RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

post per feticisti obiettivi Nikkor AI-s


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » post per feticisti obiettivi Nikkor AI-s





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2024 ore 19:00

è quasi "troppo" e non mi sarei mai immaginato di dirlo :-P

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2024 ore 19:21

Con il Micro Nikkor 105/2.8 Ai-S di cui ho parlato qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4933791&show=6#29625554




L'insetto è un "Episyrphus balteatus", un dittero della famiglia dei Sirfidi, quindi un cugggino della mosca che fa finta di essere una vespa per tenere alla larga gli uccelli mentre in realtà è sprovvisto di pungiglione.
Era lungo un paio di centimetri scarsi.

Altre foto di questa finta vespa:





Ritaglio da quella qui sopra:













I bombi:









I rododendri senza nessun insetto:












avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2024 ore 19:48

Spettacolo.
A me tra i macro manca il 105 f 2.8 macro, il mio ha subito una caduta disastrosa e amen.

Ho il 105 f 2.8 macro Af-D.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2024 ore 19:50

Grazie Gainnj.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2024 ore 19:58

bello. grazie adesso ho capito che insetto è quella finta vespa che ogni tanto vedo d'estate e mi fa sempre dubitare della sua identità Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2024 ore 20:07

Quella finta mosca l'ho conosciuta in un documentario.

Non ricordo bene ma penso che fosse su Discovery Channel... O forse era Vulvia su Rieducational Channel.

Ma nonostante l'avessi visto in quel documentario, lì per lì non l'ho riconosciuta e pensavo fosse un imenottero (l'ordine di api, vespe e bombi).

È stato l'utente del primo post dei commenti che mi ha svelato l'arcano:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3199168

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2024 ore 20:45

Bello il 105mm/2,8 micro AIs
Lo ho avuto.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2024 ore 22:29

ho appena ritrovato altri pezzi:

28 mm f/3.5 AIS
43-86mm f/3.5
70-150 mm E

e la bellissima Nikon EL 2 nera intonsa che mi ricordavo avesse mio papà

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2024 ore 23:23

Ma per curiosità Postimages ha smesso di funzionare? Pare non carichi nessuna immagine e mi da Impossibile raggiungere il sito.Triste

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2024 ore 1:53

Non funziona nemmeno a me.

Non solo non mi carica nuove immagini, ma ha anche reso invisibili quelle che avevo già caricato nei post di questo forum.

Come in questo mio resoconto della mostra all'aperto di Gastel:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4342926#25755846

E di quella di Depardon alla Triennale:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4503748#26772433

Oppure questo mio lavoro sui Palazzi Montecatini:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4908973#29427717

O quest'altro sul'insediamento Walser di Viceno:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4881916&l=it#29246100

Sarà un problema tecnico, forse ai server.
Spero che risolvano, altrimenti perdo parecchie ore di lavoro.

È capitato altre volte che le immagini non erano visibili. Ma c'era l'avviso di una sospensione temporanea.
Ora invece è impossibile collegarsi col sito.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 8:07

Due giorni fa, in un negozio di Milano, ho acquistato il Nikkor 28 2,8 Ai-s, di cui avevo sentito parlare molto bene. La sera ho fatto qualche foto di prova sui Navigli, montandolo sulla mia Nikon Df. Eccone una:



MILANO DF 28112024_1DF2609 copia by sanpit1, su Flickr

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2024 ore 8:37

Io ho avuto:

AI 20 F4
AI-s 28 f3.5 (ottima tenuta al controluce)
AI 50 f1.4 (fantastico sfocato)
AI 55 f3.5 micro p.c. (nitidezza da spaccare il cappello)
AI 135 f3.5 (nitido da fare paura)
AI-s 200 F4 (semplicemente fantastico)
AI-s 180 f2.8 ed (superlativo)
AI-s 300 f4.5 ed (bellissimo ma pesante)

Serie E prima versione e seconda versione (Ottiche bellissime e molto risolventi: 35 e 100 soprattutto)

Ora ho solo preAI 20, 28, 55, 85, 105, 135, 200, 300. Usati su D800 danno dei colori spettacolari ma non li consiglio a TA (troppo evidente il purple fringing)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 8:40

Bella Massimo, la focale 28mm, inflazionata negli anni '70 e successivi, secondo me andrebbe rivalutata.
Quel 28mm (con il CRC) è considerato uno dei migliori grandangolari di quel tempo.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 8:43

Ora ho solo preAI 20, 28, 55, 85, 105, 135, 200, 300. Usati su D800 danno dei colori spettacolari ma non li consiglio a TA (troppo evidente il purple fringing)


su D800 sono compatibili?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 9:19

Bella Massimo, la focale 28mm, inflazionata negli anni '70 e successivi, secondo me andrebbe rivalutata.
Quel 28mm (con il CRC) è considerato uno dei migliori grandangolari di quel tempo.


Grazie Gian Carlo.
Devo dire che questa ottica mi ha stupito per nitidezza e correzione della distorsione e soprattutto delle aberrazioni cromatiche. Mi sembra che sia anche resistente al flare. Quando l'avrò usato per un tempo sufficiente farò una mini recensione con qualche foto di esempio.
Certo, ho l'impressione che, con queste ottiche vintage, bisogna anche avere la fortuna di trovare degli esemplari ben conservati e questo 28 è davvero ben tenuto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me