (quasi) vintage.
Tu ami la pasta più che il dettaglio.
Ti serve una macchina con 1/8000 con un modulo af degno di questo nome.
Io ho trovato tutto quel che desideravo nella 1ds3.
Non ho mai visto una foto tua ad alti ISO.
La tua macchina e' la 1ds3.
Il problema è che tu ancora non lo sai.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2017 ore 22:42

bene... ora lo sa ! :-P

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2017 ore 22:47

Con i superluminosi controluce tutte le dslr Canon sono mediocri, come dice giustamente Zen.
Ho ancora 1DX2, 5Dsr, una ventina di mila euro di lenti Canon e quindi mi dispiace ammetterlo, ma per certi utilizzi oramai il sistema ha fatto un po' il suo tempo (sempre IMHO).

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2017 ore 22:52

a me basta che metta a fuoco sul viso se il punto che decido è sul viso.. e lo deve fare con af on in AFC..

ora..

Nikon..non mi frega.

Sony per quanto vada bene l eye af mi pare di capire che è un terno al lotto..oppure qualcuno usa la funzione per bene con me ti Canon in af c?

Canon..

6d ii nessuno dice niente..ma capisco che sarebbero 700 sterle spese solo su af e display orientabile..

5ds. vecchio sensore per le ombre chiuse.. ma corpo e af.. degni oltre alla risoluzione quando serve

1dsmkiii.. beh.. la conosco ma.. il problema è che ci vogliono 300 sterline se do la 6d perderei e tanto quando scatto paesaggi..ma sarei sicuro di avere exp e af seri

user36220
avatar
inviato il 17 Settembre 2017 ore 22:58

Se vuoi il non plus ultra dello spot sul punto di maf (uniche a potertelo concedere) una 1DS3 o, meglio ancora, una 1Dx. La 1Ds3 per ritrattistica è semplicemente sublime. Con la 1Dx, invece, fai veramente di tutto, in qualsiasi ambito. Certo, bisogna investire una cifra importante, ma prima di trovare qualcosa di nettamente superiore ( e non leggermente, come la 1Dx II ) ne passeranno, di anni... ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2017 ore 23:06

Ormai io non uso più i punti AF laterali e per qualsiasi soggetto uso solo il centrale della 6D

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2017 ore 23:07

Farò lo stesso: pensionerò le 2 6D entro gennaio 2018.
La differenza è che io scatto quasi sempre tra i 1600 e i 12800 iso, in luce bassa e variabile tra faretti, neon, led, ecc.

Sulle prime ho pensato che la 6d2 fosse un'ottimo upgrade, tuttavia non mi convince perchè Canon centellina la tecnologia e, salvo le interessanti features, sono sicuro che ha fatto lo stesso anche con l'esposimetro ed il WB della 6D2.

Anche se un super Af non mi serve, abituato a ricomporre, passerò a 5D3 e, forse, anche a 1DX.
Con la 6D posso fare tutte le foto che voglio, ma in lunghe giornate di lavoro, sono stanco di esporre col centrale, ricomporre e sbattermi al pc per aggiustare i blu, i verdi, i gialli e compagnia dicendo.

La 5Ds mi sembra un'ottima scelta.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2017 ore 23:09

Io andrei di 5Ds. Credo che per il ritratto (soprattutto in studio) sia una bella macchina.
E come gamma dinamica è abbastanza migliorata rispetto alla 6D.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2017 ore 23:13

1dx usata ..siamo sul costo di un 5div nuova..ergo soluzione facile ... anche se so per esperienza, che oggi avrei goduto col suo af ECCEZZIONNNNALLLE... col quale ai bei tempi facevo 20 foto di sposi che camminano verso di me nell'angolo alto dei punti con l'85 l a 1.2 .. con tutte le foto a fuoco...

ricomporre nel 2017 non DEVE piu' esistere... spendo soldi in vetri da usare in TA o vicini al TA , studio lo scenario per lavorare con un determinato livello di sfocatura e LAVORO con la modella o col soggetto in generale per avere da lui quello che voglio.. per fermare l'attimo dinamico che mi serve..

immaginate come devo smadonnare per ricomporre in scene dinamiche con soggetto laterale...

L'ideale sarebbe quello che vedo fare alla a7rii con l'eye af in afc... lo richiedo di nuovo.. SE NON ESISTE che mi privi dei vetri canon..me lo devo sognare?

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2017 ore 23:14

La 5Ds per ritratto in studio è fantastica, ovvio devi equipaggiarla con un'ottica decente.

Sony per quanto vada bene l eye af mi pare di capire che è un terno al lotto..oppure qualcuno usa la funzione per bene con me ti Canon in af c?


No, non è un terno al lotto. E' MOLTO MOLTO affidabile, invece. Anche nel controluce pieno.



avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2017 ore 23:16

No otto.. vedi che e' importante... tanto importante...

CON vetri canon.. adattati..

funziona bene in afc? lascia stare il discorso controluce.. funziona in afc??MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me