JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Be inevitabile che qualche promoter quì dentro non catti nulla in cambio per le parole ben spese sugli oggetti fotografici. Qualche mini-prezzolato esiste anche nel mondo de noantri. Sarebbe da ricovero altrimenti, farlo solo per la gloria MrGreen „
i file finali dei poster che realizzo (uso sia la r3 sia la x1D) possono anche essere di 5 e passa gb difatti sono costretto a spezzarli in più parti per non far morire il computer
Azz lo avevo messo in guardia sul rischio di non arrivare sino a sera. Ma poi, non capivo proprio le sue farneticazioni, sembrava quasi ci accusasse di non acquistare veramente ciò che dichiariamo, quando ci sono le foto a testimoniarlo. Boh, sarà il caldo che fa brutti scherzi... Ps: suggerisco un nick per la prossima volta, Fenice.
Io arrivavo a 2 giga di file anche con la 5dmkiv, che di partenza era più piccolo del lotto attuale
user92328
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:17
“ Ciao Salvo, scusa se prendo il tuo messaggio come esempio, ma leggo spesso di buona resa ad alti ISO quando c'è tanta luce nella scena ripresa... non fatevi ingannare, la grana viene fuori in bassa luce. C'è questo utilissimo articolo di Lucaf2 che spiega la cosa con rigore: „
">www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2925054&npost=&show= „ Certo Nicodigio92, queste cose le sappiamo pure... hai fatto bene a mettere il link dell'articolo....
Se poi andiamo di stitching è un attimo arrivare a 30+
user92328
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:48
Basta solo vedere la resa del nuovo Tamron 17-28 f2.8 sulla a7rIII, per vedere come molto dipende dall'ottica e che la A7r4 con il 24-70 f2.8 GM sembra su un altro livello... (guardate le foto per la resa dell'ottica/macchina e non per il lato artistico....) www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_17-28rxd
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!