RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sta Sony a6700 che fine ha fatto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sta Sony a6700 che fine ha fatto?





avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 18:26

Il 10-18 attuale per me è una lente molto valida al giusto prezzo. Manca un 16-50/55 2,8 valido e relativo 50-140 2,8 di qualità professionale. Come fissi si possono usare gli FE (55, 85 ecc...) Ma non dimentichiamo che la a6500 con il 70-200 F/4 rimane validissima!

Secondo me Sony fa bene a considerare le aps come dei corpi complementari alle FF . Di fatto questo sono!
Diverse le cose per Fuji che ha un corredo Aps e basta. Qualcuno ci vede un must ma io ho scelto Sony anche per avere un unico attacco sia aps che ff. Ok, ora arriverà qualcuno a dire che il buco è piccolo MrGreen ... Per me comunque questa compatibilità tra formati è un punto di forza non da poco. Unico sistema ML a condividere la baionetta sia per aps che per FF.

Il 16-35 GM su aps ha il suo perché. Ovviamente non si prende per montarlo su una aps ma se uno ce l'ha sulla FF può usarlo sulla aps è vi garantisco che la resa è top! (io lo uso in modalità crop sulla a7rIII che mi genera un file da 18 mpx ma l'ho provato con la a6500 e la qualità d'immagine è altissima... certo sulla a6500 è molto sproporzionato ma se uscisse la a7000 con corpo simil a7: top!)

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 18:26

Io vorrei tenermi leggero dopo i bagordi delle feste: un 18-105mm f2,8..


A questo punto 1,4 MrGreen

user81826
avatar
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 18:37

Se facesse un 50-140 f/4 per aps-c potrebbe farlo di più alta qualità pur mantenendolo più piccolo, leggero ed economico del fratellone ff...oppure un f/2.8 di simil peso/dimensioni/prezzo.
Secondo me andrebbero a ruba, sopratutto sarebbero lenti all'altezza dei piani per questa nuova super prestante aps-c.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 18:45

..A questo punto 1,4 MrGreen

...e che sia sotto le 400 euro..MrGreen


Les...ma il 16-35 GM, nato per il formato pieno, rende anche bene su formato ridotto?...si parla sempre di micro contrasto su FF e cazzabubole varie

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 18:56

un 18-105mm f2,8...pancake

..A questo punto 1,4 MrGreen

...e che sia sotto le 400 euro..



www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=9&t=2532784#13453317

ma ci sarà ancora chi troverà di che lamentarsi:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2570049#13458385

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 19:00

ahahah Roberto MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 19:03

ma ci sarà ancora chi troverà di che lamentarsi


ma certo, è il sale del forum, lamentarsi...............ma poi tutti lo sanno che Sony non ha lenti, se ne frega dell'APS-C, sforna corpi a ripetizione, non è buona per lo sport, la qualità Canon è inarrivabile, la mamma dei fighi del forum ha sempre le gengive all'aria.............

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 20:03

Les...ma il 16-35 GM, nato per il formato pieno, rende anche bene su formato ridotto?.



Il 16-35 GM rende con tutto! MrGreen il problema è che costa come un'utilitaria seminuova!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 20:18

infattiConfuso
costi proibitivi per un uso hobbisticoTriste

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 21:31

costi proibitivi per un uso hobbistico


e si... ma sticaxxi! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 21:20

www.clickblog.it/amp/post/245997/rumors-nuove-immagini-e-specifiche-de


Buon anno nuovo! ;-)

user14103
avatar
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 21:31

Mia aspettando una A9r

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 11:57

Purtroppo sembrerebbe di no.... Dovrebbe essere qualcosa di poco costoso ma cmq interessante agli occhi di chi l'ha vista...


Potrebbe essere una a5700 senza evf

user14103
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:34

Potrebbe essere un 600mm o un 500mm :):) o il 135...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 14:22

Io ho sempre sostenuto la necessità di una erede della a6000, vediamo se ci ho preso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me