RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XV parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XV parte





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 16:11

eheh anche io Dom ho l'85L... e per ora non penso proprio di venderlo ;) Che 85 ti piace? Comunque penso che presto Sony e-o Zeiss presenteranno un buon 85-100 circa luminoso da ritratto per sony AR (il 35 lo vedo più lontano nel tempo, perchè c'è già il 35 sonnar, e non dimentichiamo la sony col 35 f2 fisso, alla quale non si possono pestare troppo i piedi).

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 16:25

Pensavo al planar 82 1.2 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_planar85_f1-2cy ma credo che terro l'85L con adattatore per montarlo sulla a7, anche se l'accoppiata e sproporzionata Sorriso

Non ho ancora deciso il da farsi sulla a7 e gia sto pensando alle ottiche MrGreen
è un virussssssss MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 16:28

ancora una domanda sulla A7. E possibile utilizzare AF e MF in modo combinato? mi spiego meglio, è possibile mettere a fuoco in AF e poi affinare la messa fuoco in manuale con il peaking?

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 16:32

ancora una domanda sulla A7. E possibile utilizzare AF e MF in modo combinato? mi spiego meglio, è possibile mettere a fuoco in AF e poi affinare la messa fuoco in manuale con il peaking?


Si ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 16:40

Grazie Xlello SorrisoSorrisoSorriso
anche se credo che con 85L+metabones sia piu veloce fare a mano MrGreen
cmq buono a sapersi.
La compro nn la compro Confuso MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 16:48

Provato al volo il 35mm f2,8 Zeiss su A7...domani devo accompagnare un amico ad acquistare proprio la A7 quindi proverò di nuovo la accoppiata...così, di primo acchito, la resa mi sembra eccellente...

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 17:03

La compro nn la compro Confuso MrGreen


Questo è il dilema.... MrGreenMrGreenMrGreen

Comunque non farti condizionare troppo dalle tue lenti Canon... Io ho provato tutte le mie lenti EF e vanno perfettamente, al pari di quello che ottengo con la 5D3 ma sono davvero enormi e preferisco usarle sulla 5D3.

Per la A7 vai di vintage, se ti piace sperimentare o comunque ti piace quel tipo di resa, Altrimenti prendi le lenti sony... il 35 ed il 55 sono ottimi e vedrai che a brevissimo ci saranno tutti gli altri zeiss ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 17:20

L'utilizzo delle Canon 35L/85L sarebbe una cosa temporanea, poi se dovessi essere soddisfatto della macchinina vorrei costruirmi un corredo di "vecchie" lenti MF.
Pero cavoli il metabones costa un botto. Eeeek!!!

Ci sarebbe un altra via, sempre in attesa di prendere qualche bella lente MF, quella di prendere lo zoom 28-70 del kit giusto per fare un po di pratica, Io odio gli zoom ma alla fine sarebbero 200 € in piu MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 17:43

A7 + Konica M-Hexanon 50/2; bianconero.....mi piace!

www.flickr.com/photos/khuzul/11223367736/

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 17:45

La cosa più razionale per chi non ha già un corredo di ottiche vintage, compatte e ben adattabili è di aspettare qualche mese, quando zeiss e sony avranno almeno specificato la "road map" dei prossimi obiettivi: il nuovo 55 pare molto buono e chi ama la focale non se ne pentirà. Pure il 35 pare valido, ma oltre "f2" (sono abituato alla 6d che a altissimi iso è ottima e sigma 35 f1,4) mi secca molto andare, perchè è una lente che userei essenzialmente in bassa luce.

Inoltre il metabones per canon costa una follia, e non escludo che prima o poi escano altri adattatori più economici e anche più performanti.

Confesso che la a7 che ho provato in negozio l'avrei portata volentieri a casa... però sono un perfezionista ed ancora il sistema "corpo+lenti" che mi convince al 100% non c'è.
Ho visto qualche foto scattate col voigtlander 35 f 1.2, ma a 35 f 1.4 non mi piace (scarsa nitidezza rispetto a canon e nikon... poi magari devo valutare un campione di immagini più ampio). Nè c'è qualcosa che rimpiazzi l'85L (forse il 75 summilux, ma costa il doppio del mio 85L).

Ora come ora potrei forse usare la a7r per giocarci con le lenti hasselblad che ho (50 e 100): il 100 planar con il basculaggio ancora non lo ho provato con i ritratti, ma ora col focus peaking potrebbe prendere nuova vita.

Mmm... meglio sopprimere le scimmie!




avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 17:50

75 Lux n. 1.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 18:13


copioincollo la risposta che ho dato all'uomo24 (The_misfits, mi riferisco all'obiettivo, cosa avete capito!! MrGreen)

occhio che di voigtlander 1.2 ce ne sono due versioni:
la prima con attacco a vite che ora non producono piu' aveva una estrema variabilita' tra gli esemplari... se beccavi quello giusto rischiavi di fare il culetto al summilux 35ASPH, ma se trovavi quello sbagliato, potevi usarlo come bicchiere per berci la cocacola....
la seconda versione, pare molto costante come resa tra i vari esmplari, c'e' pero' chi dice sia inferiore ad un ottimo esemplare della prima versione... io ho visto un sacco di foto, ma non sono riuscito a farmi un'idea.

----
50 1.c jupiter vs zm 50 1.5
le differenze stanno essenzialmente nel coating, ovviamente migliore dello zeiss e della variabilita' degli esemplari a causa degli scarsi controlli di qualita' russi... se trovi un ottimo esemplare, si avvicina allo zeiss, altrimenti la nitidezza abita da altre parti... comunque generalmente sono buoni.

un 50 1.5 spettacolare e' il voigtlander 50 1.5 classic nuova versione. cromato poi e' un puro oggetto da feticismo... ci sono in molti che dicono che si avvicini di molti al summilux 50 asph come resa...

--------
per quel che riguarda i 35mm x telemetro, escludendo i vari leica summicron ASPH e summilux ASPH, a mio parere i due zeiss zm 35/2 e zeiss zm 35/2.8 C sono quelli che sostituiscono meglio il sigma 35 art... il 35/2 e' da molti considerato minimo alla pari del 35/2 summicron ASPH di leica. Il 35/2.8 Classic invece e' spettacolo puro e chiuso un pelo e' di una nitidezza imbarazzante.
per il voigtlander 35 1.2 vale quello scritto sopra, l'esemplare giusto della prima serie e' nitido anche a TA e da f/2 in avanti una lama...

IO comunque per ora penderei al sony 35/2.8 FE che mi sembra eccellente.

I migliori sostituti del 35L canon, a mio parere sono i leica R 35summicron/summilux...

Da non sottovalutare il contaxG35 che per il prezzo (250-300Euro) e' un campione di rapporto qualita' prezzo... solo che con quello vi serve un adatattaore costoso...

lascio la palla a Ulysseita/Blackdiamond e chi vuole intervenire per gli altri 35 x reflex.




avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 18:23

Confermo: il 35/2.8 FE è molto buono. Ha anche un bel bokeh pur non essendo velocissimo. E' MINUSCOLO. Già così la a7r è un'ottima macchina da street e da viaggio "general purpose". Focheggia davvero bene, almeno per i miei usi (punto centrale & ricomponi).
Non mi interesserebbe un 35 1.2 superluminoso, pesante o fuoco manuale per un uso di questo tipo. Meglio un 35 autofocus e piccolino. Quindi ben fatto Sony.
Per altri usi, su treppiedi, posso ammettere peso, adattatori, metabones, e altre ottiche, anche pesanti. Ma in quel caso si tratta, per dirla con Basilico, di "lentezza dello sguardo". Per questo ho mollato la reflex tenendomi la MF ed affiancando questa Sony: per avere finalmente SEMPRE con me una macchina davvero superlativa.

Max

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 18:25

Non so se vi puo` interessare! ho trovato queste prove su Dpreview: www.dpreview.com/previews/nikon-df/7

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 18:33

Se cercate una resa classica, telemetro 35 Cron 8lenti, il primo, grandissimo, anche in versione occhialuta nata per M3, idem il 35 Lux preASPH, ma i prezzi... R invece il 35 Cron 9 lenti, classico ma assicura nitidezza e ottimo bokeh, costi più bassi...

Mi piacerebbe provare il mio 35 Summilux ASPH FLE su queste Sony, di persona, nn tanto vedere scatti fatti da chissà chi chissà come...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me