| inviato il 06 Maggio 2024 ore 17:33
Messaggio di Marco Misuri, inviato il 06 Maggio 2024 ore 16:48: “ Ehm... mettendo modalità aereo Sì disattivo tutte le connessioni wifi, per cui consumo meno... „ Disattivi temporaneamente il wifi ed il Bluetooth quando sono attivi; se non li hai attivi, è inutile disattivarli attivando la modalità aereo. |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 17:48
Vero anche questo, se non hai fatto la configurazione del wifi e bt, non serve attivare la modalità aerea, infatti io c'è l'ho non attiva. Come dicevo, il problema principale è la batteria molto piccola in un corpo molto piccolo |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 20:35
Ho visto che questa R8 pesa addirittura meno della sony a7c, veramente comoda! Se uscissero le lenti della serie leggera samyang sarebbe probabilmente la mia configurazione ideale... il 35 2.8 solo 85 grammi! Peccato che non accdrà mai Ps per il consumo batteria, forse potrebbe aiutare limitare gli fps del mirino se non hai gia provato |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:02
Ci sono già le ottiche RF stm che sono piccole, leggere e da un buon rapporto prezzo/prastazioni. Ad esempio, il Canon RF35f1.8 va veramente bene, con la R8 fanno un'accoppiata ideale |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:26
Il 35 lho preso da pochi giorni usato... devo ancora provarlo bene. R8 + 35 + samy 75 (250 grammi circa) sarebbe ottimo. Io invece ho la r, 35 e 85 adattato... risparmierei mezzo chilo ! Da capire bene discorso batteria |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:37
“ Il 35 lho preso da pochi giorni usato... devo ancora provarlo bene. R8 + 35 + samy 75 (250 grammi circa) sarebbe ottimo. Io invece ho la r, 35 e 85 adattato... risparmierei mezzo chilo ! Da capire bene discorso batteria „ l'85 rf pesa 225 gr: non conosco lo samyang, ma peggio di sicuro non può andare peggio su una mirroless canon |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:39
"l'85 rf pesa 225 gr" Pesa mezzo chilo esatto. |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:57
“ "l'85 rf pesa 225 gr" Pesa mezzo chilo esatto. „ Hai ragione: pensavo ad una cosa e ne ho detto un'altra. Con il paraluce, poi, arriva a quasi sei etti ... |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 22:02
Cmq il problema non si pone non esistendo il samy per canon per curiosità andró in negozio a provare questa r8, anche il mirino |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 22:15
"Con il paraluce, poi, arriva a quasi sei etti ..." Resta comunque leggero e maneggevole, non è certamente il mattone f/1.2. |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 22:35
Se vai in negozio prova i vari stm, ce ne sono diversi, se vuoi la massima compattezza e leggerezza dai un'occhiata anche al RF28f2.8 da 120gr e diversi zoom piccoli e leggeri. Ciao |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 14:04
“ Sono propenso a sostituire la R con la R8, veramente si fanno 150 scatti con la batteria? Potete confermare? Ho una M6 MKII che ha la stessa batteria ma riesco a fare tranquillamente oltre 300 scatti. „ Dipende da come la utilizzi. In ambito naturalistico mi sono accorto che la R8 dura molto meno rispetto alla Rp che avevo, come ovvio che sia. Utilizzo il tracking af e riconoscimento soggetto che prima non avevo. Nel momento che disattivo queste due funzioni allora il consumo energetico è invariato. |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 14:59
grazie Valekhr |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 16:53
giusto qualche giorno fa per rispondere ad un utente su pagina fb che chiedeva info sugli scatti della R8 mi sono fatto una ricerca su questo thread e avevo letto che un paio di utenti arrivavano a farne 1700/2000 possibile? uno dei due utenti scriveva che lui spegne la macchina ad ogni scatto o quasi www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4513869&show=5 (utente davide giacconi) |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 18:12
Dipende, se fai raffiche quasi di continuo con l'otturatore elettronico, ad esempio durante un evento sportivo o per fare bif, potresti fare molti piu scatti, ad esempio, di un fotografo da studio dove scatta una foto ogni tanto dopo avere pensato e ripensato una composizione tenendo la macchina sempre accesa e cose del genere, magari dopo tre ore ha fatto solo 25 scatti e la batteria è quasi scarica...(e per modo di dire). Domenica mattina ad esempio, con la R6II + 200-800 con l'otturatore elettronico a 40fps full raw ho fatto bif e in mezza giornata ho totalizzato 2859 scatti, quasi nemmeno me ne sono reso conto e avevo ancora 2 tacche di batteria (ma stavamo facendo delle prove, normalmente scatto molto molto meno). Immagino che dipende dal tipo di utilizzo anche su R8 e per tutte le macchine in generale |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |