RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon conferma l'arrivo della stabilizzazione in-camera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon conferma l'arrivo della stabilizzazione in-camera





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 22:35

Giobol, si può dire quel che si vuole, ma girano le scatole ad avere ottiche stratosferiche e non avere corpi almeno pari alla concorrenza su cui montarle. Bastava facessero una reflex big mpxl un po' più veloce, e uno si sarebbe accontentato in attesa dei corpi R. Poi fanno ottiche R splendide, ma lanciano i macro e i supertele ef, ma non tutti, solo 400 e 600. Tutta questa contraddizione che crea incertezza irrita non poco

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 22:36

Giobol.... Giobol.... mi dai del bestemmiatore perché ce l'ho con Canon?
E che canon è Dio? Si vede poi che non conosci la fotografia naturalistica.
Perché se la conoscessi sapresti cosa serve a fare una foto così

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2112281

Sai quante se ne sbagliano per una che viene bene?
Ma soprattutto sai perché si sbagliano?
E se non sai cosa serve per farle, perché mi dici che devo essere contento della mia reflex canon con cui ho scattato questa foto sbagliandone altre 10?
Invece le ml Sony, Panasonic, Olimpus e Fuji hanno sensori su tutto il frame... in questo modo i soggetti in volo rapido e irregolare resterebbero a fuoco e in una raffica avresti molti fotogrammi a fuoco. Altro che IBIS vecchio di 10 anni. A chi fa foto come questa serve altro...
Ma siamo di nuovo OT. E non dirmi che è per colpa mia. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 23:32

Giobol guarda che la canon r mica l'ho presa... né la 6d2. Quindi posso criticarle?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 23:37

Penso che Canon ne sappia più di noi di marketing.
Ha fatto una baionetta che impedisce al primo competitor di usare le suo nuove splendide ottiche.
Fa venire l'acqualina alla gola agli amatori spendaccioni, che compreranno queste splendide ottiche ma con un corpo non all'altezza (per il 99% di questo forum probabilmente sarebbero più che sufficienti, poi ovvio c'è 1% che si fa sentire di più che è molto esigente).
Dopo uscirà con un corpo decente (o strabiliante ma dubito) e tutti quelli che hanno acquistato una R, prenderanno la nuova macchina.
Ovviamente nel frattempo lato reflex pro (7D, 5D, 1D) continua a fare macchine meglio delle ML, in modo che ci sarà sempre gente che compra le reflex a caro prezzo, e poi un giorno comprerà una ML.
Quindi male che vada il cliente Canon compra almeno 2 corpi, se non anche 3 (una reflex pro, una ML basic, una ML buona). Tutto nel giro dei prossimi 3-4 anni (periodo che un cliente normale acquista una sola macchina).

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 23:43

Un punto di vista interessante il tuo. Ma è sempre fuffa (marketing utile solo agli azionisti canon), niente di innovativo e utile per chi fotografa.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 0:00

Giobol.... Giobol.... mi dai del bestemmiatore perché ce l'ho con Canon?
E che canon è Dio? Si vede poi che non conosci la fotografia naturalistica.
Perché se la conoscessi sapresti cosa serve a fare una foto così

Era una battuta per sottolineare la tua incoerenza. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 0:02

Sai quante se ne sbagliano per una che viene bene?
Ma soprattutto sai perché si sbagliano?
E se non sai cosa serve per farle, perché mi dici che devo essere contento della mia reflex canon con cui ho scattato questa foto sbagliandone altre 10?
Invece le ml Sony, Panasonic, Olimpus e Fuji hanno sensori su tutto il frame... in questo modo i soggetti in volo rapido e irregolare resterebbero a fuoco e in una raffica avresti molti fotogrammi a fuoco. Altro che IBIS vecchio di 10 anni. A chi fa foto come questa serve altro...

Appunto. Perché insisti a proseguire con Canon?

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 0:09

Ma a te che hai 5 foto su Juza, cosa interessa sapere cosa faccio io che ne ho 1600? Io faccio foto. E le pubblico. Non mi vergogno dei risultati che ottengo. E spiego anche a chi è interessato come ottenerli.
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3038569&npost=&show=

Comunque Giobol... mi sei simpatico e ti rispondo... nei prossimi due anni posso aspettare il 600/800 Sony o una buona ml canon. Nel frattempo scatto con la reflex e l'eccellente 500 isII duplicato. Cuntent?;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 0:17

Ricordate "gli ultimi saranno i primi"MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 7:23

Allora mi sa che tu sarai proprio il primo di tutti visto che non pubblichi neanche una foto.... ma perché nessuno vuol parlare di questo straordinario ibis che canon ha annunciato di voler introdurre sulle proprie ml?

Ehi! Ma non c' è nessuno a cui interessi qualcosa delle nuove tecnologie canon? Qualcuno salvi la canon e questo 3d per favore!

user17361
avatar
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 8:04

Giobol tifo per te!!!

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 8:16

Sbagliato Vincenzo. Devi tifare per canon! Cool
sennò non sei un vero canonaro....Sorriso

E poi adesso c'avra' pure l'ibis...

user59759
avatar
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 8:21

Claudio, se vuoi salvare il 3d, prenditi una Sony. Ha ragione Giobol, l'incoerenza di chi dichiara di usare Canon e poi ne disprezza i prodotti ha qualcosa di patologico. Dato che non si è obbligati da niente e nulla e che abbiamo il diritto di avere il meglio, è giusto prendere quello.
Canon ha deciso di mettere l'ibis ai suoi sensori? Bene. È una notizia solo per quelli che ora la criticano perché non ce l'ha.
Io ho Olympus, il miglior ibis in circolazione e Canon con le ottiche stabilizzate.
Le ragioni per usare l'una o l'altra non dipendono dal tipo di stabilizzazione

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 8:28

Claudio è uno con dei problemi seri ..... fotograficamente parlando ovviamente....))

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 8:45

Ci sono persone tra i canonari che minaccerebbero querele per questo. A voi basta farvi un giro nelle mie gallerie. ;-)
Per me é sufficiente.
Nessun'altro corre in aiuto di mammacanon?MrGreen

Avanti i canonari fedelissimi che suggeriscono di comprare una eos R a 2400 eurozzi....




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me