RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7dmkii Gamma Dinamica Continua


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 7dmkii Gamma Dinamica Continua





user25280
avatar
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:04

@Korra88, come per ogni altra cosa, anche questa é puramente soggettiva.
Io capisco un fotografo che non più giovanissimi, arrivato a conoscere bene un sistema AF e riesce ad ottenere quello che vuole, cambiargli il modulo af vuol dire farlo ripartire da zero, un giovane oggi giorno impara alla velocità della luce tutto quello che é tecnologico e digitale, qualche anno in più di età e gia ti trovi un pochino nelle beghe.
Alla fine pure io preferisco innovazioni e cambiamenti, ma perché per ora non ho rogne ad apprendere, il giorno che inizio a dientare rimbaMrGreen.......................................passo a nikonMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Battute a parte, si traduce tutto in una pura e semplice questione di gusti e preferenze.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:04

La questione punti a croce non punti a croce l'hai testata con mano? hai scatti comparativi in stesse situazioni? Io potrei dirti allora che con luce scarsa un sistema nato nel 2007 fa meglio di uno progettato del 2011! Giusto? Un conto è elettronica sensore ecc un conto è l'ergonomia, posso capire lamentarsi di non avere punti a croce, ma no che mi cambi la disposizione ad ogni uscita... Te lo metto nero su bianco, Nikon dal 2007 non è stata a guardare e vedrai che sulla futura D5, che forse non avrà neanche più il pentaprisma, vedremo molte novità introdotte da Sony e anche di più,...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:08

il giorno che inizio a dientare rimbaMrGreen.......................................passo a nikonMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Ok, allora è giunta l'ora, a 55 anni, che venda il corredo Canon e passo a Nikon, così mi tengo al passo con gli altri.;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:09

@stive se la battuta era per me anche io non ho problemi ad apprendere tranquillo é proprio il sistema sbagliato...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:10

e vedrai che sulla futura D5, che forse non avrà neanche più il pentaprisma, vedremo molte novità introdotte da Sony e anche di più,...

Tue ipotesi, oppure sai cose che noi umani non sappiamo....?

user25280
avatar
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:13

No no, la battuta era fine a se stessa, non era rivolta a nessuno.;-)
Ma poi Blade anche qui, non é questione di sistema sbagliato, perché il tutto si traduce nella semplice soggettività e quello che puo piacere a te puo non piacere a me e viceversa.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:16

Nessuna cosa segreta... Ormai i mirini ottici verranno sostituiti, macchine come la nx1 fanno 15 fps e i sistemi meccanici non gli stanno più dietro... é sensato pensare che ci sarà un cambio profondo, non ci vedo nulla di strano, credo sia il momento giusto... E Sony sta facendo un po' da apripista....

user16729
avatar
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:21

La questione punti a croce non punti a croce l'hai testata con mano?

ho visto le caratteristiche del modulo e dice che i punti a croce sono al centro. chiaro che il modulo non ti fa rimpiangere di non avere i punti a croce in più perchè è un buon modulo, ma pensa se li avesse, sarebbe ancora meglio! CoolMrGreen

e poi dai, posso capire in canon che hanno un menu dell'af che non finisce più, 1dx e 7d2 in particolare, ma nikon ha 3 voci in croce (per fortuna) e ad impararlo è un attimo. poi quando vedi che anche nei laterali spacca il capello a 1.4, sei più contento MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:21

Sappiate che il buon Zen ha scoperto il raw l'anno scorso. MrGreen


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=758518



avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:23

Ok ma ragionaci un secondo, un noto canonista del forum sulla recensione della 7D ha scritto, che ci vogliono circa 2 anni per apprendere e controllare il suo AF, ora in questo senso capisci che la cosa non è tanto soggettiva quanto razionale, un conto é apportare in maniera graduale le migliorie un conto sono cambiamenti troppo radicali in breve tempo.... Se uno ha l'hobby della fotografia é anche fico, cose nuove da provare, ma se ci lavori proprio no fidati

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:24

@korra ricorda, dietro un interfaccia semplice c'è una grande tecnologia, Canon nei menu dell'AF farà prima o poi un passo in dietro... Io non ho mai rimpianto punti a croce, ma come ha detto onestamente kame, quello che fino ad oggi mancava era la ripetibilità costante dei risultati... L'ultimo AF da questo punto di vista é eccellente, quindi cercare punti a croce é un po' come cercare Maria per Roma... ;-)

user16729
avatar
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:24

credo anche io che presto il pentaprisma e lo specchio andranno in pensione. dopo finalmente è tutta elettronica e non c'è niente ad impedire tempi più rapidi di 1/8000 o superare agevolmente i 10fps. ad esempio la nikon V3 fa 20fps. oppure il mirino oculare elettronico, che quindi funziona come un live view e quello che vedi a fuoco ci viene anche in foto, oppure potrebbero metterci una funzione zoom all'interno del mirino per mettere a fuoco in manuale meglio, possono ingrandire il mirino quanto vogliono e una aps-c può avere il mirino grande quanto quello di una FF e una FF grande come quello di una medio formato, visto che non è nient'altro che uno schermino.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:26

L'importante è che non cambino mai più baionetta, poi possono fare tutte le diavolerie che vogliono

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:33

Nessuna cosa segreta... Ormai i mirini ottici verranno sostituiti, macchine come la nx1 fanno 15 fps e i sistemi meccanici non gli stanno più dietro... é sensato pensare che ci sarà un cambio profondo, non ci vedo nulla di strano, credo sia il momento giusto... E Sony sta facendo un po' da apripista....

E' quello che penso pure io da qualche anno. Tra l'altro, ne avevo discusso pure in un altro forum, ma probabilmente ero stato troppo in anticipo, visto le controrepliche che ricevetti. ;-)

Giorgio B.

user25280
avatar
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:41

Su questo Blade posso darti ragione, ma anche qui alla fine é talmente tutto soggettivo che............



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me