JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma la rotella posteriore mi pare che ci sia... solo che è in alto e non dietro dove c'è il classico rotellone posteriore. Le ghiere sono comunque 2 (come nelle reflex che non avevano la terza) e puoi anche impostarle come vuoi (tempi sull'indice e diaframma sul pollice o viceversa o anche altro). Ci siamo abituati troppo bene con R6/R5/R3 che ne hanno ben 3 ghiere sul corpo, io su R6 scatto praticamente sempre in manuale perché ho a disposizione in ogni momento la triade sulle 3 ghiere, mentre sulla R che ha 2 ghiere ho trovato più interessante la modalità FV. Poi è vero che con le ottiche RF o l'adattatore con ghiera si ha comunque una terza ghiera disponibile.
Ciao a tutti, non ho letto tutte le pagine del thread, scusate se la domanda fosse già stata trattata.
Ho al momento una R, che mi piace molto a parte.. il peso. La uso principalmente per spettacoli , eventi, artisti di strada (non sono un professionista) Volevo chiedervi se: - la prima tendina elettronica in contesti tipo teatro e luci artificiali da problemi di flickering (ho letto che c'è una mod anti flikering che però vincola a determianti tempi, però a volte mi servono tempi veloci es circo contemporaneo). -il mirino e la qualità costruttiva sono molto peggiori rispetto all R. -I 200 grammi in meno si sentono effettivamente.
Sarei tentato di cambiare la R sopratutto per il discorso peso, QI e af già ci faccio tutto.
Belle domande particolareggiate. Rispondo per quel poco che so: Non ci dovrebbero essere differenze fra scatto meccanico e seconda tendina meccanica in termini di flickering. Passando da R6 a R8: si' i 230g in meno li ho sentiti. Piu' la differenza di dimensioni. Se sono queste le tue perplessita', cerca di maneggiare o la R8 o una RP (che fa lo stesso) prima di fare il cambio.
“ si discorso flikering per me molto importante, mi sembra gestito un po' diverso dalla R. „
Corretto. Fai conto che quell'opzione non c'era nemmeno sulla R6. Pero', penso, che prescinda dalla modalita' di scatto (meccanico, meccanico seconda tendina). Essendo ignorante, posso tranquillamente sbagliarmi.
Salve a tutti, ho preso la R8: sono contentissimo dei file, molto meno della durata della batteria... Credo di aver impostato tutti i settaggi per consumare il minimo possibile (mantenendo la vista nel mirino al momento dello scatto), qualcuno potrebbe gentilmente riassumerli per vedere se ho dimenticato qualcosa d'importante? Di seguito riporto le mie impostazioni attuali: Timer misurazione: 4 sec - Modalità aereo: sì - Impost. dispos. GPS: disattiva - Guida modalità: attiva Guida funzioni: attiva - Risparmio batteria: osc.schermo 5 sec / schermo off 5 sec / Off automatico 15 sec / mirino off 1 min - Lumin. schermo 3 - Lumin. mirino auto In genere con una batteria faccio 100-150 scatti, mi sembrano davvero troppo pochi... Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi un'opinione in merito. Ciao, Marco
Esatto, comunque al netto delle opzioni per il risparmio energetico, tieni presente che la batteria di per sé è piccola in un corpo piccolo, il limite è essenzialmente questo
Anch'io son per tenere la modalità aereo disattivata. Pur avendo la R6II, la cui batteria dura comunque molto, inizialemnte tenevo la modalità aereo a ON e facevo circa 500 scatti. Con modalità aereo OFF arrivo a 700.
“ In genere con una batteria faccio 100-150 scatti, mi sembrano davvero troppo pochi... „
Sono propenso a sostituire la R con la R8, veramente si fanno 150 scatti con la batteria? Potete confermare? Ho una M6 MKII che ha la stessa batteria ma riesco a fare tranquillamente oltre 300 scatti.
Premesso che non ho la R8, ieri ero a fare avifauna con un amico che ha R7 e R8 e seppur confermava la poca durata della batteria con R8, mi diceva però che faceva mediamente 300/350 scatti. Con R6II sempre ieri, non ti dico quanti scatti ho fatto con il 50% di batteria residua per non infierire.. In questo caso la tipologia è la grandezza della batteria sono determinanti
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!