| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 13:57
Per quanto riguarda la produzione di positivi diretti ho per ora rinunciato: la procedura è più lunga e complessa, non c'è la minima possibilità di correggere i piccoli errori di esposizione o di sviluppo e si arriva ad ottenere una copia unica (può essere un pregio, ma è anche uno svantaggio). Inoltre il BRANCO OTTICO non mi ha ancora risposto riguardo all'utilizzo del suo prodotto ROBA APPOSTA per l'inversione dei negativi ottenuti con emulsione liquida. Ora vado a comprare un po' di lastre di vetro Poi ordino l'emulsione. Penso che andrò con la stessa dello scorso anno, la ADOX Polywarmton Emulsion. Dopo un po' di rodaggio ero per finire riuscito ad ottenere alcuni bei negativi. Per ovviare al problema dell'ingiallimento, se non arrivano altri suggerimenti, vedrò di tenere lo strato di emulsione il più sottile possibile, di allungare un po' il tempo del bagno di fissaggio e di allungare anche il lavaggio. |
| inviato il 03 Novembre 2022 ore 10:05
E' arrivata l'emulsione, ma questo fine settimana andrò in montagna: c'è da tagliare un albero. Stavolta ne ho presi direttamente due flaconi, con cui posso sensibilizzare in totale circa 2 m2 di superficie liscia. Forse per i pannelli qui sopra di emulsione ce ne vorrà di più. Per ora ho spolverato le cose e ritagliato una ventina di fogli di acetato da 9x12 e 10x15 cm. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 10:52
Siccome ho molti dubbi sulla buona riuscita e anche sul costo complessivo dei vari supporti sensibilizzati con emulsione liquida, vorrei acquistare anche della carta fotografica. Mi sono orientato su una carta ben specifica e ho aperto un 3D apposito per chiedere la vostra opinione in merito. Ringrazio chi vorrà darmi una mano, visto che non è che io abbia grandi competenze nella stampa BN, e quella che ho è parecchio arrugginita |
| inviato il 08 Novembre 2022 ore 17:12
Tagliato albero, ordinato carta... ora mi manca solo che arrivi il weekend |
| inviato il 08 Novembre 2022 ore 18:14
quanti fogli ci escono con quel alberello? |
| inviato il 08 Novembre 2022 ore 18:23
ah ah, finirà nel camino |
| inviato il 08 Novembre 2022 ore 18:33
 |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 12:46
Fico !!! |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 13:58
bellissimo |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 14:22
Grazie! ora lo devo portare a casa... pesa come un incudine  |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 14:58
Gli "accessori" hanno un mercato fuori di testa, per il 6x6 ti basta un 80mm, se hai pazienza si trova qualcosa a 60/80€, il condensatore purtroppo costa un accidente. Il durst M800 è un ottimo attrezzo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |