JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E poi c'è Korra88, colui che prese la z6, poi la d750, poi nuovamente la z6ii e infine la a7iii (almeno a parole), decretandola migliore della Z6II, quando in ogni prova la Sony se la gioca alla pari con la Z6 il che non fa della a7iii una macchina schifosa ma fa apparire quelli come Korra un po' "parolai"
Purtroppo la realtà è molto diversa Zeppo. Canon uscirà in settembre col primo sensore stacked, con circa 6 (sei) anni di ritardo rispetto alla a9. Questo fatto nessuno lo può cambiare: Canon ha perso definitivamente la leadership tecnologica in imaging. Qualche anno fa lo rilevavo in questo 3d:
Zeppo bisogna aspettare che il grano maturi. Chi cerca il massimo, come me per il genere che prediligo, è passato al nuovo leader tecnologico. Gli altri si accontentano.. si adattano... usano i vecchi obiettivi ef con motori autofocus con tecnologia dello scorso millennio. Perche gli basta. Potrebbero usare le leica m e farebbero le stesse bellissime fotografie.
Oppure si tengono quello che per loro è il massimo, per me ora il sistema Z è il massimo, per i vari generi dove mi aggiro. Uno deve capire che esistono diversi punti di vista e scopi.
Il fatto che sia partita in ritardo non è particolarmente rilevante perché grazie alla fidelizzazione dei clienti è riuscita negli anni bui a limitare le migrazioni....oggi è uscita con due ottime macchine (per me è esagerato affermare che ha sbaragliato la concorrenza) ed ha puntellato la sua posizione sul mercato.... Tutti sanno quanto molte scelte di canon non mi siano piaciute e come trovi ad oggi il sistema RF troppo caro... Ma non credo che canon possa cedere ulteriore terreno a sony, perché ha dimostrato di avere la tecnologia per giocarsela e l'esperienza per fare la differenza sui dettagli .... Probabilmente nel medio termine racupererá anche un po' di clienti persi per strada....
A Sony, per la quale non simpatizzo, va dato il merito di aver svegliato un ambiente autoreferenziale e noioso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.